Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IX Pag.96 - Da LINEA a LINEA (1 risultato)

un discorso, di un'opera d'arte , ecc.). carducci,

vol. IX Pag.98 - Da LINEAGRAFIA a LINEAMENTO (1 risultato)

. gravina, 120: se l'arte coll' ornamento e coll'acume trascorre,

vol. IX Pag.99 - Da LINEARE a LINEARE (2 risultati)

veruna ragione credo che per podestà o arte delli demoni nelle membra e nelli lineamenti

, i-15: fece regole e lineamenti dell'arte . domenichi [plinio], 34-8

vol. IX Pag.1017 - Da MEDIATORIO a MEDIAZIONE (2 risultati)

di utile quanto lo trafico della tua arte potrà imborsarti in un anno. sarpi

in tutto l'altro tempo, l'arte è pervasa d'un unico respiro.

vol. IX Pag.1019 - Da MEDICAMENTALE a MEDICANTE (1 risultato)

riportarlo alla sanità; che esercita l'arte della medicina. l. dati

vol. IX Pag.1020 - Da MEDICARE a MEDICARE (4 risultati)

sacchetti, 155-34: la vostra è un'arte che, quando una famiglia si comincia

1-2-276: medicò; ma, dell'arte disgustato, / piantò galeno e s'

stata sempre qualche persona che ha esercitato l'arte del medicare. tansillo, 1-5:

mendici. tasso, n-iii-892: ne l'arte ancora, o in molte de

vol. IX Pag.1021 - Da MEDICARE a MEDICARE (2 risultati)

nelle cose naturali, può con l'arte sfuggirle e medicarle, accostandosi alla perfezzione

,... / medecarò per arte : 'mprima fa la diita: / guarda

vol. IX Pag.1022 - Da MEDICASTRO a MEDICATURA (1 risultato)

di scaldare, e in tali effetti l'arte medicatoria per sanità de li omini

vol. IX Pag.1024 - Da MEDICHEVOLE a MEDICINA (11 risultati)

stato ottimale delle condizioni di salute; arte di curare le malattie, diagnosticandole e

prescrivendo i necessari rimedi; scienza, arte medica. latini, rettor.

e di questa scienzia fue ritratta l'arte di medicina, chè, poi che fue

puossi dipoi considerare la medicina come l'arte ; e l'arti... nascono

vecchi e per consequenza maggiormente isperimentati nell'arte loro. malpighi, 38: la medicina

e ne fecero * a priori 'un'arte che con il progresso s'è andata

-ant. con valore di apposizione. arte medicina: arte medica. iacopone

valore di apposizione. arte medicina: arte medica. iacopone, * 1-56-51:

iacopone, * 1-56-51: tutta l'arte medecina sì sse trova en penetenza.

della chirurgia. -pratica professionale dell'arte medica. g. m. cecchi

, l'esercizio e l'insegnamento dell'arte di guarire al letto de'malati;

vol. IX Pag.1025 - Da MEDICINA a MEDICINA (1 risultato)

. v]: 'medicina preservativa': l'arte di prevenire i mali regolando l'azione

vol. IX Pag.1026 - Da MEDICINA a MEDICINA (4 risultati)

sostanza; correttivo. trattati dell'arte del vetro, 156: allora impasta quelle

guardandovi. papini, iv-421: l'arte sarebbe stata per lui, come per

invidia con che via, con che arte o qual medicina acqueterai? veramente senza

de gli animi è la giustizia, arte oltre tutte l'altre grandissima per testimonio

vol. IX Pag.1027 - Da MEDICINALE a MEDICINARE (3 risultati)

lat. medicina, [ars] * arte del medico ', da medicinus,

ottimo, iii-213: alcuni attendono all'arte militare;... alcuni all'arte

arte militare;... alcuni all'arte medicinale. b. cavalcanti, 2-111

vol. IX Pag.1028 - Da MEDICINATO a MEDICO (4 risultati)

fama quasi a tutto 'l mondo statuto dell'arte dei vinattieri, 1-113: uficiali per

insiememente con giovannozzo rinaldi, per l'arte del cambio, e landò loli, per

cambio, e landò loli, per l'arte degli speziali medici e mereiai. s

professioni per il motivo della perfezione dell'arte stessa. -medico-chirurgico: abilitato a

vol. IX Pag.1030 - Da MEDICO a MEDICUME (1 risultato)

che d'uopo / de la medic'arte avea; / e non sa ch'ogni

vol. IX Pag.1032 - Da MEDIEVALISTA a MEDIO (1 risultato)

vari luoghi, sottomettendo alle ragioni dell'arte e trasformando gli stessi motivi artistici (

vol. IX Pag.1035 - Da MEDIOCRE a MEDIOCRE (1 risultato)

. b. croce, ii-14-138: nell'arte gli esseri perfetti sono considerati figure convenzionali

vol. IX Pag.1037 - Da MEDIOCRISMO a MEDIOCRITÀ (1 risultato)

livello discreto (di un'opera d'arte , di un lavoro, ecc.)

vol. IX Pag.1038 - Da MEDIOCRITÀ a MEDIOCRIZZARE (1 risultato)

solo come buone mediocrità nella storia dell'arte . la loro vera sublimità si palesa

vol. IX Pag.1039 - Da MEDIOCRUME a MEDITABONDO (2 risultati)

tutta meditabile e imponente anche dove l'arte gli soc corre meno valida

popolo per bene alle varie stazioni dell'arte e della coltura, come tristamente scotete

vol. IX Pag.1040 - Da MEDITAMENTO a MEDITARE (2 risultati)

egli invigorito ne'più saldi fondamenti dell'arte e su le forme più belle della

, e all'acre foco / dell'arte imponga la sottil camena / meditante lavoro

vol. IX Pag.1041 - Da MEDITATAMENTE a MEDITATO (1 risultato)

: machinava, se disprezzata, con qual arte doveva esagerare le sue mestizie. meditava

vol. IX Pag.1042 - Da MEDITATORE a MEDITAZIONE (2 risultati)

ii-5-196: lo studio e il giudizio dell'arte non richiedono 'lottatori ', sì

carducci, iii-12-66: due forme d'arte intanto col rifiorire del monachismo rinfrescansi;

vol. IX Pag.1043 - Da MEDITERRANEISMO a MEDITERRANEO (1 risultato)

motivo di stile profondo di tutta l'arte veramente medi- terranea: la passione del