'volgo'. tènsile, agg. ant . che si taglia in siepi.
tonsiues. tonsilla2, sf. ant . palo d'ormeggio. fr
). tònso, agg. ant . e letter. sottoposto al taglio,
). tónso, agg. ant . spremuto (l'olio).
assordante alla tonsura. 5. ant . smozzatura, troncatura, abbattimento di
campo della trevisana. 3. ant . e letter. danza trevigiana: antica
. da trevigi o trivigi, var. ant . di treviso (lat. tarvisìum)
calafati. trevigiano { trevisano-, ant . trivigiano, trivisano, trivixanno,
. treviri, sm. plur. ant . triumviri. g. de'
e simili. = dal fr. ant . tref che è dal lat. tardo
disus. tariaca, teriaca, teriacca-, ant . ter-1914). ^ riaca
acqua teriacale. triacante, sm. ant . fabbricante o venditore di triaca.
triacàrio (teriacàrio), agg. ant . trattato con la triaca (una
. triade. triadecatèride, sf. ant . periodizzazione di tredici in tredici giorni
plur. -chi e -i). ant . medicamento, impiastro di triaca.
to try 'provare', dal fr. ant . trier (cfr. triare *)
privilegio? 2. sm. ant . contesa che coinvolge tre competitori.
in numero ternario. 2. ant . salvastrella; licnite. g.
). triàngola, sf. ant . area triangolare, triangolo.
. da triangolare2. triangolare1 (ant . triangularé), agg. che ha
spacco dei calzoni. 3. ant . che presenta tre punte, tricuspidato.
primo. 12. milit. ant . nell'esercito romano, che fa parte
. di triangolare1. triangolato1 (ant . triangulató), agg. che ha
triàngolo [i + a] (ant . triàngulo), sm. geom.
un binomio. 25. milit. ant . blocco di ferro con tre punte che
il monte di marte. 2q. ant . con valore aggett. triangolare.
xv. triarcato, sm. ant . triarchia. spontone, i-36:
[i + a], tr. ant . cernere, distinguere; scegliere;
[i + a], tr. ant . tritare minutamente; macinare, pestare
sm. (anche invar.). ant . preparato farmaceutico composto di sandalo bianco
pass, di triare1), agg. ant . scelto, eccellente. intelligenza
trìbado, agg. letter. ant . osceno. fr. colonna,
). tribéba, sf. ant . tirata, sproloquio. arisi
tribo, sm. (plur. ant . anche femm. le tribe e le
le tribe e le trìbora). ant . e letter. gruppo etnico basilare e
tribola1 { tributa), sf. ant . arbusto spinoso, pruno, rovo
tribolo1. tribola2, sf. ant . trebbia. fra giordano,
trebbia1). tribolaménto (ant . tribulaménto), sm. ant.
(ant. tribulaménto), sm. ant . e letter. sofferenza, pena
, agg. (tributante). ant . e letter. che è afflitto da
tribolanza (tribulanza), sf. ant . pena, sofferenza, tormento fisico
deriv. da tribolare. tribolare (ant . tribugliare, tributare), tr.
capi di parte ripiene. 8. ant . manifestare con lamenti il proprio dolore,
, di tribolare), agg. (ant . tribulao, lavoro, se
un sogno. 6. ant . che presenta un intreccio particolarmente ricco
agente da tribolare. tribolazióne (ant . tribulasióne, tribulazióne, trivola
trivola zióne, dial. ant . tribulazium; plur. ant. anche
dial. ant. tribulazium; plur. ant . anche -e), sf. condizione
tribolévole (tribulévole), agg. ant . caratterizzato dapiglia, 1-400: il vescovo
della terra, trìbolo1 (ant . tùbulo, trìvolo), sm.