imitando gli antichissimi, nati avanti l'arte dell' ellade. bartolini, 5-230:
vecchie stampe. alvaro, 8-134: l'arte è una realtà fittizia, in cui
: a che perfida giova usar tante arte ? / tanti ficti suspiri e falsi risi
, / dove le donne pescan per lor arte . sannazaro, 1-55: menando un
'galantina', noto piatto rifreddo di complicata arte culinaria solitamente fatto di capponi disossati e
), e vi vanno ad apprender l'arte , non già solo quelli che hanno
di sapere, sarebbono eccellentissimi nella loro arte . -arte galenica (anche semplicemente
cent., 91-77: la sedicesima [arte ] sono i galigai, / che
, galigaio. varchi, 18-3-61: l'arte de' calzolai, galigai e coreggiai,
, galigai e coreggiai, fosse un'arte sola. = variante di caligaio (
e talvolta destinato a raccogliere opere d'arte . sanudo, xlvii-238: la maestà
raccolta e all'esposizione di opere d'arte ; pinacoteca, museo d'arte.
d'arte; pinacoteca, museo d'arte . c. dati, 42:
sala anatomica. -le opere d'arte conservate nel museo stesso; raccolta di
museo stesso; raccolta di opere d'arte . fagiuoli, 3-5-201: chi assettato
commercio di quadri o di oggetti d'arte o di antiquariato. alvaro, 14-71
belle ragazze proseguirono fino a una galleria d'arte . -presentazione, descrizione,
neol. chi gestisce una galleria d'arte ( per l'esposizione o la vendita
combattere i galli... con arte maravigliosa, armandoli di ferro che
concia del cuoio. trattato dell'arte della seta, 57: ancora usono oggi
s. v.]: 'galvanoplastica', arte ... la quale consiste nel
, iv-286: 'galvanoplastica ', arte di precipitare mediante l'elettricità alcun metallo
anticlinale; fianco. 14. nell'arte mineraria, montante dell'armatura. -gamba
-averci gamba: aver disposizione (per un'arte o professione).
ad operazione, professione, esercizio, arte e simili, dicesi familiarmente per averci
gambino1, sm. nell'arte mineraria, gamba più corta di un
voglia / quasi in gara con l'arte entrar natura. cattaneo, iii-3-76: ma
citar il sarto avanti il giudice dell'arte . -venire a gara o in gara
[socrate] non pure lodava l'arte del ballo, ma credette doverla anche imparare
scala e con il vostro buon giudicio ed arte del disegno, l'avete [la
garbellatura si rimane al venditore. trattati dell'arte del vetro, io7: prendi la
oggetto, di uno stile, di un'arte ). biringuccio, 1-138: si
onorato (o anche valente nella propria arte , fornito di piacevole cultura, di
canapa. statuto dell'università e arte della lana di siena, 272:
molti mali si seguitino nel comune dell'arte della lana per la lana grossa la quale
e nei battitori delli uomini dell'arte data, per mescolanza de la lana del
quartieri di firenze dove si esercitava l'arte della lana (citato spesso con quello
, 132: le botteghe dell'arte di lana della città di firenze sieno
1-241: ascrive quasi ogni volta ad arte di politica e a connivente corruzione d'
d'annunzio, v-3-183: avevano appresa l'arte della guerra dai giureconsulti dello studio perugino
l'estrema raffinatezza di un'opera d'arte . leonardo, 2-238: il dipintore
fai che gareggi la natura e l'arte . tasso, 12-541: esiodo avea descritte
, civiltà, letterature, opere d'arte , ecc., poste a confronto)
questa perspettiva operante unicamente è bisognosa l'arte della pittura, nobilissima fra tutte le
porpora,... fatti così per arte di periti giardinieri. magalotti, 7-117
garzatura dei tessuti. statuto dell'arte della lana in padova, 163: item
i qual faza o faza fare le dite arte in la cità de pava..
alcuna consa la qual spete a l'arte de la lana,... salvo
cardi metallici). statuto dell'arte della lana in padova, 120: ancora
nesun maistro o maistra o fatore de arte de la lana ardisca né proxome de