Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IX Pag.12 - Da LIBERATORIO a LIBERAZIONE (1 risultato)

,... e la mia arte , come quella del poeta, del pittore

vol. IX Pag.137 - Da LIRIDI a LIRISMO (1 risultato)

una ingiustificata freddezza per i campioni dell'arte lirica essi assolvono un compito perfettamente comprensibile

vol. IX Pag.138 - Da LIRISTA a LISCA (1 risultato)

elle si fossero. e così fatta arte fu chiamata lirodia. = voce

vol. IX Pag.140 - Da LISCIASTIVALI a LISCIATO (1 risultato)

che ignora affatto affatto le concordanze e l'arte del verso. =

vol. IX Pag.142 - Da LISCIO a LISCIO (2 risultati)

quello stile liscio e lieve dell'arte negra. buzzati, 4-529: quella specie

e giudici inappellabili del torneo in ogni arte e in ogni critica? 11

vol. IX Pag.143 - Da LISCIO a LISCIVIA (3 risultati)

di lisciva calda temperatamente. trattati dell'arte del vetro, 112: poi abbia

naturale e solo vi si veggia l'arte , viene la donna odiosa, e

/ le lavande, i rossetti e l'arte e i riti / delle lunghe tolette

vol. IX Pag.148 - Da LISTARE a LISTELLO (1 risultato)

, / la gente con ingegno e arte acquista. 0. rucellai, 2-2-11-154:

vol. IX Pag.150 - Da LITANIANTE a LITE (1 risultato)

il trita con olio. trattati dell'arte del vetro, 43: togli una metadella

vol. IX Pag.151 - Da LITE a LITE (1 risultato)

/ il dolce canto, / d'arte e di natura in te con vaga lite

vol. IX Pag.156 - Da LITOCOLLA a LITOGRAFIA (7 risultati)

il nome di 'litocromia * all'arte di riprodurre sulla tela coi colori a

colla impressione ogni specie di pittura, arte inventata da certo melapeau, secondo essi,

. v.]: 'litocromia': arte di dipingere sulla pietra. quest'arte

arte di dipingere sulla pietra. quest'arte propriamente parlando è immaginaria, ma tale

si chiamò pure 'litocromia 'l'arte di levare le pitture a fresco dalle

. v.]: 'litofotografia': l'arte di litogra fare, fissando

sf. (g + /). arte di incidere la pietra. fr

vol. IX Pag.157 - Da LITOGRAFICAMENTE a LITORALE (4 risultati)

descrizione delle pietre. 5. arte di incidere le pietre dure. tramater

v.]: 'litografia ': arte d' incidere le pietre dure, detta

a'tempi nostri ben conosciuta; quest'arte in breve spazio e sotto la forma

tommaseo [s. v.]: arte litografica. tavole litografiche. inchiostri calcografici

vol. IX Pag.158 - Da LITORANEO a LITOTIPOGRAFO (3 risultati)

pavimenti hanno origine da'greci con industriosa arte lavorati in forma di pittura. ma

giulianelli, 1-128: per il muratori l'arte de' musaici... non venne

, 19-14-1: « lithostrota sunt elaborata arte picturae par- volis crustis ac tessellis tinctis

vol. IX Pag.159 - Da LITOTOMIA a LITTORINA (2 risultati)

culturale (littoriali della cultura e dell'arte ) o del lavoro (littoriali del

sportivi, littoriali della cultura e dell'arte ': quasi feste olimpioniche intellettuali,

vol. IX Pag.160 - Da LITTORIO a LITURGICO (1 risultato)

molo] l'arte indovinatrice di più e per questa cagione

vol. IX Pag.161 - Da LITURGINI a LIVEDO (1 risultato)

-eggiare. liuterìa, sf. arte e tecnica dei liutai e, in

vol. IX Pag.163 - Da LIVELLARE a LIVELLATO (1 risultato)

la borghesia dominante vuole, anche in arte , livellar tutto, tutto ridurre all'imagine

vol. IX Pag.164 - Da LIVELLATO a LIVELLO (1 risultato)

: propongono, invece di una nuova arte , una formula astratta, miserabile e

vol. IX Pag.170 - Da LIVIERA a LIVRANZA (3 risultati)

aver fiorin né livere. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 221: niuna

... possa intrare ne l'arte de la lana, se non paga a

, se non paga a la detta arte quaranta livre di denari. simone della tosa

vol. IX Pag.171 - Da LIVRARE a LIVREA (1 risultato)

/ provida la natura e forse ad arte / co 'l suo pennel variamente sparse

vol. IX Pag.173 - Da LO a LO (3 risultati)

altre membra rimangono triste. statuto dell'arte dei cuoiai e calzolai, 305: qualunque

305: qualunque maestro de la decta arte non venisse e none stesse alla raccolta

, / tu, peregrin con l'arte a strania arena, / fosti d'arcan

vol. IX Pag.178 - Da LOCAMENTO a LOCARE (2 risultati)

di iulo] licaon di creta con arte mirabile, e aviala locata in vagina

latini, rettor., 49-14: l'arte che fece non mi pare del tutto

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (1 risultato)

locati in bell'ordine e divisi con arte , fecero per lo spazio d'un

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (4 risultati)

alderotto prima. statuto dell'università e arte della lana di siena, 326:

modo ad alcuno sottoposto. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 227:

co'rettori e col consiglio minore de l'arte della lana possano ponere una presta a

ponere una presta a li uomini de l'arte per qualunque modo a loro pare;

vol. IX Pag.182 - Da LOCOMOTILITÀ a LOCULO (2 risultati)

del corpo umano il meccanismo e l'arte / ti ho detto e la virtù loco-motiva

la chimica, la meccanica, l'arte locomotrice di terra e di mare. boccardo

vol. IX Pag.184 - Da LOCUSTA a LODARE (1 risultato)

locutorio1. locuzióne, sf. arte di esprimere i pensieri in modo nitido

vol. IX Pag.185 - Da LODARE a LODATO (1 risultato)

zoppi versi e con bugiarda e zoppa / arte di concordar parole in rima. papi