i nomi delli artieri sottoposti all'arte di por s. pietro e fabbricanti che
primi calcoli della balistica, tutta l'arte dei canali navigabili, i prati perenni,
: è disposto che li fattori d'arte di lana tenghino nelle loro botteghe pane
, 621: si usa in firenze nell'arte de' battilori fondere nel mortaio. vasari
e'per questo / sempre con l'arte sua la farà trista. idem, par
del commercio, 45: che neuno dell'arte possa, overo debbia, e non
di padre né lusinghe o guiderdoni né arte o fatica o ingegno o ammaestramento alcuno
impresa a cui di rado bastano e arte e arguzia. comisso, 7-323:
15-59: per quanto impieghi ingegno ed arte / per celarsi animai che va in bautta
onorando il pranzo preparato da niobe con arte magistrale. cardarelli, 2-33: il nostro
conc., i-424: l'arte de' poeti d'adesso deve imitare le inclinazioni
pratico (in un lavoro, in un'arte ), ecc. collodi, 673
pregi / de la natura accrescerai con l'arte , / ond'oggi, uscendo,
la dottrina mistica, che considera l'arte come un modo speciale di beatificarsi,
aminta, 1845: oh con quant'arte , / e per che ignote strade
bianco aprii felice / venni cercando l'arte beatrice / di giotto che gli spiriti
gonfie di pandiramerino iniziava religiosa- mente all'arte di « far le vendaie * coi sassolini
come tesser beccaio debba essere stimata un'arte ed esercizio più vile che non è tesser
. cossi tesser cacciatore è uno esercizio ed arte non meno ignobile e vile che tesser
insolente, a modo zola, beccamorti dell'arte , mentre questi catoni del passato s'
questi catoni del passato s'abbracciavano ad un'arte che spariva, ci erano altri,
spiriti tranquilli e sereni, che facevano arte e seguivano gl'impulsi del secolo. nievo
onorando il pranzo preparato da niobe con arte magistrale. 3. recipr
quello che chiamano, con voce propria dell'arte , il becco di civetta, che
principal dell'opra mia. / ogni arte , ogni scamoffia aveva usata / per far
quella immo bilità provenisse da arte di beghinaggio per avere sentito un
e siano qualche volta esse stesse lavori d'arte , in quanto rappresentano bellamente le fantasie
s'acquistan per ventura e non per arte . boccaccio, dee., 3-8 (
riecheggiata volentieri dagli artisti, che l'arte consista nella bellezza pura. deledda,
dell'invenzione e per la dignità dell'arte , ma per uso della guerra né
e delle creatine, dello spirito, dell'arte ) che dànno un godimento intellettuale ed
poi alle bellezze della natura e dell'arte ..., la maraviglia è
casti, 20-118: se mai la bellic'arte ottenne / incremento e splendor, da
qui la mia forza o ingegno 0 arte ? machiavelli, 366: solendo le guerre
31-50: mai non t'appresentò natura o arte / piacer, quanto le belle membra
mascheroni, 827: l'opere de l'arte / a contemplar ne la città di
favorisce non solo gli uomini di questa arte ma tutti i beffi ingegni. a
architettura, ecc.); cfr. arte . -belle lettere: gli studi di
bella dottrina! monti, 3-1-68: bell'arte inver di conquistar gl'imperi! manzoni
caro accresce a l'opre, / l'arte , che tutto fa, nulla si
arte sono visitate piuttosto dagli ammiratori del bello
tommaseo, ii-172: il negativo è dell'arte ; il positivo è dominio della natura
ad esser l'opera di una grande arte che si celebra innanzi all'avvento dello
le inutili eleganze e di cattivo gusto nell'arte , specie dello scrivere. bèlo
teatro, artiste del varietà, dive dell'arte muta, com'era allora chiamata.
non è; ma chi possedè l'arte , / benché non abbia inchiostri,
dolce armonia, e per la miglior arte del consertarli, eran flauti, e organi
, 1-33: chi ti tradì? qual arte o qual fatica / o qual tanta
glossario medievale del commercio, 46: dell'arte delli speziali, bendaiuoli, merciadri
pare e più; né di nostra arte né d'altro frutto, che noi d'