un liquido). trattato dell'arte del vetro, 151: questo olio fisso
pianta 'e réxvr] * arte ' fitotècnico, agg. (plur
vinta da tira è la ragione e l'arte , / e le forze il furor
il ferir legge o misura, e l'arte / vinta cede al furor. parini
. muratori, 5-i-285: non può con arte acquistarsi il furore o estro poetico,
, noi crediamo che la conquista dell'arte somigli all'assedio d'una città. pea
. discrezione, levità di tono (in arte ). bertola, 1-19: ovidio
cominciare dai primi rudimenti (di un'arte , di una disciplina).
2. figur. composto con arte , con eleganza (uno scritto)
fusile e tenace / in turar con grand'arte ad uno ad uno / i fori
dalla r. corte per impararvi l'arte del fonditore. giordani, vii-78: nel
fondere un metallo. trattato dell'arte del vetro, 145: empi lo coregiolo
piede. marino, 3-134: fuss'arte o caso, dilicato e bianco /
fusòria, sf. ant. l'arte del fondere i metalli. citolini
cose, che vi mostrai ne l'arte de 'l gitto. p. pino,
e nella plastica, materie molto dall'arte nostra differenti. baldinucci, 2-4-121: fra
e massa eonflata fue insieme, mirabile arte fusoria. varchi, 13-6: dico
, 14-64: essendo i chinesi nell'arte fusoria eccellentissimi maestri, onde hanno bellissimi
uno scritto, un discorso, un'arte , ecc.). milizia,
tante volte, a se stesso ed all'arte . de sanctis, 7-400: la
, che propugnò un rinnovamento radicale dell'arte e del costume e il rifiuto clamoroso
, ii-14-158: la poesia e l'arte si sono, col futurismo e con le
, 2-269: anche nel campo dell'arte , del resto, le cose erano cambiate
.) nei quali le mie dottrine sull'arte sono ignote o quasi; senza dire
hanno dichiarato una guerra senza quartiere all'arte fatta per il commercio, per il
iii-868: lenin accoglie in russia l'arte futurista, la grande giustiziera del passato
proprio come le scoperte marinettiane di forme d'arte alessandrine. manifesti futuristi, 198:
i futuri superò tutti e recò l'arte al sommo dell'eccellenza. alfieri, 8-261
se la intendevano fra di loro perché l'arte è parentela, e facevano denari allo
sapere di non essere stato da l'arte gabbato. pasqualigo, 164: credete
gabbatèlla e 'l suo far passar per arte e per parte di mastro mucchio,
/ in nostra compagnia, / e dell'arte da noi bene informate; / però
, iii-1-48: l'assediante imparò l'arte di celarsi, profondandosi nel terreno, e
, le ingiustizie? cerca pe'l'arte del prestare a usura pubicamente; anzi il
da mangiare non gabellate. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-74: [statuto
sale, buona e bella. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-74: i consoli
vinattieri, 1-74: i consoli della detta arte siano tenuti e debbano...
per lo più di una galleria d'arte o di un museo), in cui
e fecela presto, perché possedeva l'arte gagliardamente. domenichi, 5-6: essendo
simili instrumenti si ricerca non solamente l'arte di temprare insieme le corde, tirando le
fisiche in toscana, 14-2-1-327: nell'arte del tignere, sono alcune materie le quali
vivaci e violenti (un'opera d'arte ); colorito, icastico, fortemente
comemorandone uno... nella sua arte molto famoso, come che da molti
o sceriffo, / la più bella arte sia / si è la gagliofferia. /
vivacità d'espressione (in un'opera d'arte ). algarotti, 1-123: guido
7. lucroso, fruttuoso (un'arte , un'impresa). pananti,
felice efficacia espressiva (un'opera d'arte ); perfetto, raffinato (e
nelle quali chiunque ha buon gusto nell'arte scorge un non so che del maestro grande
andava] con molti dotti di sua arte , facendo con loro... molto
. oriani, x27- 140: l'arte una smania di paralitico, gli intrighi della