minestra. 11. letter. ant . ano. lorenzo de'medici,
. tóndolo, sm. dial. ant . tortura della corda. -al figur
part. pass, di tondere). ant . e letter. rasato (la
sprizzano bàlzano schioccano. 4. ant . livellato, spianato (un terreno)
pres. di toneggiare1), agg. ant . sonoro, fragoroso (la tosse
toneggiare1, intr. (tonéggio). ant . tonare ripetuta- mente (anche con
tonèllo1, pron. gerg. ant . pronome di seconda pers. sing
agitato. 18. ant . mutare, alterarsi, risultare trasformato.
. da travagliare. travàglio1 (ant . travàgghio, travàio, travàlgio, travàllio
, di travagliare), agg. (ant . tra in uno stato
e rientrano nel pericolo. 9. ant . completamente trasformato, mutato (un
altrui che i travagliati. 3. ant . giullare, buffone; giocoliere.
. di travaglioso. travaglióso (ant . trabaglióso, travaióso), agg.
. trabaglióso, travaióso), agg. ant . e letter. (superi,
. ¦ travalicaménto, sm. ant . e letter. oltrepassamen- to,
vita. = travalicare (ant . travalcare, travaricare), tr.
e varcare). travalicatóre (ant . travaricatore), agg. e sm
. (femm. -trice). ant . che oltrepassa, che supera un confine
travaménto, sm. (plur. ant . anche femm. le trava
. tra vantaggiato, agg. ant . molto efficace, incisivo.
v.). travarcare (ant . travargare), tr. attraversare un
, agg. (travasato). ant . giunto in un luogo. boiardo
travariare, intr. (travàrio). ant . delirare, farneticare. aretino,
azione da travasare. travasare (ant . trasvasare), tr. versare un
. travasavini, sm. invar. ant . chi è addetto al travaso del
d. c. 8. ant . situazione caotica, confusa.
. da travasare. travata (ant . travada), sf. edil.
entrarono a soccorrerli. 4. ant . imballaggio costituito da travi di legno perché
. (anche sm.; plur. ant . anche -e, tose. -a)
. tra vecchiézza, sf. ant . e letter. età molto avanzata
, su'muri. travedére (ant . trasvedére, travidére, travvedére),
vedere. travedévole, agg. ant . fondante, ingannevole.
travediménto { travvediménto), sm. ant . e letter. inganno, impostura
da travedere. travedutaménte, aw. ant . erroneamente, ingannevolmente. patrizi,
coniug.: cfr. venire). ant . e letter. avvenire, accadere
aferesi. travéro, agg. ant . assolutamente vero, esatto.
difficultà mi si oppongono? 8. ant . e region. fascia più o meno
di incocciati. 18. veter. ant . ulcerazione, piaga che si forma tra
abitava. 20. geom. ant . lato obliquo di un triangolo rettan-
da traverso-, cfr. anche fr. ant . traversain (nel 1180). il
di traversale. traversaménte, avv. ant . con direzione obliqua; di traverso
: il traversare. 2. ant . struttura costituita da lastre di pietra collocate
le ripe profonde. -intr. ant . andare a zonzo in modo sfaccendato e
batterla in rete? 9. ant . porre qualcosa di traverso; collocare perpendicolarmente
derada. 13. intr. ant . e letter. scorrere attraversando un territorio
. intr. con la particella pronom. ant . pararsi di fronte a qualcuno,
. traversària, sf. ant . rete da pesca collocata da una
invecchiato anzitempo. 3. ant . azione compiuta per danneggiare, per creare
, n. 1. 3. ant . ingannatore, infido, subdolo.
. da traverso1. travèrso1 (ant . travèrscio, travèrsió), agg.