della repubblica italiana, 33: l'arte e la scienza sono libere e libero ne
intendo. -disus. professione, arte , mestiere libero: che viene svolto
sugli animi e sugl'ingegni il capriccio dell'arte o dell'altrui irragionevole volontà.
v.]: nelle opere d'arte , * imitazione libera ', contrario di
mano d'un pittore padrone nella sua arte . -scrittura libera, carattere libero
conditi procede. delfico, ii-273: l'arte del dire, o libera o
non proponeva nei suoi entusiasmi per l'arte e per la natura se non con lei
debia alegere doi de li maistri de l'arte de le berrete che tengano butega in
in lo loro libero de la dita arte . groto, 3-59: -dee portarmi stamane
lor di sangue il volto. statuto dell'arte dei carnaiuoli, 91: se
iv-6: savere e cortesia, ingegno ed arte , / nobilitate, bellezza e riccore
piaxea. aretino, vi-504: imparino l'arte del fare l'amore da voi,
90: benché o la natura o l'arte l' abbia poi sospesa più d'una
né per allazzati si intenderebbe verde nell'arte della lana, ancora che e'si vegga
la luce e il dolce canto e l'arte / delle corde dilette animatrice. tommaseo
specifico e il pregio dell'opera d'arte ; valore estetico. bertola, 1-2
stile manca affatto, e ogni luce d'arte è spenta. govoni, 2 -ded
: avendo egli [giotto] quella arte ritornata in luce, che molti secoli
: avendo egli [giotto] quella arte ritornata in luce, che molti secoli sotto
goldoni, xiii-924: duplicati con mirabil arte / sono gli oggetti da cristal lucente
pieno di tanta gaiezza e lucentezza di arte , non è più possibile nei tempi nostri
/ e più riposta via prendono ad arte , / pur s'avengono in molti e
tu compreso / che non è l'arte la vita; e il sogno, no
stata ed è veramente la lucerna dell'arte nostra, che ha fatto tanto giovamento
ha fatto tanto giovamento e lume all'arte della pittura che ha bastato a illuminare
vanno i lantemari e i lucernari, arte , secondo clemente, da gli egizi ritrovata
etemo esemplare, come de'capolavori dell'arte si usa. amari, 2-lx:
ne lucidano, ma ne riproducono l'arte . thovez, 171: non si può
primo dopo guido d'arezzo scrisse teoriche dell'arte al tempo di roberto di napoli
trattati che s'intitolano * lucidàrio per l'arte della musica piana 'e *
musica piana 'e * pomario per l'arte della musica piana 'e '
piana 'e 'pomario dell'arte della musica misurata '. =
non so che di fiero / ad arte farai sorgere / fra il dolce e il
e fiammeggiante, / e studio e arte posi / e mio poter, in dimostrarmi
i vari accorti ingegni / della marina arte lucrosa, quanti / gli uomini sopra
quelle nazioni che ne hanno appresa l'arte da noi. f. galiani,
d'ogni sperancia voto, / cum ludicra arte , or seriosa or callida, /
-ludo di marte: guerra, battaglia, arte militare. b. corsini, 4-23
aonie / seguivi, incauta, l'arte , / ma i ludi aspri di marte
le ceneri illustri / erga tomba sublime arte ingegnosa: /... / lugubre
6-105: faccian li ghibellin, faccian lor arte / sott'altro segno, ché mal
verri, 2-iii-118: è una specie di arte lullistica, cioè la frenesia di credere
testuggini, perde 2. arte tulliana: sistema filosofico (detto anche
s. v.]: chiave dell'arte lulliana. b. croce, ii-1-345
comico e il rinnovato sforzo di creare un'arte dell' ingegno, che entra nella schiera
musicali. lullismo, sm. arte lulliana (cfr. lulliano1,
famosissimi pittori in dimostrare e lumi dell'arte . guidiccioni, 5-21: donne leggiadre
, al valor, al modo, all'arte / ben hai mostrato d'essere sforzesco
nel contorno, sorsero tosto a rimetter l'arte quei tre lumi della pittura, i
poco e nulla alla vera scienza dell'arte , e intanto si cammina tentone, e