Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XII Pag.17 - Da ORCHESTRATO a ORCHIDACEE (3 risultati)

part. pass, di orchestrare), agg . mus. in un'opera

gol- doni. orchestratóre, agg . e sm. (femm. -trice

azione da orchestrare. orchèstrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.225 - Da OSSIACANTINA a OSSICINO (7 risultati)

v.). ossibenzòico, agg . chim. acido ossibenzoico (anche

fr. oxybenzoique. ossìbio, agg . sm. biol. ossigenofilo.

'vita '. ossibiónte, agg . e sm. zool. che svolge

v.). ossibuchìvoro, agg . letter. scherz. che si

ossi butìrrico, agg . chim. aldeide ossibutirrica'. aldeide

. fr. oxycarbonisme. ossicarbossìlico, agg . (plur. m. -ci)

. ossicèfalo (oxicèfalo), agg . che presenta ossi- cefalia.

vol. XII Pag.226 - Da OSSICITRONELLALE a OSSIDIONALE (9 risultati)

fr. oxycoccus. ossicolànico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. ossidàbile, agg . che ha attitudine a subire ossidazione

che si può ossidare. = agg . verb. da ossidare; cfr.

part. pres. di ossidare), agg . che è in grado di ossidare

. e. i. ossidàsico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. ossidativo, agg . che è proprio, che si riferi

part. pass, di ossidare), agg . sottoposto a ossidazione; che ha

. ossidiano (obsidiano), agg . ant. vetro ossidiamo; ossidiana

. ossidionale (obsidionale), agg . ant. e letter. che

vol. XII Pag.227 - Da OSSIDIONE a OSSIFICARE (8 risultati)

suff. degli enzimi. ossidoriduttivo, agg . che è proprio, che si

nel 1900 circa). ossìdrico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). ossidrilato, agg . chim. composto organico che contiene

e. i. ossidrìlico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. ossidulato, agg . disus. che è al primo stadio

i. ossifatto (ossefatto), agg . disus. ossificato. vallisneri,

(v.). ossìfero, agg . che contiene ossa fossili. -

part. pres. di ossificare), agg . che ha la funzione di formare

vol. XII Pag.228 - Da OSSIFICATO a OSSIGENATO (7 risultati)

part. pass, di ossificare), agg . reso di consistenza ossea.

. ossìfìlo (oscìfilo), agg . acidofilo. = voce dotta

'pianta '. ossifluènte, agg . patol. ascesso ossifluente: ascesso

devonshire. ossigena bile, agg . chim. che può entrare in

con l'ossigeno. = agg . verb. da ossigenare.

part. pres. di ossigenare), agg . chim. che è proprio,

part. pass, di ossigenare), agg . che contiene ossigeno; che è

vol. XII Pag.229 - Da OSSIGENATORE a OSSIMELE (4 risultati)

generasse tutti gli acidi. ossigenòfilo, agg . biol. aerobio. -anche so-

; 'amico '. ossigenòfobo, agg . biol. anaerobio. -anche sostant

= etimo incerto. ossiglutàmmico, agg . chim. acido ossiglutammico'. amminoacido

(osigònio, oxigònio, oxìgono), agg . geom. disus. che ha

vol. XII Pag.230 - Da OSSIMELLE a OSSISTERE (7 risultati)

. da ossimetro. ossimètrico, agg . (plur. m. -ci)

fr. oxymètre. ossìmico, agg . (plur. m. -ci)

v.). ossimòrico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. ossinaftòico, agg . chim. acido ossinaftoico:

v.). ossinervòico, agg . chim. acido ossinervoico:

v. ossiioduro. ossiolèico, agg . chim. acido ossioleico: composto

occhio, vista '. ossiòpico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.231 - Da OSSISTOMATI a OSSO (3 risultati)

'. ossitòcico (oxitòcico), agg . (plur. m. -ci)

: accentazione tronca. ossitono, agg . nel gréco antico, che ha l'

. ossivvero. ossìvoro, agg . che rode le ossa. -pinza ossivora

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

la relativa cucitura ». 21. agg . invar. biancastro (nell'espressione

vol. XII Pag.237 - Da OSSO a OSSONITINA (1 risultato)

'osso bucato '. ossocarbossìlico, agg . (plur. m. -ci)