Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. III Pag.7 - Da CERVATO a CERVELLO (1 risultato)

84-22: case, ove si facie l'arte / di cervelliere. cervellinàggine,

vol. III Pag.9 - Da CERVELLO a CERVELLO (3 risultati)

2-117: già non pare che nell'arte sperimentale si lambiccassero gran fatto il cervello

que'che dicono, che allora l'arte si scorda nel bisogno; perché certamente chi

bisogno; perché certamente chi perde l'arte in quel tempo, dà segno che prima

vol. III Pag.11 - Da CERVIERO a CERVO (3 risultati)

i dossi, i zibellini mantengono l'arte in credito e riputazione appresso a'gentiluomini

perseguissero il cervio. statuti dell'arte della seta: 2-61: quantità di peli

, i dossi, i zibellini mantengono l'arte [ dei pellicciari] in credito

vol. III Pag.122 - Da CICCIUME a CICINO (3 risultati)

illustrano i monumenti, le opere d'arte di un paese, di una città

con tutta la lor ciceroniana eloquenza e arte declamatoria. garzoni, 1-738: della

la facondia ciceroniana, ha posto l'arte comica in concorrenza con l'oratoria.

vol. III Pag.123 - Da CICIORARE a CICLISMO (2 risultati)

acheo, / mi ponessi la bell'arte / a studiar del cicisbeo? borsieri,

analogo all'espressione che si dà, in arte , a una molte volte ripetuta esperienza

vol. III Pag.124 - Da CICLISTA a CICLOEPTANO (1 risultato)

complectat annorum sine varietate et sine ulla arte ». ciclo2, sm.

vol. III Pag.126 - Da CICLOPEO a CICOGNA (1 risultato)

4: oggi ciclopica s'è fatta l'arte ; / e bronte e sterope su

vol. III Pag.134 - Da CIFRAIA a CIGLIATO (3 risultati)

2-509: spesso vien caritea, linda senz'arte , / quella a cui di piacer

guadagno. gozzano, 895: l'arte è paga di sé, preclusa ai molti

s'accomodarono con esso ad imparare quell'arte , e fra essi marco da ravenna,

vol. III Pag.141 - Da CILIZIO a CIMA (2 risultati)

cime / lasciasser d'operare ogni lor arte . idem, par., 13-135:

'l peggio, e le cime dell'arte / al villanel son tutte cose piane

vol. III Pag.143 - Da CIMARE a CIMBALARIA (1 risultato)

figliuolo di casino cimatore, di quell'arte maestro, industrioso uomo,..

vol. III Pag.148 - Da CIMOFANE a CINABRO (2 risultati)

taglio della cimosa. statuti dell'arte della lana di padova, 153: item

mandò ad algundi di membri de l'arte come curaore purgaore, garzaore,

vol. III Pag.149 - Da CINAMULGO a CINCINNO (1 risultato)

, vale acconciarsi il capo con molt'arte ; ed è naturalmente derivato da '

vol. III Pag.151 - Da CINEAMATORE a CINEMATOGRAFIA (8 risultati)

non professionalmente, da dilettante, d'arte cinematografica (e gira film e documentari

stimolare l'interesse per il cinematografo d'arte e di diffondere la cultura cinematografica mediante

periodiche conferenze e dibattiti su problemi dell'arte cinematografica. piovene, 5-521:

. cinedilettantismo, sm. l'arte del cineama tore.

panzini, iv-137: 'cinedilettantismo l'arte cinematografica fatta non da professionisti, ma

: 'cinedramma'. dramma rappresentato con l'arte del cinematografo. ojetti, i-209: v'

]: 'cinefazione', parola d'uso nell'arte chimica, per significare incinerazione.

cinegètica '. neologismo che significa l'arte del bracchiere o del cacciatore, ed equivale

vol. III Pag.152 - Da CINEMATOGRAFICO a CINERULEO (3 risultati)

cinematògrafo, sm. la tecnica, l'arte , l'industria cinematografica. panzini

oggi, quando cerca un paragone dell'arte per la vita, dice, « come

, anche negli invasamenti dei letterati. arte fatta di atteggiamenti e di gesti,

vol. III Pag.153 - Da CINESCOPIO a CINGERE (1 risultato)

: ninnoli cinesi; piccoli oggetti d'arte ( statuette, ecc.) che imitano

vol. III Pag.157 - Da CINGUETTATA a CINICO (1 risultato)

concede. monti, x-3-274: mirabil arte , ond'alzasi / di sthallio e black

vol. III Pag.160 - Da CINQUANTAMILA a CINQUECENTISTA (1 risultato)

, / che tu saprai quanto quell'arte pesa. marco polo volgar., 136

vol. III Pag.161 - Da CINQUECENTISTICO a CINTA (2 risultati)

carducci, i-1282: in verona l'arte cinquecentistica e arcadica, secondo le norme

età. algarotti, 1-260: l'arte della coreografia nacque già tra loro alla

vol. III Pag.162 - Da CINTARE a CINTO (1 risultato)

[tentativo] vorrebbe intellettualmente ricondurre l'arte vivente in chiesa, come vi fu

vol. III Pag.163 - Da CINTOLA a CINTURA (1 risultato)

per essere trascurato e non portare l'arte sua a cintola, come è d'usanza

vol. III Pag.166 - Da CIOCCA a CIOCCO (1 risultato)

del presente. carducci, i-33: l'arte non si levò subito a nuove altezze

vol. III Pag.167 - Da CIOCCOLATA a CIOÈ (1 risultato)

, 81-36: immaginando che ciò facea ad arte , per non aver materia di pagare

vol. III Pag.168 - Da CIOFO a CIONDOLARE (2 risultati)

più umile, non iscritto a nessuna arte , che veniva impiegato soprattutto nell'arte

arte, che veniva impiegato soprattutto nell'arte della lana (a scardassare, a pettinare

vol. III Pag.170 - Da CIONOTOMIA a CIOTTOLO (1 risultato)

liscio e andante, ora con molt'arte sfaccettato. in essa si servono in tavola

vol. III Pag.177 - Da CIRCOLARE a CIRCOLARE (4 risultati)

. battoli, 34-18: or con che arte senza arte l'opera [il moto

, 34-18: or con che arte senza arte l' opera [il moto perpetuo]

mani sue diventa capevole di sì grand'arte . = voce dotta, lat.

a la cera mortai, fa ben sua arte , / ma non distingue l'un