! vasari, ii-138: molto più arte ed ingegno mostrò ne'santi dottori cristiani
ciascun paese, per non aver né arte né robba, farieno di matti stenti se
, detto appunto chartreuse, preparato con arte ed erbe segrete ». certuni (
il mio gran male, perché l'arte mia tal cosa mi prometteva; fammi levare
t'ho detto, che non è l'arte tua di cucire ciabatte e fare
/ e ciascun fa volentieri / l'arte sua di tacconare. carena, 1-354:
rattoppare le statue, perché ell'è arte da certi ciabattini, i quali la
balletti a noi n'insegna, / l'arte ch' uscì da l'ibere castiglie.
da giovare alla sapienza comune e all'arte del governarsi. foscolo, 1-377:
/ colui che della guerra tratta l'arte . baretti, 2-379: ti citano un
: ma egli, che in questa arte rade volte si lasciava vincere, poscia che
/ di'pur, ch'è l'arte tua. p. del rosso, 1-2-
» sf. l'essere ciarlatano; l'arte del ciarlatano. -al figur.:
sono più suscettibili di ciarlatanismo. dall'arte all' artifizio è un piccol passo.
, i-60: la medicina è dunque un'arte di sua natura molto circoscritta, e
uomo,... ella è un'arte che... serve ancora a
e tanto imparava da quei ciarlieri la sublime arte del tacere. monti, x-3-86:
uno spirito, che universalmente in ciascheduna arte ed in ogni professione fusse abile, operando
dottrina predicata e inculcata, è l'arte della vita. verga, 4-125:
chi esercita un mestiere, un'arte , una professione in modo approssimativo
aretino, iii-137: imparino l'arte del fare l'amore da voi
. xupepvtjtir, ^ [téxvrj] 'arte del timoniere ', su modello
un archeologo, un felicissimo interprete dell'arte antica e del classicismo,...
gniolo e di tutti quelli che facevano tal arte , solo lodando sé istesso a maraviglia
azeglio, 1-328: aveva passione per l'arte ,... ed io un
gozzano, 165: non è facile l'arte del cicerone perfetto, del duca ideale
de'tuoi famosi ingegni / ahimè! l'arte non pose a questo fine. idem
medici giudicata curabile dalle forze della lor arte . a. cocchi, 8-144: anco
la mediocrità dell'offesa è curabile dall'arte , sarebbe molto ragionevole l'uso delle
curisi ivi con ogni nostra opera, arte et industria, tra gli esercitati et eruditi
muratori, 3-102: ancor qui l'arte loro principalmente si divide in preservativa e
di altri filati greggi. statuto dell'arte della lana in padova, 153: item
mandò ad algundi di membri de l'arte come curaore purgaore, garzaore, folaore
. vasari, ii-138: molto più arte ed ingegno mostrò ne'santi dottori cristiani,
accresce figura / a cui giungendo vada arte e colore / curioso pittore. marini,
composte e semplificate come vere opere d'arte . silone, 5-53: certo può parere
e le sapeva inflettere con tanta / arte , per imitar la curvatura / della
, i farà col senno e l'arte e la pietade / all'uom corretto
. d'annunzio, v-2-736: l'arte della sua cura cutanea di miele, di
cerca per lo vero e non ha l'arte . pascoli, 563: cadevano stelle
da beffe e che questo predicare sia una arte . bibbiena, xxi-1-103: lidio galantemente
volle essere una rivolta permanente contro l'arte , contro la morale, contro la
addirittura nuovo che guiderà la vita dell'arte , di un'arte che avrà solo comune
la vita dell'arte, di un'arte che avrà solo comune il nome con
avrà solo comune il nome con l'arte coltivata nei secoli, di un'arte che
l'arte coltivata nei secoli, di un'arte che negherà l'arte, o
secoli, di un'arte che negherà l'arte , o si farà chiamare,
malizia de gli uomini ha fatto quasi un'arte . marino, 225: stiamo a
dietro le reni falcate, e l'arte di ferire. viani, 19-407: i
. v.]: 'dagherrotipla'. l'arte di far rimanere impresse le imagini che