iii-22-150: in italia, letteratura d'arte e letteratura di trattenimento... si
in essa con tanta fatica e con tant'arte e diligenza lavorò i morti. a
più che tutte le altre forme d'arte . -primitivo, arcaico. vico
furono sculture molto basse e fatte senza arte e con pochissimo disegno. tasso,
scalini sgabelli panchetti e cavicchi piazzati ad arte , ella riusciva ad arrivare dappertutto con
seta. - per estens.: l'arte della seta. trattato dell'arte della
l'arte della seta. trattato dell'arte della seta, 27: cavane sei o
una decisione, sottrarsi niuno dell'arte di calimala ardisca di tenere nel fondaco
mezzi impegni. cavilli che, lavorati ad arte dagli avvocati astuti, assumevano vera e
[tonda] fa per opra de l'arte opre stupende, / con soave rumor
inclina e cede. / onde dall'arte è vinta la natura. bandello, 1-54
non so se veramente sia un capriccio dell'arte o della natura o, per dir
orribil ceffo / per natura o per arte ; a cui ciprigna / rose le
nuovo confesso, che 'l celamento dell'arte , nella dicitura, non si è necessario
. b. croce, i-3-215: l'arte ha celebrato i forti caratteri dei grandi
la morte del suo secondo periodo [d'arte ] e che avrebbe fatto un discorso
celebrate scene, ove perfetta / la grand'arte di roscio il vero imita. foscolo
egli ha composto a che grado dell'arte e' sia salito, eziandio se io
connesse alla dignità ed a'progressi dell'arte da voi coltivata. leopardi, 931:
. celeriniensura, sf. l'arte di rilevare i terreni determinando la posizione
] / pari in tutti non è l'arte e la norma. / varca ima
4-23: vien fatto di pensare all'arte sopraffina di quella padrona di casa capace
alcuni latinizzanti, i quali chiamano * arte cementarla 'l'arte del muratore.
i quali chiamano * arte cementarla 'l'arte del muratore. 2.
muratore. garzoni, 1-691: l'arte de' semplici muratori, che son latinamente
natura li renderà più belli assai di quant'arte mai volesse porci il tuo parrucchiere.
; la qual voce si chiama per l'arte , il fare una cenerata.
ho scritto con curiosa lentezza nella sede dell'arte severa e del silenzio. =
la vita operativa colla contemplativa, l'arte colla religione, e il suo instituto
mani. alvaro, 7-113: se l'arte diventa cenobitica, da iniziati, una
ingegno e per esercizio di professione o arte liberale. 8. figur.
chiesa, esamina opere letterarie, d'arte , drammatiche o cinematografiche, o anche
7. giudice severo di opere d'arte e di letteratura, delle azioni e
bisogna essere avversario e nemico mortale dell'arte del pensare, per far il censore
ed ella è che non v'è arte alcuna della quale più facilmente si possa
. esaminare con rigore (un'opera d'arte , uno scritto) notandone e criticandone
. boccaccio, 3-1-256: nella quale arte , a dottrina e ammaestramento di coloro che
. d'annunzio, v-1-952: l'arte degli antichi maestri italiani conduceva la mano
/ che cento altrui, malignamente ad arte / aspri, oltraggiosi. monti, ii-164
'l cento a venti, / giusta all'arte che i padri v'insegnaro. goldoni
o in versi, combinato stralciando ad arte versi, frasi, brani di qualche
scritto, discorso composto accozzando insieme senza arte brani, frasi, idee prese in
4. in un'opera d'arte o letteraria, attributi di quei passi
occhi su quel frammento di tela che l'arte con un po'di colore ha fatto
e sano / l'opra della prim'arte , che n'assembra / i volti e
perversi, d'adoperare ogni cosa per arte diabolica, inducendo anco gli uomini per
aveva per più pratichi e intendenti in quest'arte , mostrando ad essi tutti i modelli
. vasari, ii-138: molto più arte ed ingegno mostrò ne'santi dottori cristiani
dalla mia cera / come va la mia arte , / mi vedrete chino sopra le
ceramella. ceràmica, sf. arte e tecnica di fabbricare oggetti mediante la