pausa e di riposo nell'esteticità, nell'arte , nella bellezza cioè nel particolare e
comico di chaplin, insaziabile nell'orgoglio dell'arte , è inibito, verso la
la pelta, / così parrà che ogn'arte a lui risponda. = comp
il fratello maggiore, d'età come d'arte , era l'inscenatore della clamorosa lepidina
de'suoi princìpi una perdita per l'arte ,... mi disposi ad espor
scritto. statuto dell'università e arte della lana di siena, 223:
un libro, a un'opera d'arte , ecc.); porre come epigrafe
(un libro, un'opera d'arte , ecc.); classificare sistematicamente.
della lenticchia. buonafede, i-138: quest'arte leggerissima, vuota di raziocinio, con
,... maestro insigne dell'arte , preciso e disinvolto, sensato e
e qual n'ha meno; / per arte move un monte de legiero / e
considerare la ragione e la via dell'arte . g. cavalcanti, i-283:
ant. sorta di seta. arte della seta in firenze, 22: tutte
da francesco redi fu leggiadramente applicata all'arte d'amare. -accortamente,
, i-9-163: gran cosa è l'arte ; ma non tutte l'arte / ci
è l'arte; ma non tutte l'arte / ci die'le leggiadrie, le
a tanta leggiadria [a comporre 1'* arte della guerra '] la gentilezza di
(un manufatto, un'opera d'arte ); privo di difetti; eccellente
13. egregio, nobile (un'arte , una professione). -arti leggiadre
-con riferimento allo strumento con cui l'arte viene esercitata e agli accorgimenti che vi
, se parti? / mancherà l'arte all' arti; / né avran la terra
/ ch'ella è maestra di diabolica arte , / e le ricchezze sue tanto
: l'età scura e povera d'ogni arte buona noi fornì di scienza regia e
per me peccatore poverello ed indegno. arte della seta in firenze, 58: non
aveva concetti nuovi e grandi, e arte di tirare a sé i leggitori.
i peruviani sono nuovi alle dolcezze dell'arte legislativa. 3. stabilito,
. chiari, 38: ecco usurpar coll'arte quanto non dà la terra: /
e culturali riguardanti un determinato ambito dell'arte , della cultura, della lingua,
interessi loro,... è l'arte legislatrice e servatrice degli stati. genovesi
applicazione delle legislazioni. -disus. arte della legislazione (anche semplicemente legislazione)
tutte le materie di economia. la grand'arte della legislazione prende nomi diversi a misura
legista, / o chi studia in altr'arte , / non ne cerca altra parte
di ragione electo. statuto dell'università e arte della lana di siena, 219:
le decte cose legiptimamente. statuto dell'arte dei vinattieri, 63: chiunque non
per gli consoli e camarlingo della detta arte , se infra tre dì none avrà
autenticità artistica o poetica di un'opera d'arte ; correttezza di un ragionamento; fondatezza
prosa poetica » e della « prosa d'arte », queste forme, ancora una
). statuto dell'università, e arte della lana di siena, 206:
s. v.]: non è arte , non è bellezza legittima quella in
di grosse dimensioni. statuto dell'arte de' legnaiuoli, 1: questo si è
quelle cose che osservar si debbono nell'arte e università de'legnaiuoli grossi e suo'
del dì... / con tale arte commessi / eran gli sculti legni e
, di farlo col divisato modo ed arte . crusca [s. v.]
distrutto. se così fosse, persino l'arte , che è tutta piena di rappresentazioni
mancava neppure l'ingegno cavilloso e l'arte leguleia alla varietà malefica delle sue attitudini
più che altero, carattere di quell'arte ; avaro, come si dice.
orecchi mormora e deriva / né sottil arte di servii camena / lusinga, o diva
un lene incantesimo in quel bacino foggiato con arte ignea dalla volontà terribile di un antico
degli spirti arsi / dal fuoco dell'arte / l'ombra che una pura / fronte
a parte / breve farmacopea la medic'arte . monti, 4-263: scoperta la