Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. II Pag.78 - Da BARONCELLO a BARONERIA (1 risultato)

avevano rozzamente cominciato a raccogliere opere d'arte , allo scopo d'accantonare più solidamente

vol. II Pag.816 - Da CARTELLISTA a CARTESIANISMO (2 risultati)

di fuori della bottega, per indicare l'arte che vi si esercita, o il

encausto. cartellonìstica, sf. arte di disegnare i cartelloni pubblicitari.

vol. II Pag.817 - Da CARTESIANO a CARTISMO (1 risultato)

nuove e più energiche trattazioni italiane di arte poetica. = deriv. dal

vol. II Pag.818 - Da CARTISTA a CARTOLARE (1 risultato)

, matite). statuti dell'arte de' medici, 189: ordiniamo che ninno

vol. II Pag.819 - Da CARTOLARE a CARTONE (3 risultati)

panorami, riproduzioni di opere d'arte , disegni umoristici. -cartolina postale

tramater, ii-116: 'cartomanzia', pretesa arte d' indovinare l'awenire dalle diverse combinazioni

iv-116: 4 cartomanzia '. l'arte , o ciurmeria che si voglia chiamare,

vol. II Pag.821 - Da CASA a CASA (3 risultati)

39): molto maggior frutto feci dell'arte dell' orefice, perché non avendo auto

ch'eglino ornassero sé ed ornassero l'arte . sassetti, 156: iddio dia

aper- sono e ordinorono le case delle arte , per suo fine principale el conservare

vol. II Pag.822 - Da CASA a CASA (2 risultati)

direi il maggior re: perciocché è un'arte medesima, come pareva a platone ed

mia,... per l'arte mia,... al suo luogo

vol. II Pag.828 - Da CASATO a CASCANTE (1 risultato)

studiare, almeno un po'di storia dell'arte , ecco; regolar la propria vita

vol. II Pag.829 - Da CASCARA a CASCARE (1 risultato)

se stessa vede- vasi andar negletta ad arte , con tre ferri manco, senza

vol. II Pag.830 - Da CASCARE a CASCARE (1 risultato)

, 1-8: grandissimi poeti perché l'arte era giovane e senza esperienza in buona

vol. II Pag.831 - Da CASCARILLA a CASCATOIO (1 risultato)

acque che scendono dalla china tagliata con arte di natura a mo'di scaglioni,

vol. II Pag.833 - Da CASCOLA a CASELLA (1 risultato)

significare, e talvolta significano, l'arte di far, ecc. (in

vol. II Pag.834 - Da CASELLANTE a CASERMA (1 risultato)

essendo la fortezza nuova, edificata secondo l'arte , ed abbondante di caserme, e

vol. II Pag.835 - Da CASERMAGGIO a CASINO (1 risultato)

di latte; onde nasce in tutto l'arte de'casiaruoli. = deriv

vol. II Pag.836 - Da CASINÒ a CASO (3 risultati)

non dilungandosi dalla pratica, ed essendo un'arte piuttosto che una scienza (nel senso

., io (178): fosse arte o caso, era avvenuto come quando

, abbia voluto / discepola de l'arte altrui mostrarsi, / però che 'n

vol. II Pag.837 - Da CASO a CASO (1 risultato)

. più con la pazienza e con l'arte di ben campeggiare senza sparger sangue sapeano

vol. II Pag.838 - Da CASO a CASO (1 risultato)

non è possibile saper, circa una arte o scienza, dubitar ed interrogar a proposito

vol. II Pag.839 - Da CASO a CASO (2 risultati)

a caso è vertute, anzi è bell'arte . f. villani, i-410: per

pittor non è; ma chi possedè l'arte , / benché non abbia inchiostri,

vol. II Pag.840 - Da CASO a CASO (1 risultato)

col quale spingeva la barca con l'arte che occorreva perché le lenze non s'

vol. II Pag.841 - Da CASO a CASO (1 risultato)

e ricchi di molta più scienza ed arte ? collodi, 607: vi sono di

vol. II Pag.844 - Da CASSA a CASSA (2 risultati)

domanda ordinariamente, per ogni uno nell'arte , un castone, o sia in pendente

i significati d'una vera opera d'arte debbano imporsi e, in certo senso,

vol. II Pag.847 - Da CASSATA a CASSERUOLA (1 risultato)

. piovene, 5-466: all'arte dolciaria della sicilia appartiene il yoghurt che

vol. II Pag.848 - Da CASSESE a CASSETTA (1 risultato)

di cassetta, alle zone aeree dell'arte e dello spirito. 6. sedile

vol. II Pag.849 - Da CASSETTACCIA a CASSIA (1 risultato)

o di nervature, o fatti ad arte a scopo ornamentale (detti anche lacunari)

vol. II Pag.858 - Da CASTIGABILE a CASTIGANTE (2 risultati)

garzoni, 1-459: si trovano in quest'arte il mastro ramario, o calderaro e

azeglio, 1-206: io dunque anche in arte facevo castelli in aria, e mi

vol. II Pag.859 - Da CASTIGARE a CASTIGATORE (3 risultati)

, se non verrà castigata da un'arte severa che l'erudisca a professar una

: la temperanza o castigatezza dell'arte greca (più atta a plasmare veneri

(un libro, un'opera d'arte , la maniera, lo stile di un

vol. II Pag.861 - Da CASTO a CASTO (1 risultato)

nella virgo maria, / che contra l'arte mia / fu 'l suo ingeneramento /

vol. II Pag.862 - Da CASTONE a CASTRAMETAZIONE (3 risultati)

domanda ordinariamente, per ogni uno nell'arte un castone, o sia in pendente

, li quali poscia acconcia con mirabil arte in farsi le stanze di più palchi nelle

stor. presso gli antichi, l'arte di accampare, di disporre gli accampamenti

vol. II Pag.863 - Da CASTRANGOLA a CASTRATO (2 risultati)

; edulcorare, svitalizzare un'opera d'arte o letteraria, esercitando pressioni sull'autore.

, e ci è un libro di quest'arte detto la 'buccolica'. montecuccoli,

vol. II Pag.866 - Da CASUPOLAIA a CATAFALCO (1 risultato)

[xéxv?)] 'l'arte di misurare le altezze e le distanze '

vol. II Pag.867 - Da CATAFASCIO a CATALETTICO (1 risultato)

domandò il poeta flebis che segue in arte le forme tradizionali. « voi catafratta?

vol. II Pag.869 - Da CATALOGO a CATAPECCHIA (1 risultato)

negozio, ecc.): opera d'arte , libri, prodotti industriali, monete

vol. II Pag.871 - Da CATARATTA a CATARTICO (2 risultati)

fronte alla conclusione d'un'opera d'arte smuove entro di noi domande e problemi

per mezzo di meccanismi psicologici provocati ad arte dallo psicoanalista. = voce dotta,