Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.22 - Da TONICO a TONNEGGIO (1 risultato)

san vito lontano. 2. ant . mattanza. salvini, 23-337:

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (5 risultati)

matem. regola del tre (o, ant ., delle tre cose): regola

penzig. trébbia5, sf. ant . crocchio, raduno (e ha per

di trebbioi. trebbianare, intr. ant . bere grandi quantità di vino trebbiano

denom. da trebbiano. trebbiano (ant . tirbiano, trebiano, treviano, tribbiano

p. v. trebbiare (ant . e dial. tribbiare, tribiaré)

vol. XXI Pag.293 - Da TREBBIATA a TREBELLIANO (6 risultati)

, aveva potuto reprimere la lutrébbio1 (ant . trébio, trèpio, tribbio, trìbio

, tribbio, trìbio), sm. ant . epe, le marre,..

faceva con moltissimo trebbiata, sf. ant . percossa violenta. spirito a carico degli

d'agente da trebbiare. trebbiatura (ant . tribbiatura), sf. agric.

romagn. di trebbio1. trebelliànico (ant . trebeliànico), agg. (plur

. da trebelliano. trebelliano (ant . tribilianó), agg. che si

vol. XXI Pag.294 - Da TREBELLICO a TRECCIA (10 risultati)

sm. (plur. -ci). ant . vino prodotto in età romana a

treccare, intr. (trécco). ant . ordire imbrogli, inganni. guittone

'imbrogli'; cfr. anche fr. ant . trichier e provenz. tricar.

. treccèro, agg. ant . ingannatore, impostore. leonardo del

merlin diriso. = dal fr. ant . tricher, deriv. da trichier (

treccare). treccheréccio, agg. ant . menzognero, insincero. bibbia volgar

127: aziende che esercitano la ant . e letter. inganno, frode;

coli salami. tréccia (ant . fréga, tréza, trézza),

, sf. (plur. -ce, ant . an che -eie)

dinanzi all'altra. 5. ant . in uno schieramento militare, disposizione

vol. XXI Pag.295 - Da TRECCIATO a TRECCONE (12 risultati)

, con doppio suff. trecciare ant . (trezzare), tr. (

.). trecciatone, sm. ant . nastro, passamaneria intrecciata. balducci

d'agente da trecciare. trecciatura (ant . treciatura), sf. lavorazione a

confezione di cappelli. 3. ant . treccia di capelli. fr.

(treccèra, treccièré), sf. ant . ghirlanda di perle, di

trecciòlo (treccinolo), sm. ant . e letter. cordoncino intrecciato,

(trécola, trìccola), sf. ant . venditrice ambulante di generi alimentari (

), intr. (tréccolo). ant . chiacchierare, spettegolare. - anche

treccolèro (trecolèro), agg. ant . intrigante, imbroglione. boiardo,

(trìccolo), sm. tose. ant . venditore ambulante di commestibili o di

sm. (femm. -a). ant . rivendugliolo, in partic. di

(trecóne), sm. tose. ant . venditore ambulante di frutta e ortaggi

vol. XXI Pag.296 - Da TRECENARIO a TRECHMANNITE (1 risultato)

. - an trecènto (ant . e dial. treciènto, tresènto,

vol. XXI Pag.297 - Da TRECINQUINA a TREGENDA (6 risultati)

tre cinquina), sf. numism. ant . moneta d'argento che aveva corso

), agg. numer. ord. ant . e letter. tredicesimo.

tredici. trédici (dial. ant . trédes), agg. num.

tréfano, sm. tose. ant . ciascuna delle tre cordicelle di cui

. trifoglio. trèfola, sf. ant . preparato farmaceutico costituito da giusquiamo,

. tgecpio 'nutro'. tregènda (ant . treggènda, tresènda, trigènda),

vol. XXI Pag.298 - Da TREGENDARE a TREGUA (2 risultati)

). 4. dial. ant . sentiero, viottolo. matazone da

. traghétto. trégua (trégua; ant . fréga, trégga, tréugua, tréva

vol. XXI Pag.299 - Da TREGUANO a TREKKING (4 risultati)

case della tebaide. 9. ant . pazienza, spirito di sopportazione.

treguare (trieguare), intr. ant . (tréguo). concordare o

treìcio { tralcio), agg. ant . che è proprio, che si riferisce

treièllo, sm. dial. ant . tirabrace. inventario di alfonso

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (3 risultati)

frutti. tremàbile, agg. ant . tremebondo, timoroso. della

tremacelo (tremazzo), sm. ant . e region. forte tremore dovuto

tremaménto (triemaménto), sm. ant . tremito. libro di sydrach,