Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. I Pag.82 - Da ACCIAPINARE a ACCIDENTALITÀ (3 risultati)

b. croce, ii-8-250: l'« arte per l'arte »... è

, ii-8-250: l'« arte per l'arte »... è, invece,

. gentile, 3-5: il problema dell'arte adunque non è una curiosità, ma

vol. I Pag.848 - Da AURICOLARE a AURORA (1 risultato)

1-102 (239): e perché l'arte tua si è aurifice e gioielliere,

vol. I Pag.849 - Da AURORALE a AUSILIARIO (1 risultato)

b. croce, ii-5-120: l'arte è intuizione pura o pura espressione,

vol. I Pag.853 - Da AUTIERE a AUTOBLINDATA (4 risultati)

falsificato (un documento, un'opera d'arte o letteraria). g.

ch'io non so distinguere la tua arte da te... eppure non ho

non ho altro metro per distinguere l'arte autentica dall'altra. levi, 3-51:

che paiono avere alcuna parentela con l'arte imperiale: e qui fu ingannato ed

vol. I Pag.857 - Da AUTOLIVELLATORE a AUTOMISMO (1 risultato)

loro meccanismo: e le tendenze ad un'arte , e gli automatismi incoercibili denominati «

vol. I Pag.858 - Da AUTOMITRAGLIATRICE a AUTOPOMPA (3 risultati)

3-276: quelli che nella così detta « arte per l'arte * vedevano un postulato

nella così detta « arte per l'arte * vedevano un postulato indispensabile al concetto

postulato indispensabile al concetto dell'autonomia dell'arte . 6. meccan. percorso

vol. I Pag.860 - Da AUTOREATTORE a AUTORITÀ (1 risultato)

li poeti, che con l'arte musaica le loro parole hanno legate:

vol. I Pag.863 - Da AUTOTIPIA a AUTUNNO (2 risultati)

dursi della poesia e di ogni opera d'arte , nel processo della sua stessa creazione

, una perdita o diminuzione dell'opera d'arte , o la sostituzione di un opera

vol. I Pag.865 - Da AVAMPOZZO a AVANTI (1 risultato)

la nuova italia aspirava a una forma d'arte piena, completa, nostra, totalmente

vol. I Pag.866 - Da AVANTICAMERA a AVANTIDETTO (1 risultato)

l'avanti che mediante le regole dell'arte , vi si animerà all'occhio della

vol. I Pag.869 - Da AVANZATA a AVANZATO (1 risultato)

(in una scienza, in un'arte ); progredito; arrischiato, spinto

vol. I Pag.871 - Da AVARAMENTE a AVARO (1 risultato)

, che si è dato totalmente all'arte dell' avarizia? pallavicino, 3-5: cominciò

vol. I Pag.872 - Da AVATARA a AVELLO (1 risultato)

565: ave o rima! con bell'arte / su le carte / te persegue

vol. I Pag.874 - Da AVENTINO a AVERE (2 risultati)

ell'è. idem, 65: l'arte nostra [la medicina] ha validissimi

15. sapere, conoscere (un'arte , una disciplina, una lingua)

vol. I Pag.875 - Da AVERE a AVERE (2 risultati)

giordano, 3-15: quegli che ha l'arte del saettare, tutto dì darà nel

.. ma quelli che non ha l'arte , di mille colpi, non farà

vol. I Pag.880 - Da AVOGADRO a AVORIO (2 risultati)

giallo); se ne fanno oggetti d'arte scolpiti o miniati; s'impiega

abbruciato. 2. oggetto d'arte ricavato dall'avorio variamente scolpito; lastra

vol. I Pag.884 - Da AVVEDIMENTO a AVVEDUTO (3 risultati)

avveduta. marsilio ficino, 2-107: l'arte quando s'awede che in qualche parte

.. solo che, avessi l'arte , un particolare mi mancherebbe, m'awedo

animali è lavorato con pari avvedimento ed arte [d'una piccolissima pulce]?

vol. I Pag.886 - Da AVVELENATO a AVVENEVOLE (1 risultato)

mal fatto a caso, ma fatto ad arte ; è affinato dalla malizia, è

vol. I Pag.888 - Da AVVENIRE a AVVENIRE (1 risultato)

/ e più riposta via prendono ad arte : / pur s'avvengono in molti,

vol. I Pag.889 - Da AVVENIRISMO a AVVENTARE (5 risultati)

avvenirismo, sm. in arte o in politica, esaltata fiducia dell'

dell'avvenire, del domani (in arte , in politica). cagna

chi in politica, o anche in arte aspira al domani. si disse dei

italia, di una scienza e di un'arte socialistiche, contrapposte a quelle borghesi,

attenzione del desiderio. -opera d'arte , maniera d'artista che avventa con bellezze

vol. I Pag.890 - Da AVVENTARE a AVVENTO (4 risultati)

meno al sommo fastigio di quella [arte ] s'accosta, più per le

due gran falci mosse / che avventate con arte in contra al legno / quelle funi

fugaci illogiche. gentile, 3-5: l'arte non è nulla di estrinseco ed avventizio

: io annunzio l'avvento d'un'arte novella o rinnovellata. panzini, i-672:

vol. I Pag.891 - Da AVVENTORE a AVVENTURA (3 risultati)

quale [sartorella] nell'esercizio dell'arte sua essendo molto perita, aveva perciò

giordano, 3-15: quegli che ha l'arte del saettare, tutto dì darà nel

per avventura, no, ma per arte . egidio romano volgar., iii-2-5:

vol. I Pag.892 - Da AVVENTURA a AVVENTURIERO (1 risultato)

.. uomo più avventurato nella sua arte che savio in altre cose. idem,

vol. I Pag.896 - Da AVVERSO a AVVERTIRE (2 risultati)

, perché vedeva che io facevo l'arte con quella avvertenza che a tal cosa si

che la poesia non è divenuta un'arte essenzialmente frivola... e serva

vol. I Pag.898 - Da AVVEZZO a AVVIARE (1 risultato)

2. figur. indirizzare (a un'arte , a un impiego, a una

vol. I Pag.899 - Da AVVIATO a AVVICINARE (2 risultati)

profitto a un lavoro, a un'arte . sacchetti, 190-61: pensò d'

ii-29: era già bene avviato in quell'arte dello scrivere che ha poi professato con