scalini sgabelli panchetti e cavicchi piazzati ad arte , ella riusciva ad arrivare dappertutto con
. in una serie d'opere d'arte ( di un artista, di una
per le gallerie ad ammirare i capolavori dell'arte . settembrini, 1-149: [noi
.. prodotti i capi- lavori nell'arte moderna, cademmo in un abisso di servitù
dell'architetto, dove le disporrebbe l'arte de' capimastri, e l'opera de manuali
e s nei poemetti elaborati con l'arte degli alessandrini e gremiti dei loro spondaici,
germania: capi squadra, capi d'arte , maestri muratori. pratolini, 9-69
mutarlo colla distruzione. lo ricostruisco coll'arte o tento di capovolgerlo colla teoria.
ciechi nati stata non fosse, mercé l'arte della chirurgia, data la vista;
garzoni, 1-694: ora tutta l'arte [ della scherma] in generale comprende.
. salvini, 22-81: tosto egisto studiò arte dolosa. / tra il popolo cappando
/ del nobil tempio, ov'è tant'arte accolta, / sovra quattro pilieri immensi
bembo... non seppe dell'arte ritorica, e'ne fa le maggior risa
rosse o varie, secondo l'offizio ed arte che fanno, e gli officiali più
garzoni, 1-630: questa [arte dei cavallerizzi] insegna d'assettargli
e sghignazzando della ancora a quest'arte del beccaro il saper da quai tempi
, chiedere il capretto, essere dell'arte di pelar capretti: essere sodomita,
e ci fa intendere che è de l'arte de spellechiar capretti. 5
panzini, iv-110: 'capriata', voce dell'arte muraria, usata in parecchie regioni
il gusto per produzioni straniere ai principii dell'arte , le quali mancanti di base solida
oscillazione, l'ibridismo fondamentale tra l'arte come avente il suo affatto proprio piacere
affatto proprio piacere e il piacere come arte , tra l'alta fantasia e il
la sensualità o lascivia posta al luogo dell'arte . 4. amore leggero,
i marmi, con un artifizio senz'arte , o spruzzate di sangue in mezzo
invenzione che maneggiata poi colle regole dell'arte riuscirà non meno peregrina che savia.
il capo...: l'arte della danza si toglie ad imitare siffatti atteggiamenti
mai. garzoni, 1-598: con che arte pensi che s'imponghino i nomi di
giovanissimo, e pure già donno dell'arte . dopo alcune mossucce tipicamente foroposane,
biringuccio, 1-132: la sustanzia di tale arte [ del zecchiere] altro non è
/ un ricamo gentil, composto ad arte , / in cui groppi e figure /
copie fattene da i tratta- tori d'arte ; non erano le loro idee forzate,
di questo vocabolo. le commedie dell'arte , com'egli le chiama, non erano
« grama- tica » si diffinisce « arte di parlare * e ypaiiptaxa sono le
le lettere, talché sarebbe a diffinirsi « arte di scrivere »... dipoi
sognava sveglia; e quel sogno era l'arte , l'arte barcollante in un sonnambulismo
e quel sogno era l'arte, l'arte barcollante in un sonnambulismo di meditazioni senza
come disse una volta il goethe dell'arte in genere) il suo punto di
dare un carattere preciso a un'opera d'arte , a un personaggio (di un
et era carbonaio, e di quella arte si vivea. e avendo accesa la
settari sapevano, ed esercevano veramente l'arte del carbonaio. pellico, ii-39:
in idea artistica, si modifica per ciaschedun'arte in guisa da mutar totalmente natura ed
altrui parte / o per forza o per arte : / e il carcere temuto /
pei curvi sentier di cavo piombo vien dall'arte guidato, in chiaro lago / colà
altri bomboni che sono sottoposti all'arte della lana, non vi vogliono
per volta dal cardatore. trattato dell'arte della lana, 492: tirato che è
. machiavelli, 458: l'arte della lana non potesse più giudice forestiero
filatura. statuto dell'università e arte della lana di siena, 231:
a loro, che concino li panni dell'arte a buona fè, senza frode.
nomi cognosciuta da'signori collegati questa arte ; e però, delle cose e