Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. II Pag.2 - Da BALCONIERA a BALDANZA (1 risultato)

che awertiscano multo bene a la nova arte , o vero industria, anzi temeraria

vol. II Pag.63 - Da BARBIERIA a BARBINO (6 risultati)

e con queste domande tornarono: che l'arte della lana non potesse più giudice forestiero

ii-413: per investigare le sottigliezze dell'arte , si mise un giorno a ritrarre se

l'impresa era maggiore e minore dell'arte sua. m'attenni dunque al necessario partito

e simili altre cose, onde l'arte loro è subalterna per questo alla scienza

come e dove avesse imparato la sua arte , quando faceva il portaferiti sul carso.

qualità: di solito, delle cose d'arte ( pittura, scultura, costruzione barbina

vol. II Pag.64 - Da BARBINTANA a BARBONE (1 risultato)

targioni tozzetti, 7-47: la provida arte ha trovato il compenso di supplire alla

vol. II Pag.66 - Da BARCA a BARCA (1 risultato)

per quelle correnti, e deluder con arte la violenza, con che portano a

vol. II Pag.656 - Da CANTERELLIO a CANTICCHIATORE (1 risultato)

al sussidio di mezzi estranei affatto all'arte sua, senza immischiarsi a farla da

vol. II Pag.658 - Da CANTILENANTE a CANTINA (1 risultato)

forza di udir musiche e cantilene composte per arte ... assuefanno l'orecchio a

vol. II Pag.659 - Da CANTINELLA a CANTO (3 risultati)

di quello, secondo debito de l'arte , sono intra sé rispondenti. idem,

, col testimonio del maestro di cotal arte , altra cosa non sono che canti

verd'oro. 2. l'arte del cantare. boccaccio, dee.

vol. II Pag.660 - Da CANTO a CANTO (2 risultati)

ornato su gli esempii della più fresca arte rustica hanno il primo luogo.

de la musica che non è l'arte umana. parini, iii-28: l'

vol. II Pag.661 - Da CANTO a CANTO (3 risultati)

opera letteraria; l'essenza stessa dell'arte come liricità (nell'estetica idealista contemporanea

crinito. -bel canto: l'arte di cantare con tecnica perfetta e senso

cantare con tecnica perfetta e senso d'arte le melodie dell'opera lirica. -iron

vol. II Pag.663 - Da CANTO a CANTO (1 risultato)

straparola, 8-5: invaghito di tal arte , puose ogni suo pensiero alla nigromanzia,

vol. II Pag.666 - Da CANTONE a CANTORIA (1 risultato)

. algarotti, 1-253: la vera arte prescrive che uffizio del cantore sia cantare

vol. II Pag.667 - Da CANTORINO a CANUTIGLIA (1 risultato)

riservato alla famiglia, agli amici, all'arte , alla natura, quasi tempio domestico

vol. II Pag.668 - Da CANUTIGLIA a CANUTO (1 risultato)

italia, che abbiano il modo e l'arte dell' ottimo scrivere. carducci, 73

vol. II Pag.669 - Da CANUTOLA a CANZONE (1 risultato)

re deve sapere meglio degli altri l'arte di canzonarlo. de sanctis, lett

vol. II Pag.673 - Da CAOSTIPO a CAPACE (2 risultati)

: colà l'edra ramosa intesta ad arte / capace tazza al naturai fingea.

foscolo, vii-69: i letterati per arte imitano l'altrui stile e formano regole

vol. II Pag.674 - Da CAPACE a CAPACITÀ (4 risultati)

, ii-404: mutarono i criteri dell'arte . ci fu un'arte pagana e un'

i criteri dell'arte. ci fu un'arte pagana e un'arte cristiana, di

. ci fu un'arte pagana e un'arte cristiana, di cui fu cercata la

cannoni, fu ad esse fatta con arte una camicia di piombo. parini, 753

vol. II Pag.676 - Da CAPANNASCONDERE a CAPANNO (2 risultati)

et era carbonaio, e di quell'arte si vivea. e avendo egli accesa la

15-iii-126: che non basta a quest'arte il fischio solo; / ma nella

vol. II Pag.682 - Da CAPELVENERE a CAPETTO (2 risultati)

ch'avrà la vera scienza di quest'arte le condurrà alle montagne dove nasce l'

guinzaglio e del capestro / può l'arte in lui del domator maestro. panzini,

vol. II Pag.683 - Da CAPEVOLE a CAPIFOSSO (1 risultato)

prima ne furon capevoli, insegnar l'arte del meditare. 3. suscettibile,

vol. II Pag.687 - Da CAPITALE a CAPITALE (1 risultato)

che il difficile ed il capitale nell'arte stia in trovare situazioni che facciano effetto

vol. II Pag.691 - Da CAPITANTE a CAPITARE (3 risultati)

da imprevidenza, o dall'imperizia dell'arte sua. bocchelli, ii-257: capitan ma-

10. teatr. maschera della commedia dell'arte , derivata dal soldato millantatore della commedia

82-20: ma perciò che li scrittori dell'arte non pensaro che fosse [questa questione

vol. II Pag.694 - Da CAPITOLARMENTE a CAPITOLO (1 risultato)

un particolare capitolo vari abusi introdotti nell'arte del fabbricare da'barbari. bar etti

vol. II Pag.695 - Da CAPITOMBOLARE a CAPITOMBOLO (1 risultato)

8. neol. breve prosa d'arte . bartolini, 15-298: dovetti farle

vol. II Pag.696 - Da CAPITOMBOLONE a CAPO (1 risultato)

dava la signoria alle ventuna capitudini dell'arte . = deriv. dal lat.

vol. II Pag.697 - Da CAPO a CAPO (1 risultato)

non è; ma chi possiede l'arte , / benché non abbia inchiostri,

vol. II Pag.698 - Da CAPO a CAPO (1 risultato)

in germania: capi squadra, capi d'arte , maestri muratori; lodano la germania

vol. II Pag.700 - Da CAPO a CAPO (2 risultati)

spartani. vasari, ii-44: è quest'arte tanto difficile ed ha tanti capi,

cioè a doti di fortuna, d'arte e di natura. d. bartoli,

vol. II Pag.707 - Da CAPOCENSO a CAPOFAMIGLIA (4 risultati)

, tessitori dell'ima e dell'altra arte , torcitori, filatori, fattori, capodieci

e seco producono i capi d'opera dell'arte con una facilità e naturalezza maravigliosa di

spartito, insomma di un lavoro di arte , alcuni dicono è un capo d'

d'opera dell'ingegno veneziano che coll'arte di benvenuto celimi sa farsi ammirare perfino