Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VI Pag.25 - Da FISCHIANTE a FISCHIARE (1 risultato)

a dimostrare effetto / vanno de l'arte in che lodati sono: / chi discorre

vol. VI Pag.26 - Da FISCHIARELLA a FISCHIO (2 risultati)

oggi la... vita e l'arte [ di de foe] riprendono significato

. -in partic.: che ha l'arte di richiamare gli uccelli, con o

vol. VI Pag.299 - Da FRAPPATO a FRAPPORRE (2 risultati)

che appaia essergli mancata in tutto l'arte di frappeggiare gli alberi. -sostant

muro] / con usata di guerra arte e ragione, / ch'ovunque di

vol. VI Pag.303 - Da FRASCHEGGIO a FRASCONAIA (2 risultati)

di procacità, della quale si compiace l'arte presente. -componimento letterario di contenuto

a dimostrare effetto / vanno de l'arte in che lodati sono: / chi discorre

vol. VI Pag.304 - Da FRASCONATA a FRASEGGIARE (1 risultato)

fautori e avversari [del realismo in arte ], stroppiando il senso di

vol. VI Pag.307 - Da FRASTAGLIUME a FRASTORNIO (3 risultati)

sottrarre indebitamente. statuto dell'università dell'arte della lana di siena, 326:

. frodatore. statuto dell'università dell'arte della lana di siena, 326:

elleno tutte e due [matelda, l'arte , beatrice, la sapienza];

vol. VI Pag.311 - Da FRATEMERE a FRATERIA (2 risultati)

.., come a fratello in arte , essa ha confidato che realmente la

dio. fucini, 246: l'arte della magia che esercito per amore dei

vol. VI Pag.312 - Da FRATERNA a FRATERNO (2 risultati)

chiara apparisca la fraternità dei rispetti dell'arte e di quelli del popolo, eccone

tagliato dalla nostra fratemitade. breve dell'arte dei pittori fiorentini, 1: messer

vol. VI Pag.313 - Da FRATESCAMENTE a FRATOCCIO (1 risultato)

-che è esercitato da frati (un'arte , una professione); che è

vol. VI Pag.314 - Da FRATONE a FRATTERIA (1 risultato)

per tutte le più nobili forme dell'arte . boine, ii-16: s'era

vol. VI Pag.315 - Da FRATTO a FRAUDARE (2 risultati)

molto discreto, / ma poco all'arte dotto. dalla croce, iv-2:

uno scritto, di un'opera d'arte ). e. cecchi, 5-336

vol. VI Pag.316 - Da FRAUDATA a FRAUDOLENTO (1 risultato)

l'apparente e vana fraude / d'arte fallace, ond'è schernito il senso,

vol. VI Pag.317 - Da FRAUDOLENZA a FRAZIONATO (1 risultato)

croce, i-1-447: il nordau assegna all'arte l' ufficio di ristabilire la vita integrale

vol. VI Pag.319 - Da FRECCIA a FRECCIATA (1 risultato)

, delle costruzioni e delle strutture dell'arte gotica). prati, ii-208:

vol. VI Pag.320 - Da FRECCIATO a FREDDARE (1 risultato)

di loro sia gente di scarriera, senza arte parte; arcatori da disgradarne i

vol. VI Pag.321 - Da FREDDATO a FREDDEZZA (2 risultati)

del vero, è uno in ogni arte : ciascun uomo più o meno lo sente

, il freddarsi. trattato dell'arte della seta, 57: caldo messo in

vol. VI Pag.322 - Da FREDDICCIO a FREDDO (1 risultato)

componimento letterario, in un'opera d'arte ). b. cavalcanti, 2-252

vol. VI Pag.326 - Da FREDDOLENTO a FREDDURA (1 risultato)

, di originalità (un'opera d'arte , uno scritto, ecc.).

vol. VI Pag.327 - Da FREDDURAIO a FREGAGIONE (1 risultato)

: quella gente, avendo la frega dell'arte , ed essendo per sé eunuchi,

vol. VI Pag.328 - Da FREGAGNOLO a FREGARE (2 risultati)

che i nomadi sanno fare con grand'arte e speditezza. de marchi, i-96

letterario o poetico, un'opera d'arte . pascoli, 1463: lo stil

vol. VI Pag.329 - Da FREGAROLA a FREGIAMENTO (1 risultato)

ben composti insieme che sarebbe stata maestrevole arte a depingiarli. = deriv. da

vol. VI Pag.330 - Da FREGIARE a FREGIATO (5 risultati)

/ e di man dedàlèa gl'informi l'arte . lanzi, i-57: in pisa

a natura fa scorno, invidia a l'arte . testi, i-46: quella man

proprio corpo con le raffinatezze della loro arte . -contraddistinguere con un segno;

/ abito e lume di scienza e d'arte . cattaneo, iii-4-325: il loro

avi egregi, / onde con pompa et arte / ognor t'illustri e fregi,

vol. VI Pag.331 - Da FREGIATORE a FREGIO (2 risultati)

'... imperò che l'arte del ricamo fu ritrovata da i frigidi,

elemento decorativo che orna un'opera d'arte . vasari, iv-228: stefano veltroni

vol. VI Pag.332 - Da FREGIO a FREGIO (1 risultato)

cicatrici, ma non giunse con l'arte a diradicar dal mio viso fregi sì

vol. VI Pag.333 - Da FREGIONE a FREGOLA (2 risultati)

ogni lato della banda. statuti dell'arte della seta, 2-56: abbino avere

, nel mondo dell'intelligenza e dell'arte , non venite a turarci la bocca

vol. VI Pag.335 - Da FREMENTE a FREMERE (2 risultati)

con la vita, la scienza e l'arte intristiscono, si fanno vuote e accademiche

scritto, un discorso, un'opera d'arte ). d'azeglio, 1-188:

vol. VI Pag.338 - Da FREMITORE a FRENARE (1 risultato)

e tutti quelli mestieri che a l'arte di cavalleria sono ordinati. guido delle

vol. VI Pag.339 - Da FRENARIO a FRENATO (5 risultati)

i. mazzoni, 1-7: l'arte frenaria forma appunto il freno conforme all'

freno conforme all'idea considerata dalla [arte ] cavalleresca. comanini, l-ni-249:

tre freni: il primo secondo l'arte usante nella mente del cavaliere; il

del cavaliere; il secondo fabricato dall'arte operante, che sarà la frenarla;

frenarla; e 'l terzo finto dall'arte imitante, che sarà quella della pittura

vol. VI Pag.340 - Da FRENATORE a FRENESIA (1 risultato)

origine. monti, x-3-274: mirabil arte , ond'alzasi / di sthallio e blak