. da pagano. paganésco, agg . (plur. m. -chi)
la sua storia interiore. 6. agg . pagano. cassiano volgar.,
nel 1155). pagànico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di paganizzare), agg . reso materialistico, edonistico.
azione da paganizzare. pagano, agg . (superi, paganissimo). che
part. pres. di pagare), agg . che paga; che versa una
part. pass, di pagare), agg . (superi. pagatissimo).
pagatóre (ant. pagadóre), agg . e sm. (femm.
part. pass, di paginare), agg . tipogr. numerato progressivamente (le
. di pagliaccesco1. pagliaccésco1, agg . (plur. m. -chi)
n. 4. pagliaccésco2, agg . (plur. m. -chi)
del pagliaio. 7. agg . ant. fatto di paglia.
. di pagliardo. pagliardo, agg . e sm. ant. e letter
. pagliarésco (paglieresco), agg . (plur. m. -chi)
. palliatamente. pagliato1, agg . che è di colore giallo chiaro,
paglia1. paglieréccio (pagliaréccio), agg . ant. co struito
paglia1. paglierino (pagliarino), agg . che è di colore giallo
. pagliericcio. paglièro, agg . disus. paglierino. padula
deriv. da paglia1. paglietano, agg . che vive in zone paludose,
part. pass, di pagliettare), agg . letter. che presenta bagliori dorati
deriv. da pagliettare. pagliettésco, agg . (plur. m. -chi)
di paglia. 2. agg . paglierino. orioni, x-5-248:
deriv. da paglioso. paglióso, agg . eccessivamente ricco di paglia (un
. da paglia1. pagliuto, agg . letter. costruito, edificato con
dimin. di paglia1. pagliuzzato, agg . letter. che presenta iridescenze cangianti
part. pres. pagnottaro, agg . bot. fico pagnottaro: varietà
. di pagnotta. pagnottista, agg . e sm. e f. (
un'altra volta. 2. agg . proprio di chi si comporta in tale
. e. i. pago1, agg . (plur. m. -ghi)
far paga questa mia petizione. = agg . verb. da pagare (cfr.
nel 1582). pagòdico, agg . (plur. m. -ci)
= dal persiano pahlavi, pahlavik (agg . che designava la lingua della persia
* partico '. pahlàvico, agg . ling. lingua pahlavica (anche
fanciulli '. pàidico, agg . (plur. m. -ci)
aveva indotta al furto. 3. agg . che denota un'eleganza ricercata ma
, v. paradiso1. pàiro1, agg . ant. pario (con riferimento al
. pàisa. pakistano, agg . e sm. che è proprio,
. da paladino1. paladinésco, agg . (plur. m. -chi)
l'elogio del manganello? 3. agg . ant. nobile, magnanimo; prode
part. pass, di palafittare), agg . difeso, sostenuto da palafitte;
seno della natura. 2. agg . che è proprio, si riferisce,
'abitare '. palafitto, agg . letter. che è sede di villaggi
. da palafitta. palafrenato, agg . ant. che è usato per trasporto
(nel 1080). palagesco, agg . (plur. m. -chi)
. da palagio. paiagiato, agg . ant. che si trova, che
siciliana di palagonia. palagonitico, agg . (plur. m. -ci)
forma * pdlamìtus. palamìtico, agg . (plur. m. -ci)
povere greggi umane. 5. agg . ant. circondato da uno steccato.
v. palancola. palangresaro, agg . peschereccio palangresaro: grossa barca