Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. V Pag.49 - Da EFEMERA a EFFEMERIDE (2 risultati)

scopo propiziatorio. -arte efesia: arte magica. rosa, no:

de'narcisi effeminata / le felici magie dell'arte efesia, / e vive in guisa

vol. V Pag.50 - Da EFFEMERIDISTA a EFFEMINATO (3 risultati)

futile intrattenimento, a gioco lezioso (un'arte , una scienza, una dottrina)

, e superiori in nessuna fuorché nell'arte della pettinatura, ballo, cucina ed

le quali o naturalmente, o per arte , son quasi tutte donnesche...

vol. V Pag.51 - Da EFFEMINATORE a EFFERVESCENTE (1 risultato)

massimamente ne'prencipi biasimata, e, come arte troppo molle ed effeminatrice degli animi,

vol. V Pag.548 - Da FACCENDA a FACCENDA (1 risultato)

volgar., 56: la modestia è arte da fermare 'l movimento e l'onore

vol. V Pag.549 - Da FACCENDA a FACCENDA (1 risultato)

esercito suo non si sbigottisse, avergli con arte mandati nelle mani de'nimici, perché

vol. V Pag.550 - Da FACCENDARE a FACCETTA (2 risultati)

aretino, 1-154: quella ser faccenduzza dell'arte , è una superstiziosina pur troppo iscrupolosa

e guasta ancora, tra noi l'arte e il pensiero. palazzeschi, 3-178

vol. V Pag.551 - Da FACCETTARE a FACCHINO (4 risultati)

pedanteria (uno scritto, un'opera d'arte ). carducci, iii-25-228: i

(uno scritto, un'opera d'arte ). carducci, iii-19-107: vorremmo

ricercato e accomodato per tutti i prismi dell'arte e in tutte le faccettature della parola

, feriti al cuor, figli de l'arte , / [noi poeti] siamo

vol. V Pag.554 - Da FACCIA a FACCIA (1 risultato)

che si confidi di sua forza o arte . aretino, iv-1-51: roma tremando temeva

vol. V Pag.555 - Da FACCIA a FACCIA (1 risultato)

, / che tu saprai quanto quell'arte pesa. idem, purg., 30-25

vol. V Pag.558 - Da FACCIALE a FACCIATA (1 risultato)

voi tanto par sporca, gl'intendenti dell'arte , così compiutamente scorgono gli ordini tutti

vol. V Pag.564 - Da FACILEMENTE a FACILITÀ (2 risultati)

mirando all'effetto (un'opera d'arte o letteraria). p. f

: facile gli scorreva la mano, l'arte gli apriva i suoi reconditi arcani.

vol. V Pag.565 - Da FACILITAMELO a FACILITARE (1 risultato)

, freschezza (di un'opera d'arte o letteraria: e, con giudizio

vol. V Pag.566 - Da FACILITATO a FACILONE (2 risultati)

ii-1-1049: evocare le grandi tradizioni dell'arte paesana,... rilevare l'ignoranza

scipiti di un'abilità da manovali dell'arte ignoranti e volgari. sono prodotti faciloni

vol. V Pag.569 - Da FACIUCCHIARE a FACOLTÀ (1 risultato)

altra più rara ancora che è l'arte di stare nel mondo, dovrebbe possibilmente

vol. V Pag.570 - Da FACOLTÀ a FACOLTÀ (8 risultati)

penetrare nell'intime ragioni del * l'arte e del sapere, ed eleva e nobilita

determinati effetti (con riferimento a un'arte , a una lingua); qualità

; qualità (di un'opera d'arte ). chiàbrera, 510: si

commerciale). 5. scienza, arte , disciplina (scientifica, artistica,

sapienza / e legge in ogni facultate ed arte . castiglione, 88: sempre poeti

è prima [tra le vergini ancelle dell'arte ] e tiene in man le chiavi

eccellente in tutte quelle facoltadi che all'arte della pittura appartengono e delle quali e

, vi riescono con ostinato studio dell'arte . bettinelli, i-i-x: dovrebbe ognuno

vol. V Pag.571 - Da FACOLTARE a FACONDAMENTE (3 risultati)

natura, avete innanzi tutte le opere d'arte ; io vi do facoltà d'imitare

: la scienza della felicità è l'arte della moderazione; ma la piccina non

al gioco. scenari della commedia dell'arte , 19: [ubaldo] si duole

vol. V Pag.572 - Da FACONDIA a FACSIMILE (3 risultati)

. 3. ant. l'arte dell' eloquenza. varchi, v-72:

della poesia, della facondia e dell'arte greca, mirabilmente contemperate dall'austera maestà

di sofia, ma la faconda / arte conobbe d'ogni cor regina, / possente

vol. V Pag.574 - Da FAGGIA a FAGIANO (1 risultato)

gola ne vien poi drieto a questa arte ; / qui si conviene aver gran discrezione

vol. V Pag.577 - Da FAGLIO a FAGOTTO (1 risultato)

ingannare i cortigiani, si faceva ad arte milenso. 3. peggior.

vol. V Pag.582 - Da FALCARE a FALCE (2 risultati)

/ destrier, che frena con mirabile arte . marino, 16-251: falcato carro

acuto / gallico ingegno, onde accorciar con arte / la troppo lunga in pria strada

vol. V Pag.586 - Da FALCOLA a FALCONIERA (2 risultati)

falcone. falconerìa, sf. arte di allevare e addestrare i falconi per

i falconi per la caccia; l'arte della caccia con 11 falcone. -anche

vol. V Pag.587 - Da FALCONIERE a FALDA (1 risultato)

bartoli, 9-31 -intr. 6: arte dell' intarsiare: cioè del commettere in un

vol. V Pag.589 - Da FALDAMENTO a FALDISTORIO (3 risultati)

ed era obbligatorio denunciarne il numero all'arte ). trattato dell'arte della lana

numero all'arte). trattato dell'arte della lana, 488: mentre si vergheggia

che ha l'obbligo di dare all'arte ogni settimana la nota delle faldelle,

vol. V Pag.590 - Da FALDONE a FALERNO (2 risultati)

4-156: dall'altra banda filinor con arte / bacia faldoni e mai tacer non vuole

. falegnameria, sf. l'arte , il mestiere di falegname; lavorazione

vol. V Pag.591 - Da FALESIA a FALLACE (1 risultato)

in su la cote aspra de l'arte , / o troppo a questa amico e