Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.28 - Da TOPICALE a TOPO (4 risultati)

topinara (topinèra), sf. ant . e dial. talpa. fiore

di area sett. (cfr. mantovano ant . topina e topinara 'talpa',

di ttypo1. topino2, agg. ant . che ha una tonalità grigiastra,

valore privai -less. tòpo1 (ant . tòppo), sm. denominazione di

vol. XXI Pag.29 - Da TOPO a TOPOCHIMICA (2 risultati)

stati patologici. 10. ant . gioco in cui ci si deve rincorrere

si tòpo4, sm. ant . fibbia. tuazione eccessivamente prudente o

vol. XXI Pag.352 - Da TRINCATORE a TRINCERATO (3 risultati)

agente da trincare1. trincèa (ant . trincera, trincierà, trinzèà),

su trinciare, del fr. tranchée (ant . trenchees), opinioni. deriv

agg. (disus. trincierai-, ant . trinceato). munito di trincee;

vol. XXI Pag.353 - Da TRINCERAZIONE a TRINCIANTE (3 risultati)

trincera, per trincea. trinceróne (ant . trincieróne), sm. ampia trincea

suff. dimin. trinchétto (ant . tranchétto, trinchéto), sm.

, agg. (trinzante). ant . e letter. tagliente, affilato (

vol. XXI Pag.354 - Da TRINCIANTE a TRINCIARE (4 risultati)

(trinzante), sm. tose. ant . scialle di panno fine, in

'cintura'. trincianteménte, avv. ant . esattamente, in modo chiaro e

i favor, le trinciare (ant . trinchiare, tringiare, trinzaré),

altri siccome inutili. 9. ant . dire, raccontare, pronunciare; sostenere

vol. XXI Pag.355 - Da TRINCIASTOCCHI a TRINELLATORE (4 risultati)

, di trinciare), agg. (ant . trinchiate, tringiato, trinzato)

trinciare. trincieménte, avv. ant . in modo netto, inequivocabile,

da trinciare. trìncio2, sm. ant . slitta da neve trainata da caval

. trincétto, sm. dial. ant . gioco della pelota. -anche:

vol. XXI Pag.356 - Da TRINGA a TRINO (1 risultato)

. nipote). trinità (ant . tèrnita, ternitàd, trinità, trinitàd

vol. XXI Pag.357 - Da TRINOME a TRIONFALE (5 risultati)

). trinóme, agg. ant . che ha tre nomi, che viene

.). triobolare, agg. ant . che vale un triobolo. -per

). trinùzia, sf. ant . donna che si è sposata tre volte

un ossidrile alcoolico. trionfale (ant . triomfale, triumfale, triunfalé),

agg. (plur. femm. ant . anche -é). che è proprio

vol. XXI Pag.358 - Da TRIONFALISMO a TRIONFANTE (3 risultati)

fa la chiacchierata. 9. ant . che vince, che ha la meglio

10. sm. e f. ant . trionfo tributato a un condottiero.

. di trionfare), agg. (ant . triomfante, triumfante, triunfante-,

vol. XXI Pag.359 - Da TRIONFANTEMENTE a TRIONFARE (3 risultati)

e perspicua? 12. ant . carico di cibi splendidamente disposti (una

la superstizione. trionfanteménte, avv. ant . trionfando sulla morte e sul peccato

. di trionfante. trionfare (ant . triomfare, triumfare, triunfare),

vol. XXI Pag.360 - Da TRIONFATO a TRIONFATORE (5 risultati)

trionferanno di me. 16. ant . godersela, spassarsela, far bisboccia,

solitudine. 17. tr. ant . debellare, soggiogare, dominare; vincere

di trionfare), a gg. (ant . triunfato). ant. e

. (ant. triunfato). ant . e letter. che è stato sgominato

toni d'esclamativi. trionfatóre (ant . triomfatóre, triumfatóre, triunfatóre),

vol. XXI Pag.361 - Da TRIONFAZIONE a TRIONFO (4 risultati)

sommerse dal suo fulgore. 6. ant . che gode, che esulta di qualcosa

trionfazióne (triumfazióne), sf. ant . trionfo (in par- tic.

trionfétto di brillanti. 2. ant . per lo più al plur. antico

triónfo [i + o] (ant . triómfo, triónfo, triùmfìo, triùmfo

vol. XXI Pag.363 - Da TRIONFOSO a TRIPANOSOMIASI (6 risultati)

trionfóso (triumfóso), agg. ant . trionfale. fr. colonna,

+ o], sm. plur. ant . e letter. l'orsa maggiore

triontante, agg. dial. ant . trottante. d. carafa

'viaggio'. tripa1, sf. ant . insetto munito di organo terebrante.

tripa2 { trippa), sf. ant . antico tessuto di velluto o di

). tripalmare, agg. ant . che è lungo tre palmi.

vol. XXI Pag.364 - Da TRIPANOSOMICIDA a TRIPEDE (3 risultati)

animali tripartile, agg. mus. ant . legge, regola tripartiie-, re

, di tripartire), agg. (ant . trepar vestissi sapienza e

tutti e tre. 9. ant . storia tripartita: traduzione del titolo dell'