Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IX Pag.13 - Da LIBERAZIONE a LIBERCOLO (3 risultati)

, un processo di liberazione mercé l'arte , la religione o la filosofia. tecchi

che, se quello era da scampare per arte , solo ipocrate il poteva mantenere in

dello svolgimento di un'opera d'arte ( e, in partic.,

vol. IX Pag.14 - Da LIBERIANO a LIBERO (1 risultato)

, iv-374: 'liberismo ': in arte , effimera scuola poetica (derivazione del

vol. IX Pag.15 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

uomo prudente e di grande esperienza nell'arte militare, ma tanto libero e di

. liberale, n. 8 e arte , n. 19). egidio

vol. IX Pag.16 - Da LIBERO a LIBERO (3 risultati)

e dirittura. statuto dell'università e arte della lana di siena, 293: ogne

di siena, 293: ogne sottoposto dell'arte ai morti et a'vivi tutti,

rose, / la libera de'padri arte fiorì. 15. che non

vol. IX Pag.185 - Da LODARE a LODATO (3 risultati)

. s'addestrassero per tempo in questa arte e si provassero a censurare o a

della cittade vostra, / fanno che l'arte nostra / vi mostriam volentieri. ariosto

,... lodato collezionista di arte antica,... era morto da

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (4 risultati)

11-88: la logica... è arte da sapere discernere il vero dal falso

riporsi tra le arti, essendo fine dell'arte l'opera, non il sapere.

nella morale. genovesi, 2-2: l'arte di conoscere il vero dal falso,

xxii-45: la logica è la scienza dell'arte di pensare. cattaneo, v-3-217:

vol. IX Pag.193 - Da LOGICA a LOGICAMENTE (3 risultati)

ossia la disposizione o l'abito o l'arte mentale, per cui il pensiero è

xéxvr)] (stoici) 'arte del discorso persuasivo, logica '(da

da desiderarsi che i maestri di tal arte o scienza. '., facessero più

vol. IX Pag.194 - Da LOGICASTRO a LOGICO (2 risultati)

critico è diventato contenuto, forma d'arte e non è « polemica intellettuale »,

e scherni contro chi non sente l'arte , contro chi non la vede, contro

vol. IX Pag.195 - Da LOGIO a LOGLIO (4 risultati)

. -che). milit. settore dell'arte militare che regola le attività riguardanti

ballesio, 714: 'logistica': parte dell'arte militare che provvede ai movimenti ed ai

scrisse cinque libri di logistica, cioè dell'arte de'computi. -curva logaritmica

xoyumxv) [xéxv / j] 'arte del calcolare'; cfr. fr.

vol. IX Pag.196 - Da LOGLIOSO a LOGOGRAFO (3 risultati)

tema di saisdcxxco * adorno con bell'arte , cesello '. logodèdalo,

conto di altre persone. 3. arte di scrivere con la medesima rapidità del

s. v.]: 'logografìa': arte di scrivere con la velocità con cui

vol. IX Pag.197 - Da LOGOGRAMMA a LOGORARE (4 risultati)

» pretendono proprio di esser critiche d'arte . pascoli, i-408: ai piedi

. i. logomanzìa, sf. arte di conoscere la personalità di qualcuno attraverso

v.]: 4 logomanzia ': arte di conoscere gli uomini da'loro discorsi

aguzzò per testar l'ingegno e l'arte . c. i. frugoni, i-6-287

vol. IX Pag.198 - Da LOGORARE a LOGORARE (2 risultati)

8-9 (306): né di nostra arte d'altro frutto, che noi

di queste arti meccaniche, subito avrei dall'arte il necessario per me, non dovendo

vol. IX Pag.202 - Da LOMATIOLO a LOMBARDO (1 risultato)

al dialetto lombardo o alle forme dell'arte lombarda (romanica e gotica).

vol. IX Pag.203 - Da LOMBARDO-VENETO a LOMBATA (1 risultato)

altra provincia d'italia dove non sia arte ma tutta natura. tolomei, i-20:

vol. IX Pag.204 - Da LOMBATELLO a LOMBRETTO (2 risultati)

dorso e la groppa. statuto dell'arte dei carnaiuoli, 79: niuno de'sottoposti

79: niuno de'sottoposti della detta arte de' carnaiuoli gonfi col fiato niuna

vol. IX Pag.206 - Da LONCHERO a LONGANIMITÀ (2 risultati)

di promovere l'industria de'fabbricanti di arte di lana del suo granducato e di

e del suo lungo e longanime lavoro nell'arte . g. bassani, 5-277:

vol. IX Pag.207 - Da LONGANONE a LONGIMETRO (1 risultato)

scolastica. borsi, 2-18: l'arte più grande è quella che si adatta meglio

vol. IX Pag.208 - Da LONGINCO a LONGITUDINALE (1 risultato)

, principe della poesia, imitator felice dell'arte greca e latina. 5

vol. IX Pag.210 - Da LONGULA a LONTANANZA (1 risultato)

: disperando d'imitare pur lontanamente l'arte sua viva, nel riferire taluno de'suoi

vol. IX Pag.211 - Da LONTANARE a LONTANO (1 risultato)

finezze dei particolari di un'opera d'arte non si possono rilevare se la si

vol. IX Pag.213 - Da LONTANO a LONTANO (1 risultato)

e quasi tutti contra i precetti de l'arte . mascardi, 2-133: non m'

vol. IX Pag.215 - Da LONTRA a LOPPA (1 risultato)

stato tanto tempo ben lontano da quell'arte . -tenere lontano: tenere a

vol. IX Pag.217 - Da LOQUACEMENTE a LOQUELA (1 risultato)

fa uso della parola (un genere d'arte ). -per antonomasia. pittura loquace

vol. IX Pag.220 - Da LORDO a LORDO (1 risultato)

). documenti per la storia dell'arte senese, iii-30: a gio.

vol. IX Pag.221 - Da LORDÒ a LORDURA (2 risultati)

umano e delle 'mmondizie in iscrivendo l'arte del medicare per potere insegnare propriamente le

, rifiuto. statuto dell'università e arte della lana di siena, 299: