pass, di tondire), agg. ant . e letter. tagliato, accorciato
pass. tonditóre, sm. ant . tosatore. bibbia volgar.
fondere. tonditura, sf. ant . e letter. taglio di capelli;
speciale alla camera. 22. ant . assunzione del cibo. l.
1614). traspòrto2, agg. ant . posto in un ambito diverso da
da trasporre. traspostaménte, aw. ant . con ordine inverso.
traspòvero (traspòvaro), agg. ant . poverissimo, molto indigente.
39. trassomigliato, agg. ant . che è simile o ricorda qualcuno
). trassovrano, agg. ant . onnipotente (come appellativo di una
voluminosi e pesanti. 4. ant . asse, trave. storia di
pass, di trastornare), agg. ant . fuorviato dai princìpi di una religione
colui che si tratrastullaménto, sm. ant . beffa, scherno. stulla -con le
, per suo trastullare (ant . trastullare, trastularé), tr.
. / voi non siete buo7. ant . farsi beffe, prendersi gioco di qualcuno
trastullatóre, agg. e sm. ant . che diverte, che in
trastulleggiare, intr. (trastulléggio). ant . abbandotrastullato fui. tommaseo [s
di trastullévole (trastulévole), agg. ant . e letter. che austrasia,
. ai trastullo. trastullo (ant . e dial. transtulló), sm
di prudenza. 11. ant . in forma concordata (in partic.
mai bene asciugati. trasudare (ant . trassudare), intr. fuoriuscire,
. trasupèrbo, agg. ant . che manifesta superbia e trasumanante
da trasvalutare. trasvenato, agg. ant . fuoriuscito dalle vene (il san-
. transverberare e deriv. trasversale (ant . transversale), agg. che sta
pres. di trasversare), agg. ant . obliquo, sbieco (uno sguardo
mio ». trasversare (ant . transversare), tr. (trasvèrso
), tr. (trasvèrso). ant . traversare, attraversare; seguire una
trasversariaménte (transversanamente), avv. ant . trasversalmente, obliquamente. cesariano
pres. di trasvolare), agg. ant . e let- ter. che
l'arteria vertebrale. 2. ant . trasversale, obliquo, diagonale.
giogo. 2. figur. ant . che agisce senza rettitudine; disonesto,
. trasvettato, agg. ant . trasportato. soderini, iii-99
trasvezióne (trasvezzióne), sf. ant . trasporto. palescandolo, 166
, crescemmo altre. trasvolare (ant . transvolaré), tr. (trasvólo
i venti dell'aprile. 4. ant . che è andato distrutto, disperdendosi nell'
= voce onomat tratta (ant . tracta, trata, tréta),
trasvoltare, tr. (trasvòlto). ant . gettare in modo repentino in una
), tr. { tratèsso). ant . elaborare con abilità diplomatica o anche
o da lo spectratorìa, sf. ant . tradimento. chio / salta lo raggio
avere fatte. 14. ant . e letter. intervallo di tempo tra
trattare). trattabilità (ant . trattabilitade, trattabilitate), sf.
con inganno'. 17. mus. ant . parte di alcuni strumenti musicali a
cavalcanti, 3-213: trattàbile (ant . tractàbile), agg. (superi
deriv. da trattamento. trattaménto (ant . tractaménto, trataménto, trattaménto),
grafica, trattaméssa, sf. ant . il togliere da un luogo una
farla da puritani. 17. ant . modo di svolgimento di un evento,
e prevenirne le complicatrattante2, sm. ant . strumento, mezzo di negozia
v.). trattare (ant . tractare, tratare), tr.
, tr. (part. pass. ant . anlo. carducci,
). -spesso nella forma intr., ant . anche con la particella pronom.
pure. -intr., ant . anche con la particella pronom.