Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. II Pag.94 - Da BASSONE a BASTABILE (3 risultati)

quanta importanza abbiano nella storia dell'arte questi concetti, che contengono il problema so

il problema so stanziale dell'arte al medio evo. chi vuol comprendere

di cassetta, alle zone aeree dell'arte e dello spirito. 3.

vol. II Pag.984 - Da CERAFILLITE a CERAMICO (2 risultati)

, oggetti ottenuti mediante l'esercizio dell'arte ceramica (maioliche, terracotte, terraglie

riferisce alla fabbricazione di oggetti mediante l'arte e la tecnica della ceramica.

vol. II Pag.985 - Da CERAMIO a CERATOFILLACEE (4 risultati)

, che anch'essi ricondussero l'arte loro dal cielo in terra.

. raro. descrizione dei lavori dell'arte ceramica. 2. tecnica del

ceramologia, sf. studio dei prodotti dell'arte ceramica. = voce dotta,

plur. -gì). chi studia l'arte della ceramica e i suoi prodotti,

vol. II Pag.987 - Da CERCA a CERCAMENTO (1 risultato)

a delibare, pecchia e calabrone dell'arte , il poetico miele dai giardini dell'ideale

vol. II Pag.989 - Da CERCARE a CERCARE (1 risultato)

: da noi cercasi di rivolgere la nostr'arte al profitto migliore della vita nostra.

vol. II Pag.991 - Da CERCATRAMA a CERCHIAMENTO (3 risultati)

gli era pur bello e lavorato con arte ! mente serena: ma faceva sovente

o musicali, preparando il concetto dell'arte in universale. pavese, 8-52:

disordinata, che fa sorgere la grande arte . cassola, 2-160: niente [

vol. II Pag.992 - Da CERCHIARE a CERCHIETTO (1 risultato)

: la qual composto avea per magica arte / quattro cerchielli in forma di corona.

vol. II Pag.993 - Da CERCHIO a CERCHIO (2 risultati)

cerchio di perle. / composto con grand'arte in lucente oro. boiardo,

-mattissimo, non seguirò io la mia arte ? firenzuola, 66: cominciando [

vol. II Pag.994 - Da CERCHIO a CERCHIO (1 risultato)

, 6-iii-22: mentre natura, ed arte in voi contende, / anzi s'

vol. III Pag.94 - Da CHIUDARA a CHIUDERE (1 risultato)

alfonso suo zio è molto invaghito dell'arte del cortellaro, ove mette quel tempo

vol. III Pag.95 - Da CHIUDERE a CHIUDERE (2 risultati)

pose: e ciò fe'con tal arte , / che parve intero; e poscia

interno valor d'alma gentile / per leggiadr'arte ancor vie più s'apprezza; /

vol. III Pag.96 - Da CHIUDERE a CHIUDERE (1 risultato)

la poesia o un'altra forma di arte ). ariosto, 109: non

vol. III Pag.994 - Da CROCE a CROCE (1 risultato)

elemosina della bellezza, della grazia, dell'arte , per l'aiuto fraterno a sofferenze

vol. III Pag.995 - Da CROCE a CROCE (1 risultato)

si piglia per far con poca considerazione o arte che che sia. note al malmantile

vol. III Pag.1001 - Da CROCIFISSO a CROCIFISSORE (1 risultato)

: il colmo dell'audacia di quest'arte sacra è nelle litografie di alfred manessier

vol. III Pag.1002 - Da CROCIFORME a CROCORARE (3 risultati)

[accademia]: questa mostra d'antica arte umbra contiene... un cristo

rinnovare / tue gomenette; / seguivi l'arte della torcitura, / il crocile,

. anche: ruggine. trattato dell'arte del vetro, 76: allora leva il

vol. III Pag.1003 - Da CROCOTA a CROGIOLO (1 risultato)

'l nome d'alcun di loro a bell'arte per se stesse imparano, per poter

vol. III Pag.1006 - Da CROMAFFINE a CROMICO (2 risultati)

3. figur. l'arte della musica. giusti, 2-142:

: a ogni modo oggi ogni forma d'arte esce dal descrittivo, dalla sottigliezza,

vol. III Pag.1008 - Da CROMOSCOPIA a CRONACHISTA (2 risultati)

della vita cittadina nei vari settori (arte , letteratura, politica, sport,

di cronaca. pavese, 8-120: l'arte moderna che sembra sfuggire alla trama,

vol. III Pag.1009 - Da CRONACHISTICA a CRONOLOGIA (1 risultato)

ha veduto, con maggiore o minore arte mette l'accento su alcuni lati dello spettacolo

vol. III Pag.1010 - Da CRONOLOGICAMENTE a CRONSTEDTITE (2 risultati)

manfredi, 3-1: la cronologia è l'arte di rinvenire, per mezzo di certi

sossopra. serra, ii-388: l'arte del d'annunzio ha una qualità e

vol. III Pag.1011 - Da CROOCOCCACEE a CROSTA (3 risultati)

della terra, e non per mezo dell'arte dentro a corosoli, o dentro alle

piglia un salto, e, quasi per arte di negromanzia, lascia i erosoli

pelo e le gelate croste. trattati 'dell'arte del vetro, 72: e

vol. III Pag.1013 - Da CROSTARE a CROTOFAGA (1 risultato)

egli ha assaggiato tutto quello che l'arte cucinaria della nuova civiltà può ammannire di

vol. III Pag.1014 - Da CROTOMIO a CRUCCIATO (1 risultato)

il macchinista della luce che conosce l'arte di rubare gli effetti ai vecchi teloni

vol. III Pag.1017 - Da CRUDELE a CRUDELE (2 risultati)

: ninfa crudele, e perché con tant'arte / sì fieramente a'miei desir contrasti

per il grande amore che portava all'arte . 13. per simil

vol. III Pag.1019 - Da CRUDIGNO a CRUDO (4 risultati)

scuoprino lo ignudo di sotto, e con arte e grazia talora 10 mostrino e talora

morbida, ruvida. trattato dell'arte della seta, io: e sappi che

, il filo). statuti dell'arte della seta, 2-17: possa ciascuna persona

(un tessuto). trattato dell'arte della seta, 117: e a dì

vol. III Pag.1020 - Da CRUDO a CRUDO (3 risultati)

di altre sostanze. trattato dell arte della seta, 38: saponata che abbia

scelta o distribuzione; ignota è l'arte del subordinare e del graduare.

parini, 777: ad alcun'altra [arte ] fa di mestieri di temperare 1'