. orchide). orchidàceo, agg . bot. che presenta una qualche
(v.). órchìdico, agg . (plur. m. -ci)
xjj 'ernia '. òrchiolitico, agg . (plur. m. -ci)
in dioscoride). ossolano, agg . che è nato, vive o esercita
(v.). ossolèto, agg . ant. bruno, scuro.
i. ossoniano [oxoniano], agg . ossoniense. -anche sostant.
ossoniènse (oxoniènse), agg . che è proprio della città e
(v.). ossóso, agg . osseo. trattato delle mascalcie,
. orsù. ossuàrio, agg . destinato a contenere ossa di
v. òsso). ossuto, agg . fornito di ossa o di una struttura
part. pres. di ostacolare), agg . che impedisce che qualcosa avvenga,
part. pass, di ostacolare), agg . impedito nel compimento di un'azione
part. pres. di ostare), agg . che si oppone, che è
sostant. di ostativo. ostativo, agg . dir. che osta, che impedisce
dell'amnistia '. = agg . verb. da ostare.
. da ostare. ostatóre, agg . e sm. che ostacola, impedisce
part. pass, di osteggiare), agg . assalito, assediato. bembo
bugiarda per necessità. osteggiatóre, agg . e sm. che avversa o si
tendere, presentare '. ostendìbile, agg . letter. che può essere manifestato
la situazione del papa. = agg . verb. da ostendere.
. da ostendere. ostensìbile, agg . che si può esibire, che si
ostendere), col suff. degli agg . verb. ostensibilménte, avv
. (estendere). ostensivo, agg . ant. e letter. che ha
voce dotta, lat. tardo ostensìvus, agg . verb. da ostendère (v
part. pass, di ostendere), agg . ant. mostrato, palesato,
v. ostendere). ostentano, agg . letter. che riguarda o che
comp. di ostentato. ostentativo, agg . disus. che ama fare mostra
d'un ingenuo filosofo. = agg . verb. da ostentare.
part. pass, di ostentare), agg . posto vistosamente in mostra, per
astuzie della moda. ostentatóre, agg . e sm. (femm. -trice
v. ostentare). ostentatòrio, agg . che ama mettersi in mostra,
. ostentare). ostentìfero, agg . letter. ant. che si impone
anche spagn. ostentosamente. ostentoso, agg . letter. ant. che fa mostra
(v.). osteoarticolare, agg . anat. che è proprio, che
(v.). osteoblàstico, agg . (plur. m. -ci)
'osso 'e xxaaró ^ (agg . verb. da xxà , spezzo '). osteoclàstico, agg . (plur. m. -ci) nel i960). osteòcopo, agg . medie. dolore osteocopo: dolore = cfr. osteogenesi. osteogenètico, agg . (plur. m. -ci) nel 1736). osteogènico, agg . (plur. m. -ci) fr. ostéogénique. osteògeno, agg . istol. che serve alla formazione 'descrizione '. osteòide, agg . medie. che è simile all'osso
osteolìtico, agg . (plur. m. -ci)
. ostèologie (nel osteològico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1827). osteomatòide, agg . (plur. m. -i)
e. i. osteomètrico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1858). osteomielìtico, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. osteoperiostèo, agg . medie. che è proprio,
e da rcxoe- axó <;, agg . verb. di 7rxàaati> 'formo, plasmo'
'produzione '. osteopoiètico, agg . (plur. m. -ci)