Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (2 risultati)

). ottuagèsimo (ottogèsimo), agg . numerale ordinale di ottanta, ottantesimo

part. pres. di ottundere), agg . che ottunde, che sminuisce l'

vol. XII Pag.290 - Da OTTUNDIMENTO a OTTURARE (3 risultati)

v. ottuplicare). ottùplice, agg . che è formato da otto parti;

. ottuplo (, òctoplo), agg . che è otto volte maggiore,

v. doppio1). ottupolare, agg . fis. che ha otto poli magnetici

vol. XII Pag.291 - Da OTTURATO a OTTUSITÀ (3 risultati)

pari. pass, di otturare), agg . (ant. obturato).

d'agente da otturare. otturatòrio, agg . anat. che si riferisce al foro

ottuso. ottusàngolo (ottusiàngolo), agg . geom. che presenta un angolo

vol. XII Pag.292 - Da OTTUSO a OTTUSO (2 risultati)

ottuòso; dial. otuso), agg . (superi, ottusissimo). che

. v.]: 'ottuso': agg . di foglia, quella che in luogo

vol. XII Pag.294 - Da OUAH a OVALE (6 risultati)

. di ovario1. ovàio2, agg . che produce uova in abbondanza,

(ovaiuòlo, ovaròlo, ovaruòlo), agg . gallina ovaiola (anche semplicemente ovaiola

v.). ovaiare, agg . che ha forma o aspetto volumetrico

(nel 1900). ovale1, agg . che riproduce in modo approssimato,

per la forma. ovale2, agg . zool. che contiene le uova anteriormente

v.). ovale3, agg . letter. corona ovale: nell'antica

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (7 risultati)

ovare1). ovale4, agg . ant. che è di pari condizione

part. pass, di ovalizzare), agg . raffigurato secondo una forma ovale.

. e. i. ovaìòide, agg . che ha la forma di un uovo

part. pres. di ovare1), agg . (plur. femm. ant

deriv. da ovarico. ovàrico, agg . (plur. m. -ci)

'uovo '. ovario2, agg . che si riferisce, che è proprio

. e. i. ovariostàtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (3 risultati)

v. ovatta. ovato1, agg . che ha forma, figura, superficie

per la forma. ovato2, agg . che è nel periodo della deposi

-di ovatta (con valore di agg . l delicato. govoni, 240

vol. XII Pag.297 - Da OVATTARE a OVE (1 risultato)

part. pass, di ovattare), agg . confezionato con un'imbottitura di ovatta

vol. XII Pag.298 - Da OVECCHÉ a OVERO (1 risultato)

, v. operare. overatóre, agg . e sm. (plur. anche

vol. XII Pag.299 - Da OVERTURA a OVILE (4 risultati)

. di ovidiano. ovidiano, agg . che è proprio, che si riferisce

1-2. 42. ovìfero, agg . biol. ovigero. - anche sostant

ferre 'portare '. ovifórme, agg . disus. che è di forma simile

. fr. oviforme. ovìgero, agg . biol. che contiene l'uovo;

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (5 risultati)

. ovile2). ovile2, agg . ant. che è proprio delle pecore

veter. vaiolo ovino. ovino1, agg . che è proprio, che riguarda,

animali ovipari. ovìparo, agg . zool. che emette le uova lasciandole

ovisme. ovista, agg . e sm. e f. (

fr. oviste. ovìstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.301 - Da OVO a OVOLO (7 risultati)

(v.). ovogenètico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. ovogènico, agg . (plur. m. -ci)

, seme '. ovoidale, agg . che ha forma ovale, ellittica,

(nel 1800). ovòide, agg . che ha forma simile a quella di

nel 1769). ovoidèo, agg . ovoidale, ovoide. =

. 2). ovolare, agg . che è proprio, che riguarda gli

ovolato e denticulato. 2. agg . ornato con decorazioni ovoidali. baldinucci

vol. XII Pag.302 - Da OVOLOGIA a OVUNQUE (6 risultati)

mali ovovivipari. ovovivìparo, agg . e sm. zool. che non

e. i. ovulare1, agg . bot. che è proprio, che

nomi d'azione. ovulìfero, agg . bot. ovuligero. =

e. i. ovuligero, agg . bot. squama ovuligera: car

. e. i. ovulista, agg . e sm. (plur. m

covolo). ovulòide, agg . che ha forma simile a quella