Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IX Pag.35 - Da LIBRESCAMENTE a LIBRETTO (3 risultati)

viii-219: la merceria in venezia non è arte di minor conto che la libraria.

]: 'libreria ', l'arte o professione del libraio. carducci, ii-8-118

e per quel che ha fatto nell'arte tipografica e nella libreria italiana.

vol. IX Pag.407 - Da MAESTRAGGIO a MAESTRALE (3 risultati)

di bozzolo di maestra. trattati dell'arte del vetro, 59: togli xii

per fissare i colori. trattato dell'arte della seta, 36: sappi che la

guicciardini, 3-102: i principali dell'arte sono stati art von hort di nimega,

vol. IX Pag.408 - Da MAESTRALEGGIANTE a MAESTRARE (4 risultati)

2. stor. corporazione d'arte e mestiere, alla quale era indispensabile

. un uomo non può esercitare un'arte meccanica senza il consenso dell'intero corpo

consenso dell'intero corpo degli artefici dell'istessa arte . romagnosi, 10-12: nelle dottrine

4. ant. e letter. arte manuale, mestiere; attività produttiva.

vol. IX Pag.409 - Da MAESTRARE a MAESTREVOLE (2 risultati)

2. compenso dovuto a un maestro d'arte , a un capo di bottega.

grandè cura, di mirabile conoscenza dell'arte ; che raggiunge risultati di eccezionale grazia

vol. IX Pag.410 - Da MAESTREVOLEZZA a MAESTRIA (5 risultati)

, che... contiene tutta l'arte così in prosa come in versi di

subito prevalse il dominio d'una maestrevolissima arte e d'una altrettanto maestrevole scienza che

fanciulla]... con tant'arte e con sì maestrevol mano che era,

nale o artistica; con grande perfezione d'arte ; liberalismo italiano. perfettamente, ottimamente

verso... maestrevolmente e ad arte è fatto così, per lavoro, conseguire

vol. IX Pag.411 - Da MAESTRICE a MAESTRO (11 risultati)

libro è tutto maestria e squisitezza d'arte . non si può dire quanta industria

essa lingua a gusto e maestria ed arte , in un tal vario e difficile,

e ricerca. 4. ant. arte , professione, mestiere. -anche:

sempre òri. documenti per la storia dell'arte senese, iii- 158: per

maestria. -maestria del mare: l'arte della navigazione. a. pucci,

, di armi: perfetta conoscenza dell'arte militare; impiego sagace di stratagemmi bellici

fondamentale di una dottrina o di un'arte . l. salviati, 1-1-37:

cavava dal cassettone. -con grande arte , con somma perfezionetecnica; magistralmente, eccellentemente

: dicono con garbatezza a maestro d'arte anche non giovane. con celia ironica anco

una scienza, una disciplina o un'arte in una scuola pubblica o privata

ten lo scolar dal so maestro l'arte . chiaro davanzali, xxxi-50: nonn-è

vol. IX Pag.412 - Da MAESTRO a MAESTRO (4 risultati)

il vero maestro quello che sa l'arte ; ossia che si ammetta come una

codice penale. -maestro d'arte : secondo la legislazione scolastica italiana,

consegue con il diploma d'istituto d'arte , spesso accompagnata dall'indicazione della specializzazione

danno colpa a la materia de l'arte apparecchiata, o vero a lo strumento.

vol. IX Pag.413 - Da MAESTRO a MAESTRO (6 risultati)

ne fece fare due altri. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 174:

n'avesse a filatoio. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 246: neuno

246: neuno maestro de la detta arte [ de'chiavari] debba tenere in bottiga

discepolo che non abbia giurato a l'arte , oltre xv dì. bisticci, 1-i-491

allievo, presso un maestro o mastro dell'arte . d'annunzio, iv-2-1148: un

navi, il quale era eccellente in quell'arte . -maestro d'organi: organaro

vol. IX Pag.414 - Da MAESTRO a MAESTRO (5 risultati)

germania: capi squadra, capi d'arte , maestri muratori -come titolo professionale

domenico [ghirlandaio] e padrone dell'arte sua. panzini, iv-392: 'maestro':

dell'età passata hanno saputo benissimo l'arte della musica; ma pochi hanno saputo

siffatte cure e che dai maestri dell'arte si raccomandano come precetti inviolabili. amari

, 10-n: li comincia a vagheggiar nell'arte / di quel maestro che dentro a

vol. IX Pag.415 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

il ponte si può intendere ciascuno che à arte ... e per invidia di

vol. IX Pag.417 - Da MAESTRO a MAESTRO (6 risultati)

i movimenti particolari, deve essere maestro nell'arte di muovere le schiere, quindi con

pochi pari ha avuto in così nobil arte . guerrazzi, 1-405: suo diletto assistere

maestri in prima litteratura dionisio, e nell'arte dei campioni aristotile. scala del paradiso

dirsi maestro, né anche di qualunque arte si sia più yile, se prima diligentemente

diligentemente non l'impara. ma dell'arte dell' insegnare e curar l'anime,

noi sogliamo dire, anzi infarinati nell'arte che professori, ardiscono por la bocca