; punto d'appoggio. statuti dell'arte della seta, 84: telette d'oro
/ sanza avarizia o molta industria d'arte . g. gozzi, 1-392: attendendo
nella liberale e feconda terra o vero per arte o vero per natura è generato tutto
). -arti liberali: v. arte , n. 19. boccaccio,
alla donna come a l'uomo in laudabili arte o studio liberale. pino, l-1-107
vergini elette, / sono ancelle de l'arte e liberali, / perocché l'uom
fazioni, e le sette ne'popoli; arte potente anche a'dì nostri, anzi
componimento letterario, di un'opera d'arte ). moniglia, 1-ii-417: parlo
, 5-7-388: le donne fanno professione dell'arte chiromanzia, cioè col guardare alle linee
quasi infinita. gentile, 3-108: un'arte tutta classica sarebbe fredda, vuota,
, un'ombra senza corpo. un'arte tutta romantica sarebbe un corpo sformato, senza
, il quale, sebbene con ogni arte diplomatica, mi ha dato bellissime speranze
l. gigli, 482: la nuova arte ... stava per fare di torino
superarla è necessario l'aiuto de l'arte ; ora quella porzione de l'arte che
l'arte; ora quella porzione de l'arte che soccorre a tale difficultà chiamiamo noi
con l'efimero, non mescolate l'arte colla meccanica. 6. trattazione,
quella lucerna v'è posto meccanicamente per arte umana di quella pietra asbesto, ovvero
pietra asbesto, ovvero è fatta per arte magica, cosa di che li uomini
lui eseguite con tutta la filosofia dell'arte medesima, affinché quei giovani che soltanto
essere qualche cosa e farsi nome nell'arte , è necessario che ad essa tutto
cascese, potea ritornare a stare ad un'arte , consumando la vita sua in quel
o la morale, ma altresì e l'arte e la scienza, e, insomma
manuale o artigianale; che esercita un'arte , una professione, un mestiere (
ricevono le magnificenze della natura e dell'arte ogni qual volta per magia d'industriosi
). -arti meccaniche: v. arte , n. 19. -anche: umile
: la scoltura non è scienza, ma arte meccanicissima, perché genera sudore e fatica
pone mente al vii meccanico della lor arte [ dei medici] vede com'essi,
suoi sassi sieno stati un prodotto dell'arte , è una prova che le forze meccaniche
. -arte meccanica: v. arte , n. 19. -punto meccanico
riferimento a opere dell'ingegno e dell'arte ). de sanctis, i-107:
chiarezza; privo di sensibilità per l'arte e di buon gusto; confusionario, ingarbugliato
.. il meccanismo è mestiere, non arte . carducci, iii-9-116: il trovadore
involontario. lanzi, i-3: l'arte a poco a poco divenne un meccanismo,
riduzione della realtà, in un'opera d'arte , a forme rigide, astratte.
perciò, anziché essere idealmente anteriore all'arte , le è posteriore. la cronaca è
'meccanografia': nome dato dai francesi all'arte o piuttosto ad un nuovo ritrovato di
e letterati; intenditrice di opere d'arte . d'azeglio, 2-407: a
soldati, 2-287: il teatro d'arte , a torino, era stato
di reo parlar, ritratto da mal arte , / come che se'meco a
verso le forme squisite e gracili dell'arte : insomma un artefice di medaglioni scolpiti
la forma scientifica di una storia dell'arte , che sia storia dell'arte come l'
storia dell'arte, che sia storia dell'arte come l'estetica l'intende, e
prima della guerra. 2. arte e tecnica del coniare medaglie. migliorini
.]: * medaglistica ': l'arte d' incidere medaglie. = deriv.
storico può entrare in due opere d'arte diverse, e la medesimezza del fatto
porge aiuto alcuno dinanzi alla diversità dell'arte . gramsci, 6-298: ripetono molto bene
carducci, iii-21-33: reliquie di un'arte e religione più antica, la cui
croce, iii-9-71: la natura e l'arte , l'ingegno e lo studio sono
l'estrania prigion l'ordigno e l'arte , / entrò per se medesmo e ritrovosse
perfezioni. idem, 7-199: niuna arte si ritruova, la quale non abbia i