Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.23 - Da TONNELLAGGIO a TONO (9 risultati)

. antonnellière, sm. marin. ant . marinaio che provvecora, argano,

tonnellato (tonellato), sm. ant . tonnellata (in par- tic.

(tonellétto), sm. milit. ant . nell'artiglieria del xvii sec.

polvere per caricarle. 2. ant . piccolo barile usato come contenitore per lo

pagata dagli altri. 3. ant . tonnellata. fiorentino con vasco de

). = dallo spagn., ant . fr. e provenz. 'tonel dimin

v. tónna2). tonnina (ant . tonino), sf. carne di

romana). tónno (ant . unno, tóne, tunno),

del sostrato egeo. tòno1 (ant . tuòno), sm. altezza,

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (1 risultato)

tremare, intr. { tremo-, ant . trièmo). essere scosso da

vol. XXI Pag.301 - Da TREMARELLA a TREMAROLA (2 risultati)

è andato. -tr. ant . e letter. temere qualcuno o qualcosa

sec.). tremaròla (ant . tremaruòla), sf. disus.

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (3 risultati)

. da tremebondo. tremebóndo (ant . tremebundo, tremibóndo), agg.

d'una candela. 4. ant . e letter. che incute terrore o

. tremefatto, agg. ant . atterrito, spaventato. cavalca

vol. XXI Pag.303 - Da TREMENTAIO a TREMITO (8 risultati)

. treni entàio, sm. ant . inchiostro. sacchetti, x-163-11

pres. di tremere), agg. ant . tremante per paura, timore,

può tenere il piede. trementina (ant . termentina, tormentino), sf.

olio di camomillo, tremisse, sm. ant . moneta aurea bizantina che d'olio

trèmere, intr. { tremo). ant . vibrare, muoversi come per il

. tremèste, sm. agric. ant . cereale che giunge a maturazione tre

part. pres. tremila (ant . tremìglia, tre mila, tremìlia,

. da tremito. trèmito (ant . trièmito), sm. ciascuno dei

vol. XXI Pag.304 - Da TREMITONO a TREMOLARE (10 risultati)

(triemituòno), sm. mus. ant . nel sistema tonale temperato intervallo formato

'tono'. tremitóso, agg. ant . ansimante (il respiro).

deriv. da tremito. trèmo (ant . trièmó), sm. ant.

(ant. trièmó), sm. ant . e letter. tremore, fremito.

. trèmola1, sf. bot. ant . e region. varietà di pioppo,

romagn. trèmola2, sf. ant . sottile lamina o filo ornamentale,

. di tremolare), agg. (ant . tre-ben definiti per effetto dell'intensa luminosità

da libro scolastico. 6. ant . timoroso, pavido, esitante (una

cuore. 7. sm. ant . tremore. b. pino,

in quella meridionale. tremolare (ant . e letter. tremularé), intr

vol. XXI Pag.305 - Da TREMOLATO a TREMOLIO (7 risultati)

come un'angoscia. 8. ant . mostrare timore, incertezze, esitazioni.

fede. 9. tr. ant . far oscillare, scuotere ripetutamente un

in roridi mattini. 2. ant . delicatamente risonante (le corde di uno

tremoleggiare, intr. (tremoléggio). ant . e letter. muoversi ondeggiando lievemente

agg. (femm. -a). ant . e dial. tremante per il

(tremolerò), agg. dial. ant . tremulo, malfermo. ovidio

. da tremolo. tremolicelo (ant . tremulizó), sm. dial.

vol. XXI Pag.307 - Da TREMOLOSA a TREMOTO (6 risultati)

tremoloso. tremolóso, agg. ant . e letter. che è scosso da

. da tremolo. tremóre (ant . trimóre), sm. successione di

tremore. tremorosaménte, avv. ant . con fare, con tono tremebondo;

di tremoroso. tremoróso, agg. ant . e letter. timoroso, impaurito.

fremute), sm. (plur. ant . anche le tremòta, sf

anche le tremòta, sf.). ant . e letter. terremoto; singola

vol. XXI Pag.308 - Da TREMPELLARE a TREMULO (4 risultati)

trèmula1, sf. bot. ant . tremolo (populus tremula);

. trèmula2, sf. ant . carta leggera per festoni e addobbi,

tremulabóndo, agg. letter. ant . ondulato (i capel

tutto calampato. 2. ant . campare la vita; tirando avanti alla