Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (3 risultati)

d'azione da perfràngere n. 2; cfr . anche lat. tardo perf radio

intr. (per la coniug.: cfr . fulge re).

= comp. di perfuntorio; cfr . lat. tardo perfundorie. perfùntòrio

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (1 risultato)

da pergamena: per la var., cfr . anche spagn. pergaminó.

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (1 risultato)

intr. (per la coniug.: cfr . giungere). ant. estendersi

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (1 risultato)

pergola1, per incr. con pergamo-, cfr . lat. mediev. pergula [

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (1 risultato)

'frutto'; per la forma pericarpo, cfr . fr. péricarpe (nel 1556)

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (1 risultato)

v. albicocco), con anaptissi; cfr . anche percoco. pericolaménto, sm

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (1 risultato)

= denom. da pericolo-, cfr . anche lat. periculàri, var.

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (1 risultato)

= deriv. da piaga1-, cfr . lat. plagósus. piàia1

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (1 risultato)

= voce di area tose.: cfr . pillaccio1. piallare, tr.

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (2 risultati)

= voce di origine sett. (cfr . venez. e monferrino piana)

) ma di area più vasta (cfr . r. e. w.,

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (4 risultati)

; per il n. 5, cfr . fr. planer. pianare2 (

largamente diffusa in dialetti sett. (cfr . piemont. pianca 'ponticello di

'ponticello di legno'), centrali (cfr . marchigiano pianca 'piano, lastra

= voce di area centro-merid. (cfr . abr. piancatè, calabr.

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (1 risultato)

piano2: per il n. 2, cfr . anche il lat. mediev.

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

, espressione del discorso delle beatitudini (cfr . matteo 5, 5 e luca

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

, plànum (v. piano3); cfr . anche fr. de plain e

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

-pianta del pane: albero del pane (cfr . pane1, n. n)

parassita, parassitica: parassita vegetale (cfr . parassita, n. 6).

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (1 risultato)

scient. nella forma lat. piantanimal (cfr . anche ingl. plant-animal, nel

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (1 risultato)

plantare (v. piantare); cfr . anche piantagione. pianteggiaménto, sm

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (1 risultato)

= deriv. da pianta; cfr . anche sicil. e calabr. chiantimi

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (2 risultati)

= deriv. da pianta-, cfr . anche piantime. pianura

. da pici, voce onomat.; cfr . anche pigolare. piare2

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (1 risultato)

. da piastrone1, n. 1; cfr . anche piastrone. piastróso, agg

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (1 risultato)

= dimin. di piatanza2-, cfr . pietanzina. piatare1, tr

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (2 risultati)

(plaitum, nell'821); cfr . anche fr. ant. e provenz

venez., di piatita] 1-, cfr . peata. piato3, v

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (1 risultato)

), in alcuni dialetti (cfr . marchigiano piata, genov. data)

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (1 risultato)

= comp. di piatto1-, cfr . fr. platement. piattanza

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (2 risultati)

plat 'piatto'(v. piatto1); cfr . anche ingl. platitude (nel 1812

costituisce una delle tecniche di vangatura; cfr . anche vanga). lastri,

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (2 risultati)

rcxottós (v. piatto1); cfr . anche fr. place (in partic

calco sul fr. place forte (cfr . anche spagn. plaza fuerte).

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

xix; per il n. 5, cfr . piazzata, n. 3.

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (1 risultato)

); per il n. 2, cfr . anche sicil. e calabr.

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (3 risultati)

sua volta è dall'oland. pike (cfr . anche ted. e ingl.

dell'asta dell'arma detta picca (cfr . picca1) - fr. andreini

. = deriv. da piccare3; cfr . trentino pica 'grappolo'. piccante1 (

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (3 risultati)

. 2 è di area milanese (cfr . anche valsesiano picurdìa 'strozzinaggio') ^

da picardie; per il n. 2 cfr . piccardia. piccare1

= denom. da picca1-, ma cfr . anche il fr. piquer '

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (1 risultato)

= denom. da picca2-, cfr . anche fr. piquer (nel sec

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (1 risultato)

voce furbesca diffusa nei dialetti ital. (cfr . piemont. picatéra e sicil.

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (2 risultati)

picchiare1e potta3 (v.); cfr . anche plcchiante, n. 3

vi sarà aperto: espressione evangelica (cfr . matteo 7, 7 e luca 11

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (1 risultato)

piqueur, deriv. da piqué 'picca1'; cfr . anche spagn. piquero e portogh