Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VI Pag.39 - Da FISSATA a FISSATO (1 risultato)

palio. -radicato, diffuso (un'arte ). bettinelli, 1-ii-176: trattandosi

vol. VI Pag.40 - Da FISSATORE a FISSIBILE (3 risultati)

sistemazione, esatta formulazione (di un'arte , di una lingua, ecc.)

riflessione alla fallacia pur troppo notoria dell'arte di saggiare quando si pretende di procedere

ultima fissazione a che può giugner l'arte , facendo d'ogni materia vetro e cristallo

vol. VI Pag.41 - Da FISSIBILITÀ a FISSO (1 risultato)

, di una scienza, di un'arte portate a stabilità mediante la definizione dei

vol. VI Pag.42 - Da FISSO a FISSO (3 risultati)

potessi rinvenire e insegnare a'fedeli quest'arte celestiale d'introdurre in sé o in

(un idioma, una scienza, un'arte ). genovesi, 2-238: la

certi. casti, 4-103: l'arte di governar non è ancor fissa,

vol. VI Pag.452 - Da FUMOFOCHIFLAMMIFERO a FUMOGENO (2 risultati)

2-13: più dello specchio e dell'arte / invulnerabile / e sola trapassabile da

molte discussioni sul bello e sul buono nell'arte cinematografica, dopo molte di quelle che

vol. VI Pag.454 - Da FUMOSTERNO a FUNAMBOLICO (2 risultati)

sm. funaio. statuti dell'arte della seta, 40: per tor via

rosso, 1-1-109: e fece l'arte del funaiuolo nel casale di turino,

vol. VI Pag.455 - Da FUNAMBOLISMO a FUNE (4 risultati)

raro funambulismo), sm. l'arte del funambolo; l'insieme degli esercizi

. -eccessivo virtuosismo formale (in arte , in letteratura). panzini

iv-281: 'funambolismo',... speciale arte o gioco di narratori. bontempelli,

essa si ricordasse di restare, anche in arte , una terra antica, civile e

vol. VI Pag.456 - Da FUNE a FUNE (1 risultato)

per questa tortura. statuti dell'arte della seta, 41: sotto pena.

vol. VI Pag.457 - Da FUNEA a FUNEBREMENTE (2 risultati)

carducci, iii-15-382: con manifeste intenzioni di arte , più o meno riuscite, dopo

passa a rassegna le forme successive dell'arte , mostra gli stadi progressivi che esse

vol. VI Pag.459 - Da FUNERATIZIO a FUNESTARE (1 risultato)

stele e altre pietre tombali, un'arte piuttosto umile si ravviva di poesia domestica,

vol. VI Pag.461 - Da FUNESTUME a FUNGARE (1 risultato)

e l'altr'opre narrar di seric'arte ? / e tanti, e tanti preziosi

vol. VI Pag.462 - Da FUNGATO a FUNGIVORIDI (1 risultato)

che sarebbe vano cercare nelle opere d'arte così concepite, o meglio così attuate,

vol. VI Pag.467 - Da FUNZIONANTE a FUNZIONE (2 risultati)

iii-16-179: nell'alta e vera funzione dell'arte il poeta comico o satirico coglie a

soffici, iii-100: significava riportare l'arte alla sua precipua funzione di disciplina emotiva

vol. VI Pag.469 - Da FUOCATICO a FUOCO (2 risultati)

, non per foco, ma per divin'arte / bollia là giuso una pegola spessa

vaso di rame a fuoco. trattato dell'arte del vetro, 145: fondilo in

vol. VI Pag.470 - Da FUOCO a FUOCO (2 risultati)

fuoco. -arte del fuoco: arte di fondere i metalli. biringuccio,

esser un delli effetti e propri frutti dell'arte del fuoco. 4.

vol. VI Pag.472 - Da FUOCO a FUOCO (1 risultato)

più ne l'arme inmerso che ne l'arte , e non ha ancora trenta anni

vol. VI Pag.476 - Da FUORCHIUDERE a FUORI (2 risultati)

più contento di molti amici fuor dell'arte , ma all'arte affezionatissimi, ho

molti amici fuor dell'arte, ma all'arte affezionatissimi, ho ridotto in un compendio

vol. VI Pag.478 - Da FUORI a FUORI (1 risultato)

cosa che doveva venirgli dal cervello, l'arte di qualche cosa che doveva venirgli di

vol. VI Pag.482 - Da FUORI a FUORI (1 risultato)

portare a termine (un'opera d'arte ); promulgare (leggi, decreti,

vol. VI Pag.483 - Da FUORIBANCA a FUORIPORTA (1 risultato)

alcune volte avere toccato il sommo dell'arte e pareggiati gli antichi. carducci,

vol. VI Pag.484 - Da FUORIPOSTO a FUORUSCITO (3 risultati)

senso, fuori della tradizione, fuori dell'arte italiana. baldini, 6-98: un

. croce, iii-32-126: la critica d'arte poi si deve rassegnare a tenervi [

intendere le forme e gli spiriti dell'arte nostra bisogna recare qualche autorità ermeneutica ed

vol. VI Pag.485 - Da FUORVIARE a FURARE (2 risultati)

. botta, 4-533: speculati con molt'arte e diligenza 1 luoghi della dora baltea

costui..., dispregiando l'arte del furare, rubbava apertamente. m

vol. VI Pag.486 - Da FURARE a FURARE (3 risultati)

la spogliau. guarini, 112: l'arte d' una impurissima e malvagia / incantatrice

alto simulagro, / d'onde tant'arte policleto fura. bembo, 2-20:

voglia / quasi in gara con l'arte entrar natura. / qual d'un bel

vol. VI Pag.487 - Da FURATO a FURBERIA (1 risultato)

lanzi, v-110: per tutto donarsi all'arte si furava alla società. gioberti,

vol. VI Pag.488 - Da FURBERIOLA a FURBO (3 risultati)

garzoni, 1-821: anco in quest'arte si fa di grandi inganni e frodi

che ignoravamo metodi, regole, furberie dell'arte -nessuno ce l'insegnava -s'aspettava

a questa altra verità estetica: l'arte è un gergo: un linguaggio furbesco.

vol. VI Pag.489 - Da FURCIALMENTE a FURENTE (1 risultato)

/ il gabbare nel mondo le persone / arte non è da sciocco e da minchione

vol. VI Pag.490 - Da FURERE a FURFANTE (1 risultato)

colla sua narrazione, con tutta l'arte che può suggerire un'ingiusta e guercia

vol. VI Pag.491 - Da FURFANTEGGIARE a FURFURILICO (1 risultato)

(una poesia, un'opera d'arte , ecc.). b.

vol. VI Pag.497 - Da FURIOSITÀ a FURIOSO (1 risultato)

paolo, 20: per la vostra arte tanta gente avete fatta affogare, ed