v. mastodonte ^. paleomongòlide, agg . etnol. razza paleomongolide: uno
(v.). paleomongolòide, agg . etnol. paleomongo- lide.
(v.). paleonégride, agg . antrop. che è proprio,
(v.). paleonegrita, agg . antrop. paleonegride. - anche
(v.). paleonegrìtico, agg . (plur. m. -ci)
nemertini). paleonordico, agg . e sm. (plur. m
comp. di paleontologico. paleontològico, agg . (plur. m. -ci)
e. i. paleornitològico, agg . (plur. m. -ci)
pa- leornitologi. paleosardo, agg . antrop. sottorazza paleosarda: varietà
; * lucertola '. paleosiberiano, agg . e sm. paleoasiatico. =
'corpo '. paleosomàtico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). paleosudanese, agg . etnol. che è proprio, che
(v.). paleotropicale, agg . che è proprio, che si riferisce
v.). paleovulcànico, agg . (plur. m. -ci
(v.). paleozelandése, agg . diffuso in nuova zelanda nell'era
e l'ercinico. 2. agg . che appartiene o si riferisce a tale
e. i. paleozoològico, agg . (plur. m. -ci)
, esperto di paleozoologia. palermino, agg . ant. che è nato o vive
i franceschi. palermitano, agg . che è nato o vive a palermo
. palizzata. palesativo, agg . ant. che ha la funzione di
però è amicissimo del poeta. = agg . verb. da palesare. palesato
part. pass, di palesare), agg . portato a conoscenza di più
che riebbero la rete. palesatóre, agg . e sm. (femm. -trice
d'agente da palesare. palescènte, agg . che ha una trasparenza lattea;
palése (ant. palèze, pavese) agg . (plur. femm. ant
del medio oriente. palestinése, agg . che è nato, che è originario
ritrovare una patria. palestiniano, agg . letter. che richiama o evoca
niana. palestino, agg . ant. e letter. che è
* lotto '. palestrale, agg . ant. praticato nella palestra.
un palestral gioco. palèstrico, agg . (plur. m. -ci)
palestra). palèstro, agg . ant. gioco palestro: lotta.
(v.). paletnològico, agg . (plur. m. -ci)
dall'infanzia. -con uso di agg . invar. cattaneo, v-3-141:
di palikàri. -con valore di agg . gagliardo, valente. calmo,
'movimento '. pàlico, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. palicùrico, agg . chim. acido palicurico: quello
part. pass, di palificare), agg . costruito su pali; fornito di
deriv. da palina1. palindròmico, agg . (plur. m. -ci)
mantiene immutato il significato. -anche agg .: palindromico. bontempi, 1-1-23
nel 1546). palingenesiaco, agg . (plur. m. -ci)
. di palingenesi. palingenètico, agg . (plur. m. -ci)
* nasco '. palingènico, agg . (plur. m. -ci)
denom. da palinodia. palinódico, agg . (plur. m. -ci)
'discorso '. palinològico, agg . (plur. m. -ci)
v. palizzata. palissonato, agg . conc. ammorbidito mediante il palissone
. da palissone. palissonatóre, agg . e sm. (femm. -trice
, paletto '. palizzàrio, agg . stor. corona palizzaria: corona
palizzata. palizzato2 (paluzado), agg . disus. rinforzato con pali,
. di palladiano. palladiano, agg . che è proprio, che si riferi
sulle strade semideserte. pallàdico, agg . (plur. m. -ci)