Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.11 - Da BALIAGGIO a BALIATO (3 risultati)

deriv. da baillir 'governare, reggere'(cfr . bali, balire, balivo)

soggetta alla loro giurisdizione. = cfr . fr. bailliage (docum. nel

provenz. bailiatge, da baillir (cfr . balì e balìa). baliàtico

vol. II Pag.12 - Da BALILLA a BALISTICO (8 risultati)

di vigilanza e di controllo). cfr . balio2. compagni, 1-7:

', poi 'reggitore '; cfr . provenz. ant. baile * governatore

accento balio, dal fr. bailli (cfr . balì e balivo).

da balia 1 forza, vigore '. cfr . panzini, iv-55: « balioso

. baillir 'governare, reggere '(cfr . balì e balio).

per lo più montata su ruote: cfr . carrobalista). machiavelli

. ballista (anche balista) -, cfr . balestra1. balìstàrio,

. = v. balistico; cfr . fr. balistique (docum. nel

vol. II Pag.153 - Da BELLO a BELLO (1 risultato)

la primavera, l'estate). cfr . bello2. petrarca, 3x0-1:

vol. II Pag.154 - Da BELLO a BELLO (9 risultati)

scultura, architettura, ecc.); cfr . arte. -belle lettere: gli

, di filosofia, di poesia (cfr . lettere). tasso,

azzardata (o poco pulita). cfr . colpo. beltramelli, i-269:

. - bella presenza: cfr . presenza. - bella mostra

presenza. - bella mostra: cfr . mostra. - bella figura

mostra. - bella figura: cfr . figura. - bella vista

figura. - bella vista: cfr . vista. - bello spirito

vista. - bello spirito: cfr . spirito. - bella copia

spirito. - bella copia: cfr . bella (anche copia).

vol. II Pag.155 - Da BELLO a BELLO (1 risultato)

e familiare come dimin. di bonus (cfr . le forme arcaiche attestate duenos e

vol. II Pag.156 - Da BELLOCCHIO a BELLOCCIO (3 risultati)

il fidanzato (specie al femm.: cfr . bella). bruni, i-135

bello; si mette al bello (cfr . bello1). svevo, 3-869

popolare come * occhio bello '). cfr . isidoro, 16-10-9: « beli

vol. II Pag.157 - Da BELLONA a BELTÀ (4 risultati)

= comp. da bello e spirito. cfr . panzini, iv-66: « ricorda

; come 4 aguglia '); cfr . plinio, 9-76. belóne

= deriv. da belare: cfr . belo. bèl paése, sm

: il bel paese (1875). cfr . belpaese. belpaése,

vol. II Pag.158 - Da BELTRESCA a BEMBESCO (2 risultati)

com'era allora chiamata. — cfr . ant. fr. beltet, bealtet

selvatiche dell'indie. = cfr . bezoar. bèma, sf.

vol. II Pag.159 - Da BEMOLLARE a BENCHÉ (3 risultati)

comp. da ben{e) e amato. cfr . tommaseo [s. v.]

. felicemente, con molta fortuna (cfr . avventurosamente). g

buona sorte; che riesce felicemente (cfr . avventuroso). bartolomeo

vol. II Pag.161 - Da BENDAGGIO a BENE (2 risultati)

. binda * fascia, legame * (cfr . ted. binden * legare

bendatura, sf. fasciatura (cfr . bendaggio). 2.

vol. II Pag.162 - Da BENE a BENE (1 risultato)

donde: averne motivo, ragione (cfr . donde e onde). dante

vol. II Pag.163 - Da BENE a BENE (7 risultati)

accadere bene: aver fortuna, successo (cfr . avvenire, n. 12;

un contegno buono, comportarsi bene (cfr . condurre e portare).

meglio: alla bell'e meglio (cfr . bello1). bartolini, 15-154

la volontà e l'impegno). cfr . guardare. b. croce,

una conversazione, a tagliar corto (cfr . beh e be'). -

ben d'altro, ecc. (cfr . altro, n. 2).

(corrispondente all'agg. bonus: cfr . le forme arcaiche, attestate, duenos

vol. II Pag.166 - Da BENE a BENE (1 risultato)

, onesto, di buoni costumi (cfr . dabbene). boccaccio, dee

vol. II Pag.167 - Da BENEDETTA a BENEDETTO (2 risultati)

lat. tardo (herba) benedicta: cfr . fr. benoite, spagnolo benedicta

= deriv. da benedettino1: cfr . fr. bénédictine (liqueur).

vol. II Pag.168 - Da BENEDICA a BENEDIZIONE (1 risultato)

tr. (per la coniugazione: cfr . dire; imperat. benedici).

vol. II Pag.169 - Da BENEDUCATO a BENEFICATO (2 risultati)

eùxoyla 'grazia, favore '); cfr . benedire. beneducato (

di maniere civili, gentili, garbate (cfr . educato). deledda,