commercio, di una professione di un'arte o di qualsiasi attività esercitata a fine
ordinata una falsa cosa dell'arte del parliere e non avesse sposto quello
non avesse sposto quello che puote l'arte ma quello che potea elli. frate
come si distingue il magistero di un'arte dal suo tirocinio, così si distingue la
, ii-58: si potrà considerare l'arte sotto l'aspetto di un insegnamento morale
dello 'nsegnamento messo in opera secondo l'arte . bruni, 5: alcune poche ballate
, ricordando che non ho detto l'arte dover servire di orpello o di lenocinio
per così dire, l'ultimo lenocinio dell'arte . foscolo, iii-1-222: la dilicatissima
poeti deriva non tanto da'lenocini apparenti dell'arte , quanto dalla secreta verità che senza
lentamente; ché ciò ha fatto con arte . muratori, 14-62: la vita del
agilissima, adatta per natura e per arte a tutte le più varie delicatezze del
craneo minuzzato grandemente, overo con l'arte in più luoghi trivellato, ma non
per quelle piaggie amene, / con nov'arte congiunte, indi compose / lente ma
vinci (1452-1519), alla sua arte , al suo stile, e anche
che importa, è che parlando dell'arte leonardesca,... non si tratta
ruggero leoncavallo (1857-1919), alla sua arte , alle sue opere, al suo
; e a lasciarli fare ridurrebbero l'arte come altri ha ridotto le belle montagne d'
, munito di coperchio, proprio dell'arte ceramica italiota. = voce
riferimento a un'opera letteraria o d'arte in genere). dondi,
341: [ti sarai] dilettato nell'arte squisita delle lettere del caro, di
. b. croce, ii-8-55: l'arte per l'arte può diventare...
croce, ii-8-55: l'arte per l'arte può diventare... perditempo insulso
? mamiani, 10-ii-544: la regola dell'arte divina è sempre della natura di quella
già non potrebbe il calzolaio fare l'arte sua collo strumento del fabro, ché non
negare. cantoni, 868: l'arte è gelosa, e... non
ne riceve nulla lesione. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 208: statuto
avenisse che alcuno di rettori d'essa arte ... per qualunque altro mo'danno
sofferissero,... la detta arte e università d'essa sia tenuta,
a le proprie spese de la detta arte . saraceni, i-37: nessuno [
italianità non è sorda all'intenzion dell'arte . pirandello, 8-1116: conoscevano benissimo
di una determinata disciplina, di un'arte , di un ambiente; insieme dei
v.]: 'lessicografia ': arte che riguarda la formazione delle parole e
v.]: * lessicografia ', arte e pratica del comporre lessici e dell'
e lessicografico collo scopo a cui l'arte della favella s'indirizza presso le nazioni
bisogno e del mal vansi aggirando / arte , industria, valor, gloria, virtude
mani del timoniere si rinnervarono e riappresero l'arte . tornasi di lampedusa, 270:
almen per quanto è dato all'arte , religiosa. = nome d'
fede alla mia lettera. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-79: e'consoli della
, 1-79: e'consoli della detta arte sieno tenuti e debbano fare, e fare
quel che si dice delle opere d'arte : incerte fra la secessione di monaco e
dal dialetto nell'avventura misteriosa di fare arte in lingua italiana. -che adopera,
a sessanta, e in ogni cosa desiderate arte , ingegno ed eloquenza simile alle vostre
che la nostra lingua fu accettevole all'arte dovettero correre fra il popolo tali canti
importa principalmente è la rettorica, l'arte di ben dire. b. croce,
da che la letteratura s'è fatta arte di scuole ed occupazione d'uomini romiti
, e coloro che hanno esercitata quest'arte . carducci, ii-18-237: per letteratura
in prima litteratura dionisio, e nell'arte dei campioni aristotile che nacque ad argo
, per ogni buon romagnolo, opera d'arte perché di indiscussa utilità; il resto
., 10-78: s'elli han quell'arte ... male appresa, /
. hanno congiurato sempre a fare dell'arte loro un letto di procuste, sopra