settembrini [luciano], ii-1-149: l'arte nostra... non maneggia che
si ottenne col sollevare la parola 4 arte ' (kunst) a significare il
han studiato a leggere scrivere, o altra arte ; e questi son tolti o fuggiti
s'andava vantando e mostrandolo per l'arte , che di bottega sua usciva così
-di bottega: detto di un'opera d'arte che costituisce l'imitazione scialba dello stile
ci son mangiato, per sostenere l'arte toscana all'altezza dei tempi. -mettersi
mente faccia banca u vero bottega u vero arte di lana. varchi, 18-3-32:
, ritagliatori, calzaiuoli e manifattori dell'arte della lana. -tenere a bottega
panzini, iv-82: botticelliano'. conforme all'arte del pittore quattrocentesco sandro botticelli, detto
paesani bottini... fatti ad arte ;... si crede che servissero
il guadagno alle donne, con l'arte loro, facendo tutto il dì bottoni a
gozzano, 1006: la boxe è l'arte di riabilitare e nobilitare l'esercizio del
pubblicitari. bozzettìstica, sf. arte del bozzetto (con giudizio limitativo)
sotto alla repubblica di firenze con altra arte che con questa: perché, sendo
una bellezza, in quel negletto un'arte sì ben'in- tesa, che quel
improvvisando la parte (nella commedia dell'arte ). -poetare; predicare, far
strumenti delle sue voglie impure; vedrete l'arte tener bordone a tutti, ed anche
sola forse fra tutte le varietà di quell'arte si mostra pieghevole in tutto al moderno
, 4-47: usò la lingua e l'arte , usò l'ingegno, / perché
del commercio, della scienza, dell'arte , della letteratura). giamboni,
parte di una disciplina, di un'arte , di un insegnamento, e questo è
in teatro né in casa è più arte bella, è salto, vertigine, brancichìo
che la scienza sia teoria e l'arte sia pratica, è stato affermato molte
per quanto in catastrofe non aveva dimenticato l'arte del vivere. pancrazi, 2-104:
popolo per bene alle varie stazioni dell'arte e della coltura, come tristamente scotete
redi, 16-ii-8: lunga è l'arte d' amor, la vita è breve.
/ vel conterei brevissimo, e senz'arte . tasso, 2-44: così pregollo
ingegno e giudizio, che necessarie sono all'arte della pittura. guarini, 168:
confermate con giuramento. breve dell'arte de' calzolai di prato, 13: oltra
volgari, come dovete sapere, all'arte per il vivere, e non vivere
che s'hanno a dottorare in quell'arte negli studi ordinari sono costretti di disputare
non appresi che la malizia e l'arte delle piccole bricconerie. de sanctis,
era un ragazzo negligente nell'esercizio dell'arte e brigoso. seneca volgar., 2-108
a deliberare, pecchia e calabrone dell'arte , il poetico miele dai giardini del
: ave, o rima! con bell'arte / su le carte / te persegue
, per mostrar l'ingegno e l'arte / ci vuol un gran teatro e una
trama. statuti dell'arte della seta, 2-35: domaschini appiccio-
fondo della stoffa. statuti dell'arte della seta, 2-33: li drappi d'
par voglia / quasi in gara con l'arte entrar natura. / qual d'un
'). brontoscopia, sf. arte divinatoria che traeva auspici dai tuoni.
assorto nella sua scienza o nella sua arte , che si accorge appena della nostra
è un grande museo di opere d'arte antiche; ma è senza dubbio il maggiore
dubbio il maggiore del mondo per quell'arte che entra nell'uso quotidiano, bronzetti,
. salvini, v-410: l'arte imitatrice avviva le cose: in tal
com'ella è nel suo bruno ad arte incolto. chiabrera, 485: ma se
introdurre tutti i vezzi e le grazie dell'arte . leopardi, i-1272: tiene l'
, 1-260: quanto guadagni con la tua arte ? -soggiunse dopo un breve silenzio
(una novità letteraria, un'opera d'arte ). tommaseo [s. v
1-260: quanto guadagni con la tua arte ? -soggiunse dopo un breve silenzio,
; il lazzaro che addicevasi a qualunque arte e mestiero, perdeva quel nome;