d'azione da ordire. ordinabile, agg . che può essere ordinato; organizzatale
v. ordinazione. ordinale, agg . che indica un ordine, una
part. pres. di ordinare), agg . che ordina, che prescrive,
per nome. -in relazione con un agg . o con un compì, che
(v.). ovviabile, agg . che è suscettibile di correzione,
con mezzi eccezionali. = agg . verb. da ovviare.
part. pres. di ovviare), agg . (ant. anche obviante)
part. pass, di ovviare), agg . (ant. oviato).
ben, brutta diventa. ovviatóre, agg . e sm. (femm. -trice
ovvio (disus. òbvio), agg . che risulta vero senza bisogno di
, tramite tingi. oweniano, agg . che è proprio, che si riferi
contrari al progresso. owenista, agg . e sm. e f. (
. di oxford. oxfordiano, agg . che è proprio, che riguarda
ingl. oxfordian. oxfordiese, agg . ant. tenuto all'università di
, v. ossiopia. oxipicno, agg . mus. ant. che ha tono
origine indeuropea). òzenatóso, agg . medie. che è proprio, che
. ozìaco (oziàco), agg . (plur. m. -chi)
part. pres. di oziare), agg . che sta in ozio, che
ozióso (ant. ocióso), agg . (superi, oziosìssimo).
v.). ozobròmico, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. ozonico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di ozonizzare), agg . che provoca ozonizzazione. ozonizzare
(nel 1858). ozonizzato, agg . (part. pass, di ozonizzare
. e. i. ozonomètrico, agg . (plur. m. -ci)
xéxpov 'misura '. ozonomico, agg . (plur. m. -ci)
e minimo ozonomico. ozonoscòpico, agg . (plur. m. -ci)
, immagine '. ozzimato, agg . (superi, azzimatissimo). ant
part. pass, di pabulare), agg . letter. ant. appagato,
pascere). pabulóso, agg . letter. ant. ubertoso, rigoglioso
deriv. da pacato. pacato, agg . che si trova in una condizione di
da pacca1. paccaróso, agg . dial. motoso, melmoso.
. pacchiano (pachiano), agg . che denota cattivo gusto, vistosa
part. pres. di pacchiare), agg . ant. ingordo. tavola
part. pass, di pacchiare), agg . ant. riempito fino all'orlo
part. pass, di pacchinare), agg . picchiato. tommaseo [s
di origine espressiva. pacchiucóne, agg . e sm. pasticcione.
. pacchiuco. facciano, agg . ant. poltrone, pigro.
. pachà 'pascià '. pacciardo, agg . ant. grasso, pingue.
. pàccio1 (pàcio), agg . ant. pazzo. tommaso
, v. pacioccone. paccionésco, agg . (plur. m. -chi)
. pacciame. paccisco, agg . (plur. m. -chi)
. pacchiucare. paccuto, agg . dial. che presenta compatti
v. pachicèfalo2). pachicèfalo1, agg . patol. affetto da pachi- cefalia
e. i. pachidermico, agg . (plur. m. -ci)
e. i. pachìpade, agg . paletn. che presenta uno sviluppo
esser buon paciale. 4. agg . che ama la pace (una personal
v. paciere. pacièvole, agg . ant. che vive in uno stato
. di pacievole. pacifero, agg . ant. e letter. che è
ferre 'portare '. pacificàbile, agg . che può essere pacificato, riconciliato