Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (1 risultato)

perficere) per il n. 14, cfr . anche lat. perfectus -ùs 'perfezione'.

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (1 risultato)

pronom. (per la coniug.: cfr . tenere). riferirsi, attenere

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . fare). ant. spaventare,

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (1 risultato)

= femm. di perticaro-, cfr . abr. e laziale pertecara.

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (2 risultati)

pertica (v. pertica); cfr . romagn. pardghìr. v. anche

non passano più oltra. = cfr . perticara e perticaro. perticate

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (1 risultato)

intr. (per la coniug.: cfr . attinge re).

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (2 risultati)

tr. (per la coniug.: cfr . trarre). ant. trarre

pertùsus (v. pertuso2); cfr . fr. ant. pertuisier (nel

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (1 risultato)

, pertusus (v. pertuso2); cfr . fr. ant. pertuis (nel

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (1 risultato)

pertundere (v. pertundere); cfr . anche provenz. pertusar, sardo

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (2 risultati)

. = deverb. da pertusare-, cfr . provenz. pertus. v. anche

per e tutto (v.); cfr . fr. partout. pertuspo

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (5 risultati)

di pera (v. péra); cfr . fr. pèrule, da cui

tr. (per la coniug.: cfr . ungere). ant. ungere

volta adattamento dello spagn. perù-, cfr . anche ingl. peruvian (nel

deriv. da peruv [iano]; cfr . fr. péruvine. perùvio

intr. (per la coniug.: cfr . valere). ant. riacquistare

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (1 risultato)

pronom. (per la coniug.: cfr . venire). giungere a una

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (1 risultato)

'turbamento di ordine morale, depravazione'; cfr . anche fr. perversion (nel

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (1 risultato)

pervertire (v. pekvertere), cfr . anche fr. pervers (nel 1120

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

var. di pervertere, con metaplasmo; cfr . fr. pervertir (nel 1115

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (10 risultati)

, di area ferrarese e mantov. (cfr . « studi di filologia italiana »

pesare e acido2 (v.); cfr . fr. pése-acide (nel 1838

pesare e bambino (v.); cfr . fr. pése-bebé (nel 1890

= voce di area pis. (ma cfr . anche veronese pesa-capei), comp

d. e. i.; cfr . malagoli, 289: « 'pesahappelli':

pesare e latte (v.); cfr . fr. pèse-lait (nel i838

pesare e lettera (v.); cfr . fr. pése-lettre (nel 1874

pesare e liquore (v.); cfr . fr. pèse-liqueur (nel 1674

el pésame 'fare le condoglianze'); cfr . napol. pésame (nel 1645)

e mosto1 (v.).; cfr . fr. pèse-moùt (nel 1838

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

.): mitragliatrice di grosso calibro (cfr . anche mitragliatrice, n. 1

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (1 risultato)

. = deriv. da pesante-, cfr . anche fr. ant. pesanture e

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (2 risultati)

non si richiede. = cfr . pesata. pesarése, agg.

= voce di area sett. (cfr . venez. pesariòl, veronese pesaról

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (1 risultato)

pesare e vino (v.); cfr . fr. pèse-vin (nel 1838

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (1 risultato)

piscis 'pesce'(v. pesce1); cfr . anche lat. class. piscaria

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (1 risultato)

= forma sostant. di pescato *; cfr . anche lat. piscatus -us

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (2 risultati)

{ belone belone, belone acus; cfr . anche ago, n. 9)

, ricoperto di grandi squame argentee (cfr . anche argentino1, n. 3

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (3 risultati)

-pesce cipolla: cepola (cepola rubescens; cfr . anche cipolla2). -pesce

corvo (corvina o sciaena nigra; cfr . corvo2). citolini, 229

: labro pavone (v. labro1; cfr . anche pavone1, n. 9

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (1 risultato)

. di peccio1 (v.); cfr . anche peccia1. pescecagno, sm

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (4 risultati)

del signif. n. 2, cfr . anche panzini, iv-508: 'pescecane'.

ceste. 2. gattuccio (cfr . anche gatto1, n. 8)

ittiol. sfima (sphyma zygaena); cfr . anche martello, n. 18

da pesce1e spada (v.); cfr . sicil. e calabr. piscispata

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (1 risultato)

var., di area sett. (cfr . il toponimo peschiera, lat.