Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. II Pag.85 - Da BASELLA a BASETTINO (2 risultati)

fino a ieri, convinto che l'arte deve venir meno a tutte le regole

a funzionare, a impartire i precetti dell'arte militare, e a mandare per la

vol. II Pag.871 - Da CATARATTA a CATARTICO (1 risultato)

pavese, 8-46: esprimere in forma d'arte , a scopo catartico, una tragedia

vol. II Pag.873 - Da CATASTROFE a CATATERMOMETRICO (2 risultati)

: ma se potesse ritrovare per che arte andarono i vostri vecchi, ne'consolati si

discioglimento. foscolo, xv-489: l'arte non consiste nel rappresentare cose nuove,

vol. II Pag.875 - Da CATEGOREMA a CATELANO (1 risultato)

son mirabili per natura, altri per arte , altri per nostra opinione, altri

vol. II Pag.876 - Da CATELANO a CATENA (1 risultato)

: nella parte bassa del palazzo dell'arte della lana, alcuni larghi scalini di

vol. II Pag.878 - Da CATENA a CATENA (2 risultati)

per quelle piaggie amene, / con nov'arte congiunte, indi compose / lente ma

le cose celesti e terrestri e dell'arte e della natura; sì che mi stupii

vol. II Pag.884 - Da CATONATO a CATRO (1 risultato)

catottromanzìa (catoptromanzìa), sf. arte divinatoria consistente nel far apparire in uno

vol. II Pag.885 - Da CATTABIGRHE a CATTEDRA (1 risultato)

s'innamorino prima della cattedra che dell'arte ! pavese, 4-156: fu l'anno

vol. II Pag.886 - Da CATTEDRABILE a CATTERÀ (1 risultato)

si pone in catedra a spiegare l'arte poetica, ma tutto si adopera che la

vol. II Pag.889 - Da CATTIVO a CATTIVO (2 risultati)

. di poco valore (un'opera d'arte o di pensiero). baretti,

il suo poema sieno nelle leggi dell'arte mentre son fuori. 8.

vol. II Pag.890 - Da CATTIVO a CATTIVO (2 risultati)

: - non aveva, / secondo l'arte nostra, a nascer mai / questo

. cecchi, 249: -ognuno ha cattiv'arte . -ed io l'ho pessima.

vol. II Pag.891 - Da CATTIVO a CATTOLICITÀ (1 risultato)

le manifestazioni correnti della vita e dell'arte e della letteratura, col culto.

vol. II Pag.893 - Da CATTURABILE a CAUDATO (2 risultati)

/ per far di più, ch'ali'arte della lana / in grave pena condennato

ammaestrarlo per darci un esempio della sua arte pedagogica intesa come avviamento alla perfezione dei

vol. II Pag.897 - Da CAUSALMENTE a CAUSTICA (1 risultato)

quando questa bontà manca, sempre l'arte e suttilità dei causidici non è altro

vol. II Pag.898 - Da CAUSTICARE a CAUTELA (1 risultato)

per constante ch'egli facesse a bell'arte , perché, come colui che sapeva avere

vol. II Pag.900 - Da CAUTORIA a CAVA (4 risultati)

scrivere, sono anche molto in luce le arte del ritruovargli. tasso, 5-4:

libertà vigilata. statuto dell'arte dei medici, 102: sieno tenuti e'

dare idonee cauzioni degli uomini della detta arte , di lire trecento di f.

da essere aprovata pe'consoli della detta arte . della casa, 2-3-69: è parso

vol. II Pag.901 - Da CAVA a CAVAGNO (1 risultato)

, per 'ciarlatano'in politica, in arte . = comp. dall'imp.

vol. II Pag.907 - Da CAVALIERE a CAVALIERE (1 risultato)

o danzando... trascinavano con arte le code lucide intorno ai piedi, come

vol. II Pag.910 - Da CAVALLERESCAMENTE a CAVALLERIA (1 risultato)

campanella, i-360: bisogna esser intendente dell'arte cavalleresca, del dipingere delle cose della

vol. II Pag.911 - Da CAVALLERIA a CAVALLERIA (3 risultati)

che sa fingere il capriccio, lavorar l'arte de' romanzieri. berchet, 113:

11. ant. mestiere delle armi; arte del combattere a cavallo e della guerra

le mie foreste, che continuar la sua arte di cavalleria, e disciplinare i cavalieri

vol. II Pag.912 - Da CAVALLERIZZA a CAVALLETTO (3 risultati)

d'un poema. 2. arte del cavalcare e dell'ammaestrare cavalli;

fiuto. garzoni, 1-626: l'arte de' cavallerizzi o de'cozzoni...

2. chi è particolarmente abile nell'arte di cavalcare e si esibisce in pubblici

vol. II Pag.914 - Da CAVALLINO a CAVALLO (1 risultato)

. fattorino, facchino. trattato dell'arte della lana, 492: il cavallino viene

vol. II Pag.915 - Da CAVALLO a CAVALLO (2 risultati)

nostra, è fatta venire, ad arte , dall'estero. -'cavai di ritorno

11 quadro, e conformarsi con l'arte a la natura, vi depinge de

vol. II Pag.917 - Da CAVALLO a CAVALLO (1 risultato)

sella o aiutarlo a salirvi; insegnare l'arte del cavalcare. -al fìgur.:

vol. II Pag.918 - Da CAVALLO a CAVALLONE (1 risultato)

, 2-133: « l'agricoltura è l'arte di sapere aspettare »...

vol. II Pag.919 - Da CAVALLOTTO a CAVAMENTO (2 risultati)

l'avvocatura à una sorellastra culincénere: l'arte del cavalocchio. il padre di giasone

padre di giasone era celebre in codest'arte . soffici, 1-240: vide dall'altro

vol. II Pag.920 - Da CAVANA a CAVARE (1 risultato)

in particolar maniera da quegli che risolvendo per arte ciò ch'è per natura composto,

vol. II Pag.921 - Da CAVARE a CAVARE (2 risultati)

uno spirito, che universalmente in ciascheduna arte ed in ogni professione fusse abile,

ad otta. baldini, i-418: l'arte dello scrivere è più quella del cavare

vol. II Pag.923 - Da CAVARE a CAVARE (1 risultato)

-cavare da un mestiere, da un'arte , da un'attività qualunque: far

vol. II Pag.925 - Da CAVASANGUE a CAVATAPPI (1 risultato)

che volontaria io pigliavo a far tale arte , io mi potessi cavar la voglia di

vol. II Pag.927 - Da CAVAZIONE a CAVERNA (1 risultato)

, e immaginando che ciò facea ad arte , per non aver materia di pagare,

vol. II Pag.929 - Da CAVERNULA a CAVIA (3 risultati)

, lavorati di poi e ingentiliti dall'arte , si vennero facilmente trasmutando nei bastoni

e con tal foga spiegò la sua arte e la passione di lui, che,

. garzoni, 1-629: l'arte mirabile de'cozzoni... insegna