, dicendo lui esser maestro di tale arte . castiglione, 497: altri [
b. croce, i-1-174: poiché l'arte , con quel suo sembrare senz'esser
.. divulgatori sociali delle opere dell'arte e del pensiero, recitatori, stampatori
/ o sia per buona sorta o cattiv'arte , / il bando va per tutto
ogni artefice desista e fermasi nella sua arte , quando e insino dove può arrivare
ah fèra pugna! / u'l'arte in bando, u'già la forza è
i-1-174: bando al sensuale e all'arte : sia pure. ma è possibile espellere
di vita. alvaro, 7-112: quest'arte [astratta] che i governi autoritarii
misero e mettono al bando, considerandola un'arte di protesta. cassola, 2-311:
giorni e delle notti per ridurla all'arte ; ma non riuscivo a trovare il bandolo
, e così per vera virtù di quell'arte facevo gran cacce. guarini,
al barone, / che dalla sua stessa arte era ingannata, / bevendo al napo
opere, anzi facevo con sicurtà di arte e buona pratica con i sopradetti ceselletti
come tesser beccaio debba essere stimata un'arte ed esercizio più vile che non è
cossi tesser cacciatore è uno esercizio ed arte non meno ignobile e vile che tesser
che si conducesse a voler servire dell'arte sua il santo. foscolo, iv-435:
cadenze in cui è il segreto dell'arte suprema. bartolini, 15-196: [
farsi ne'suoi paesi, con ragion d'arte ,... baluardi, e
benché, in verità, non conoscesse l'arte di mentire. era se l'amico
, / un altro cade con mirabil arte , / come si vede qua nell'occidente
aspetti della mia forma, e per un'arte nascosta indicarle alla meraviglia degli uomini;
dei versi, dell'azione e dell'arte del cantore. c. gozzi,
o la materia occulta, o pellegrina l'arte , o misterioso il lavoro.
a delibare, pecchia e calabrone dell'arte , il poetico miele dai giardini dell'
, sm. marin. il calafatare; arte del calafato. boccardo, i-400
il san michele potesse aspettare l'uomo dell'arte . un primo esame bastò a far
perversi, d'operare ogni cosa per arte diabolica, inducendo anco gli uomini per
di lana pettinata. trattato dell'arte della lana, 487: il pettinatore parte
in queste forme non ci è ancora arte . la realtà ci sta o come immagine
i-134: scrisse un compiuto trattato sull'arte di ballare, e con somma fatica s'
cresceva sempre maggiormente / ne'religiosi l'arte e la magagna. / il secol diveniva
garzoni, 1-476: con quest'arte divina [della distillazione]...
del bompresso, ma la faccia, d'arte rozza e tutt'altro che inefficace,
a deio corona / gemmante, scolpite con arte / come calcedònie e iacinti. idem
commessi con la calcina. e l'arte è la più squallida e sommaria. ma
, figliuolo d'esso lorenzo, amorevolissimo dell'arte , fatti rimettere insieme in quel modo
del guinzaglio e del capestro / può l'arte in lui del domator maestro. tommaseo
loro più tolerabile, che esercitarsi in un'arte o fare un mestieri, come i
calcògrafo, sm. chi esercita l'arte della calcografia; artista che incide su
calcol farìa di cristallo. trattato dell'arte della lana, 491: e ànno a
e scuotono la borsa. statuto inedito dell'arte degli speziali di pisa, 57:
lentezza. pavese, 8-232: l'arte , che prima era ingenua scoperta di
contemplazione calcolatrice, fecondarono con essa l'arte , applicando le conclusioni di quella ai bisogni
e di spese. statuto inedito dell'arte degli speziali di pisa, 57: et
era, tra l'altre cose, un'arte di vincere nella lotta contro le leggi
ai carabinieri. alvaro, 7-81: l'arte di farsi amare è cosa abbastanza recente
garzoni, 1-525: basta che nell'arte si trovano il tintore, la tintoria
1-459: si trovano appresso [nell'arte del calderaro] i vasi di rame,
, cent., 91-79: diciannovesima [arte ] sono i chiavaiuoli / con calderai
seguir con fervore quella sua disposizione all'arte , veramente non comune. pavese, 8-