capelli far opera servile e non esercitare alcun'arte meccanica, percioché il non vivere ad
soddisfarli. bocchelli, i-474: l'arte è libertà dello spirito, e deve sussistere
attività da dette limitazioni (libertà dell'arte , libertà poetica). gilio,
. v.]: 'libertà dell'arte ': senza ceppi di regole arbitrarie,
o l'impaccio delle regole della propria arte e come se fosse libero da essa
precisione dell'occhio, dalla pratica dell'arte . -ant. assenza di vincoli
illuminazione di. statuto dell'università e arte della lana di siena, 277:
di siena, 277: neuno dell'arte nostra possa bactare ad arco, o vero
l'hanno fatta meglio degli altri [l'arte di lavorare di filo], hanno
molle candor di quelle membra / lumeggiava con arte . graf, 5-508: quella sconvolta
solidificata nella nobiltà impassibile dell'opera d'arte . 4. figur. ant
, osservazione spiritosa che viene introdotta ad arte in un'orazione, in un discorso
favilla d'estro, / un lumicino d'arte ? pascoli, 830: avete tra
per singolare competenza e abilità in un'arte , in una scienza, in una
et ordina che ogni capo mastro dell'arte , che sia cittadino, paghi alla luminaria
matricolato e garzone cattolico pagava alla sua arte (gli accattolici pagavano l'obbedienza)
), pel mantenimento del collegio dell'arte , e per la lampada perpetua ('
pagata alla chiesa od alla cappella dell'arte ; in genova, altra tassa pagata
. v.]: luministica ': arte di disporre le luci in uno spettacolo
», e si tratta di scrittore d'arte , in nobile rivista italiana. soffici
al primo marte, si fanno tutte l'arte . (al primo martedì della luna
che germoglia, / s'usa dall'arte chimica, tentando / in oro sodo trasformar
schiaffi, perché era uno scannato, senz'arte né parte e pien di vizi.
astrologia maestri e padri, datemi l'arte di scoprire i ladri. a. casotti
la pasqua. statuto dell'università e arte della lana di siena, 313:
questo, perché nel tempo che l'arte della lana lavorava, costoro guadagnavano assai,
fronte dell'inconcussa disciplina, della calcolatrice arte militare, alla lunga non può reggere
ben che insegnino loro assai copiosamente l'arte metrica,... per essere brutissima
un classico -sa che non è in arte il male moderno, ma in vita.
due estremità. statuto dell'università e arte della lana di siena, 278:
sa dove si vada. -l'arte è lunga, la vita è breve:
artistico. guazzo, 1-21: l'arte è lunga e la vita è breve,
nostro ippocrate. tasso, n-iii-284: l'arte è lunga e fondata sovra congetture e
/ ritornano con lui; e van senz'arte / di guerreggiar, siccome in fidi
luogo forte per natura, e per arte molto furtificato, nondimeno i svizzeri, andando
« io vo'sapere come hai imparato l'arte che meni tanto tempo: quanto innel
menatelo dal vostro, / e riterrete d'arte in tutto o in parte. soderini
lunga. leopardi, iii-62: l'arte poetica è tanto profonda che come più
metastasio, 1-i-202: sappi che ad arte / dell'onor mio dissimulai le offese
non mai, pure ammirando a luoghi l'arte del d'annunzio, detti il più
n-iii-583: non ci avria luogo l'arte del nocchiero, se non vi fosse qualche
iii-27- 267: la filosofia dell'arte in quanto spirituale creazione non trovava più
fare ogni cosa che si apartenesse ad arte di lana. botta, 6-i-430:
: altrove. statuto dell'università e arte della lana di siena, 181:
: dovunque. statuto dell'università e arte della lana di siena, 161:
. gemelli careri, 2-ii-244: ogni arte , ogni mestier vi si esercita:
più che volessono. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 125:
, 1-4: la poesia divenne l'arte di lusingare la credulità 0 la intemperanza
marinari ammaczar arione, maestro de l'arte citaredica, per pigliamose li soi guadagni
. fra giordano, 3-183: quest'arte t' insegna la fede, d'inclinare