Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VI Pag.662 - Da GENESIA a GENGIVA (3 risultati)

fuora. 2. relativo all'arte di trarre oroscopi dal giorno della nascita

v-771: gli arabi avean cognizione dell'arte divinatoria, loro era comune la onirocritica

loro era comune la onirocritica, l'arte cioè d'interpretare i sogni..

vol. VI Pag.663 - Da GENGIVALE a GENIALE (1 risultato)

/ e de lor doni o d'arte o naturali / s'è fatto un gabinetto

vol. VI Pag.664 - Da GENIALITÀ a GENICOLATO (2 risultati)

meraviglioso paradiso anarchico di libertà assoluta, arte , genialità, progresso, eroismo,

esposero e giudicarono, la commedia dell'arte . b. croce, i-4-113: intendiamo

vol. VI Pag.665 - Da GENICOLO a GENIO (1 risultato)

artiere. sembra che al genio dell'arte succeda il dèmone del gioco. e

vol. VI Pag.666 - Da GENIO a GENIO (2 risultati)

in grande voga; ma domandano piuttosto arte che genio. leopardi, i-730:

dell'ingegno, che sprezzando i legami dell'arte , si fa creatore di nuove bellezze

vol. VI Pag.667 - Da GENIO a GENIO (1 risultato)

altrimenti. bocalosi, ii-163: l'arte ... di riscaldare e rivoluzionare

vol. VI Pag.669 - Da GENITALITÀ a GENITORE (2 risultati)

né so se per natura o per arte più potente, conciosiacosaché le sue genitali

d'una delle creature gènite dalla sua arte . b. croce, i-4-254: la

vol. VI Pag.671 - Da GENITURALE a GENOVINO (1 risultato)

come lor propria ed antica l'arte vana d'indovinare, e...

vol. VI Pag.672 - Da GENSORE a GENTE (1 risultato)

fuor degli inni e dei templi considerava l'arte ima tentazione diabolica, e la pittura

vol. VI Pag.675 - Da GENTILE a GENTILE (1 risultato)

gentile, tutto pieno di amore per l'arte sua. c. boito, 86

vol. VI Pag.676 - Da GENTILE a GENTILE (1 risultato)

non si giugne a trovarla che con molt'arte . -acuto, penetrante.

vol. VI Pag.677 - Da GENTILE a GENTILE (3 risultati)

ammaestramento a tanta ed egregia e gentile arte . tolosani, 1-11: partendosi dagli studi

delicatezza e grazia non comuni (un'arte o lo stile e l'opera di un

, 5-42: son pronte / con arte gentilissima a mostrarsi /

vol. VI Pag.681 - Da GENTILIA a GENTILIGIA (5 risultati)

. ghiberti, xv-326: vide giotto nell'arte quello che gli altri non aggiunsono.

gli altri non aggiunsono. arrecò l'arte naturale e la gentilezza con essa,

sono l'eccellente scultore? io quest'arte ho, dopo mille seicento anni, rinnovata

a le piante ancor cresceva / l'arte cultrice, e, mescolando i nomi,

a sua risoluzione nella concreta esperienza (arte ). = deriv. dal

vol. VI Pag.682 - Da GENTILIRE a GENTILIZIO (2 risultati)

: paganesimo, idolatria; civiltà, arte , cultura ispirata dal paganesimo. guido

: una tradizione di mestiere e d'arte , la quale, coi « maestri coma-

vol. VI Pag.683 - Da GENTILIZZARE a GENTILUOMO (2 risultati)

sarebbero prestati gentilmente, per amore dell'arte , e per buon cuore. -con

senza stanchezza, alleviando il peso dell'arte sua così gentilmente sotto voce cantando.

vol. VI Pag.684 - Da GENTILUOMO a GENTILUOMO (1 risultato)

vaghezza d'imprese e per apprendere l'arte della guerra, seguivano in camerata il generale

vol. VI Pag.685 - Da GENTISATO a GENUINO (1 risultato)

le accuse contro la rinascimentale scienza dell'arte , soffocatrice d'ogni religiosità, intesa

vol. VI Pag.686 - Da GENUINO a GEOCHIMICA (1 risultato)

delle nostre città secolari, e la nostra arte specchio di una natura mirabile.

vol. VI Pag.687 - Da GEOCHIMICO a GEOGENIA (2 risultati)

geodesìa, sf. disus. arte di misurare e dividere i terreni e

... di eloquenza italiana, di arte critica nella storia del regno, di

vol. VI Pag.689 - Da GEOIDE a GEOMETRA (7 risultati)

genesi strutturale (di un'opera d'arte , dell'arte stessa). de

di un'opera d'arte, dell'arte stessa). de sanctis, petr

, petr., 29: anche l'arte ha il suo mondo anteriore; anche

il suo mondo anteriore; anche l'arte ha la sua geologia, nata pur ieri

e. cecchi, 9-42: guardare quest'arte , sopratutto all'interno; nella sua

che sono l'indivinatori che indivinano coll'arte che si chiama geomanzia. cecco d'

fiorentino, ii-305: geomanzia è una arte la quale si fa in terra, ovvero

vol. VI Pag.690 - Da GEOMETRALE a GEOMETRICAMENTE (3 risultati)

geometra, perché la geometria è l'arte di misurar la terra. 2

dicevasi geometra, perché la geometria è l'arte di misurar la terra.

logica, una geometria di concetti, un'arte di sciogliere e ricomporre e aggruppare le

vol. VI Pag.691 - Da GEOMETRICARE a GEOMETRICO (2 risultati)

danti, 5-5: conoscendo quanto all'arte militare sia necessaria la cognizione e prattica

ho l'ingegno geometrico, né la nostr'arte lo soffre. landolfi, 3-47:

vol. VI Pag.692 - Da GEOMETRIDI a GEOPOLITICA (1 risultato)

ai decoratori geometrizzanti o popolari; domani all'arte modellamento, ecc.). negra

vol. VI Pag.693 - Da GEOPOLITICO a GEOTERMALE (2 risultati)

boccardo, 1-89: buone scuole di arte georgica e veterinaria propaghino nelle campagne i

che la scienza ogni dì imprime all'arte . -sf. trattato di agricoltura

vol. VI Pag.696 - Da GERARCHICAMENTE a GERBENIZZARE (1 risultato)

sport » ottiene ai nostri tempi sull'arte e sulla letteratura, e che in

vol. VI Pag.697 - Da GERBIDO a GERGO (1 risultato)

ellero a 'geremiare 'che l'arte di fare i libri è perduta in