Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IX Pag.443 - Da MAGIADERO a MAGICAMENTE (4 risultati)

, che tu mi di', per arte magica, / non crederò. ramusio,

, lat. magica [ars] 1 arte magica ', dal gr. [

v'andò enea nell'inferno veramente per arte di negromanzia e però si fa menzione

con l'applicazione e la pratica dell'arte magica; per effetto di magia.

vol. IX Pag.444 - Da MAGICANTE a MAGICO (12 risultati)

suo pessimo errore: / puse en arte mageca li signi del signore, /

244: questa è certa scienzia ed arte che 'l diavolo ha insegnata e rivelata

e libri, per li quali questa maladetta arte da molti è imparata: e chiamasi

è imparata: e chiamasi con generale vocabolo arte magica, avvegnach'abbia molte spezie,

osser- vanzie e riti che danno all'arte nomi speziali. boccaccio, dee.

): messer torello inferma, e per arte magica in una notte n'è recato

a pavia. sacchetti, v-25: arte magica viene tanto a dire quanto favellare e

di nigromanzia; / quivi di magica arte si leggea / publicamente, e di piromanzia

zoroastro, lasciarono nel nome stesso dell'arte magica una indelebile memoria dell'abuso che

hanno scritto uno libro che si chiama arte notoria, della quale pruova santo tommaso

luogo, una stagione, un'opera d'arte , un suono, ecc.)

calamita; ma oggi che tutti sanno l'arte è cosa volgare. lubrano, 2-21

vol. IX Pag.445 - Da MAGICO a MAGIO (3 risultati)

dell'arte , ed hanno una magica forza negli spettacoli

de'batriani, trovatore di quella iniqua arte , molto l'aumentò e insegnò.

occulte di dio e della natura, sua arte , e poi operavano cose maravigliose applicandole

vol. IX Pag.446 - Da MAGIONARE a MAGIONE (1 risultato)

, ritrovare tutte le ragioni che l'arte di calimala àe nella detta opera [

vol. IX Pag.447 - Da MAGIORE a MAGISTERO (7 risultati)

/ dove il senso uditor pon mano all'arte , / frammessa ella [la tela

ant. e letter. proprio dell'arte culinaria. chimentelli, i-iii-1-96:

e sontuose vivande, ultimo sforzo dell'arte magirica, e prima gloria non so

, e vedrai come son brava in arte magirica! avrai un manicaretto da re.

. soffici, v-5-141: manifestazioni d'arte fascista non saranno perciò né gli estetismi

. papini, iv-1203: l'opera d'arte è mancata e un lettore italiano normale

mondo. tasso, n-iii-644: l'arte è de le cose certe, quali sono

vol. IX Pag.448 - Da MAGISTERO a MAGISTERO (7 risultati)

zena, 3-ix: che cos'è l'arte se non il magistero di vestire le

, v-5-278: soltanto quelle forme d'arte ... possono servire di esempio e

di un'opera dell'ingegno o dell'arte , nella quale è dato scorgere sia il

, 4-2: que'eh'infinita providenzia ed arte / mostrò nel suo mirabil magistero,

dell'ingegno, del lavoro o dell'arte , che si distingue per la perfezione

perfezione e per il valore; opera d'arte , capolavoro; manufatto, prezioso,

de'pasticcieri. tasso, n-iv-16: l'arte parimente, ch'alia natura cerca d'

vol. IX Pag.449 - Da MAGISTICO a MAGISTRALE (16 risultati)

trasforma il bel convito, / magistero d'arte maga, / sposa eccelsa, no

magister del tessere apprendesti. -magistero d'arte o dell'arte: complesso di norme

apprendesti. -magistero d'arte o dell'arte : complesso di norme, di metodi

raggiungere grande perfezione in determinati lavori di arte o di artigianato. tasso, n-iv-23

le passioni loro o i magisteri dell'arte , le qual presuppongono sempre per fondamento

4-458: si parla del magistero dell'arte che si suole denominare anche metodo.

anche metodo. allora noi consideriamo l'arte come un ente morale esistente per sé

atti che sono necessari ad effettuar l'arte . capuana, 15-83: è vero che

soggetto che per il fino magistero dell'arte con cui la natura scoppiava fuori immediata

noi avemmo da lui un magistero d'arte quale, per ritrovarlo, è necessario assurgere

matita, piega verso un magistero d'arte , intendo verso un modo di stesura e

in gran tempo. 10. arte muraria, edilizia. ottimo, ii-187

ii-171: altri di vile mestiere o arte dicono sé essere conventati alla somma altezza

come si distingue il magistero di un'arte dal suo tirocinio, così si distingue

] lo maisterio della milizia e l'arte di combattere. 14. mansione

una cassetta,... con grand'arte e sottilissimo magisterio lavorata, per molti