. da orciaio. òrcico, agg . (femm. m. -ci)
'ópxuvo <;. orcino3, agg . letter. ant. che è proprio
olo. orciolato (orceolato), agg . bot. ristretto all'orlo e
(nel 1837j. osteoporòtico, agg . (plur. m. -ci)
(nel 1827). osteosarcomatóso, agg . medie. che è proprio,
. fr. ostèosclérose. osteoscleròtico, agg . (plur. m. -ci)
óotpaxov 'conchiglia '. osteotendìneo, agg . medie. che si riferisce,
(nel 1753). osteotòmico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di ostetricare), agg . che esercita l'ostetricia. -anche
dirigere, guidare '. ostèro1, agg . letter. ant. duro, atroce
ostètrico (popol. ostrètico), agg . (plur. m. -ci)
v. ostetricia), sul modello degli agg . in -ico; cfr. fr
o schiava addetta al portone. -anche agg ., nell'espressione ancella ostiaria.
respuunt infideles ». ostiàrio2, agg . che si svolge, che è compiuto
. ostico per ragioni metriche), agg . (plur. m. -ci,
v. oste2). ostiènse, agg . che è proprio, che si riferisce
casa (spesso in unione con un agg . possessivo: casa propria, dove
bruciare, scottare. ostile1, agg . (superi, ostilissimo). che
postonica e alla successiva contrazione vocalica dell'agg . dial. femm.
. obstinato, dial. ostinao), agg . (superi, ostinatissimo).
strumentale o vocale). -anche come agg . nell'espressione basso ostinato: figura
. ostràceo (ostreàceo), agg . zool. disus. testaceo.
. ostracio1). ostracino, agg . ant. indurito, calloso.
, v. ostraco. ostracopéo, agg . disus. atto a produrre le
. da ostracoso. ostracóso, agg . ant. indurito, calloso.
, v. ostraceo. ostreàrio1, agg . ant. che si mangia con le
. tardo ostracon. ostricàceo, agg . letter. gonfio, lacrimoso e
. beccaccia di mare. 3. agg . letter. adibito alla pesca delle ostriche
deriv. da ostrica. òstrico, agg . (plur. m. -ci)
masch. di ostrica. ostricóso, agg . ant. che abbonda, che è
, v. ostria. ostrino, agg . ant. purpureo (un colore)
v.). ostrogotésco, agg . (plur. m. -chi)
gotesche fole. ostrogòtico, agg . (plur. m. -ci)
suona più dispr. ostrogòto, agg . stor. che è proprio, che
v.). ostropinto, agg . letter. caratterizzato dalla fioritura
part. pres. di ostruire), agg . che ostruisce, che intasa
part. pass, di ostruire), agg . (disus. ostrutto).
v. ostruire). ostruso, agg . (superi, ostrlisissimo). ant
. e. i. ostruttivo, agg . ant. che provoca un'ostruzione,
dalle materie ostruttive e viscose. = agg . verb. da ostruire. ostrutto
, v. ostruito. ostruzionàrio, agg . disus. affetto da oppilazione.
riunione degli ostruzionisti. 2. agg . ostruzionistico. = dall'ingl.
* ostruzione '. ostruzionistico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1701). ótàìgico, agg . (plur. m. -ci)
< 'suppurazione '. otellésco, agg . (plur. m. -chi)
provocazioni piccanti. otelliano, agg . letter. che è proprio, che
, v. ottenere. òtico, agg . (plur. m. -ci)
membranoso; otocisti. 2. agg . medie. che serve a curare le
. otite. otitico, agg . (plur. m. -ci)