: imparate que'tanti nomi della lor arte [ de'marinari], certamente a
: il ballarino è mosso da l'arte del ballare, la quale è in lui
ballare le patate sulla padella con un'arte incomparabile. ungaretti, ix-14: ovunque,
far di maraviglioso lo scarpello e l'arte dell' intaglio, incomparabile ne'cinesi. baldinucci
: il ballarino è mosso da l'arte del ballare, la quale è in lui
balletto. algarotti, 1-260: l'arte della coreografia nacque già tra loro [i
, i quali si avvicinano di molto all'arte di pilade, e dei più nobili
un veterano di marengo doveva ignorar l'arte delle ritirate. baldini, 7-13:
tico... e l'arte di costoro è per se stessa brevissima,
s. c., 2-2-3: l'arte e lo studio confermano ed accrescono li
del viver mio, senza imparar nova arte , / posso, e senza rossor,
stor. tassa d'iscrizione a un'arte . 2. amnistia ed esenzione
, che è lo schiavo della sua arte , e che prende delle arie di
2-36: penso sul serio a scoprir l'arte di non più mangiare né bevere.
, noi siam giovani fornai, / dell'arte nostra buon maestri assai. / noi
del berni: è il bernesco nell'arte , buffoneria ingentilita dalla grazia e alzata
attitudine, inclinazione (per una particolare arte o scienza o attività); speciale
dissono: benvenuto è la gloria dell'arte nostra, e meritamente e alle sue
, a me ragazzaccio ignorante d'ogni arte ch' io m'era, del divino michelangelo
, xxiv-1001: la sde- gnosetta per arte , fingendosi stizzosa per verso, gode
misererei i tutto, tutto doventa / arte di non parere. de sanctis,
la filosofia non fosse arte . chiabrera, 488: altri forse dirà
chi esercita male una professione, un'arte , un mestiere; persona rozza,
lavoro, che non ha niente più d'arte , che qual si sia pesciolino?
modo; credono questi bestiali trattare l'arte della lana a questo modo? dove
di settanta anni, fra per l'arte e la stranezza della vita bestialissimamente impazzò
state prescritte e praticate; parte dettate dall'arte medica; parte suggerite dall'umano capriccio
era nel disegno, secondo i principi dell'arte sua, venti: ma se con
il più fiero colore che adoperi l'arte , è nondimeno più fiero e lustrante
da accademici e professori, ottusi all'arte . emanuelli, 1-41: con tali parole
lui risplende, / tutto adombrando con mal arte il vero, / pur come vizio
, i-1-58: quando i critici d'arte notano che un tema è male scelto,
). biblioiàtrica, sf. arte di riparare i libri. = voce
taxpixt) [xéxvt)] 'arte medica '. bibliolatrìa, sf.
. la biennale: esposizione internazionale d'arte moderna che ricorre a venezia ogni due
panzini, iv-70: biffare: in arte muraria intonacare una fenditura, a saggio
e. cecchi, 3-120: [quest'arte ] si sfoga a creare emblemi macabri
annunzio, ii- 566: natura ed arte sono un dio bifronte / che conduce
: « nullus qui sit scriptus in arte bixellorum (oggidì biselli o bigelli del lor
pulci, 28-65: e'fe'per arte malagigi / montalban fare a quegli angeli
e la salita dei carrelli. -nell'arte muraria, ponte sospeso per mezzo di
bilanciare il bello e il brutto dell'arte di lui e accompagnarla nel suo sviluppo
vicina. einaudi, 1-154: l'arte del politico sta nel bilanciare danni economici
economici e vantaggi sociali; ma nessuna arte deve essere adoperata per far passare lucciole
vii-128: alcuni pensieri profondi su l'arte poetica, pensieri degni di quel sommo
, ma avevano bisogno della scusa dell'arte di tersicore. savinio, 2-103:
cecchi, 6-31: come opera d'arte , il libro è dozzinale. come biografia-
i-87: il meda ha una sua arte di narratore, sa disporre fatti e documenti
diligentemente li tiene, più felice d'ogni arte , l'amorosa natura. carducci,
bipartizioni... come è quella dell'arte e poesia primitiva e dell'arte e