pazzia, esaltazione '. germanóso, agg . chim. che è proprio di
deriv. da germe. germicida, agg . e sm. (plur. m
, omicida, ecc. germìgeno, agg . biol. che dà origine alle
germe '). germinàbile, agg . che può germinare (un seme
deriv. da germinatile. germinabóndo, agg . ant. che germoglia; pieno
. da germinare. germinale1, agg . biol. che si riferisce al
part. pres. di germinare), agg . che germina o fa germinare;
'germe '. germinativo, agg . bot. che è atto a germinare
part. pass, di germinare), agg . generato, prodotto. pascoli
. germinare). germinatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. di germe. germogliàbile, agg . che è atto a germo
. pres. di germogliare), agg . bot. che germoglia, che sboccia
part. pass, di germogliare), agg . bot. che ha compiuto il
e più efficace. germogliatóre, agg . e sm. (femm. -trice
deverb. da germogliare. germoglióso, agg . ant. atto a germogliare.
pass, di geroglifi- care), agg . rappresentato per mezzo di geroglifici o
ieraglìfico, ieroglifico, gieroglìfico), agg . (plur. m. -ci)
geroglìptico [g + l), agg . archeol. geroglifico. =
girolamita, plur. -i), agg . e sm. eccles. religioso che
v. gerolamino. gerolfìniano, agg . e sm. paletn. neolitico
4 brecciame '. gerònico, agg . chim. acido geronico: acido
roma, 1489. gerontocràtico, agg . (plur. m. -ci)
, guarigione '. gerontoiàtrico, agg . (plur. m. -ci)
gierosolimitano, girosolimitano, ierosolimitano), agg . e sm. letter. che
azione da compiere '. gerundivo, agg . gramm. che contiene un gerundio
part. pass, di gessare), agg . preparato o trattato con gesso (
. da gessare. gèsseo, agg . letter. che è fatto di gesso
lo spagn. yeso. gessóso, agg . che contiene gesso, che ha
francesi ebbero ». gestàgeno, agg . che favorisce l'inizio e il
gestàltico (pron. ghestdltico), agg . (plur. m. -ci
timori della gestante. 2. agg . raro. che è gravida (una
cfr. gestire. gestatòrio, agg . ant. che serve a portare,
deriv. da gesto. gesteggiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. di gesticolare), agg . che gesticola; che compie gesti
-ùs * gesto '. gesticolare2, agg . che si riferisce, che è proprio
part. pass, di gesticolare), agg . accompagnato da una vivace gesticolazione (
gesticolatóre (ant. gesticulatóre), agg . e sm. (femm.
. un gesticolare continuato. gestiènte, agg . ant. letter. che si manifesta
'gestire '. gestionale, agg . neol. che tende ad assumere
part. pass, di gestire1), agg . accompagnato da una vivace mimica (
part. pass, di gestire1), agg . amministrato, condotto per conto proprio
di un capo. gèsto1, agg . ant. che è compiuto, fatto
deriv. da gestroso. gestróso, agg . tose. smorfioso, smanceroso,
. da gestro. gestuale, agg . che si riferisce, che è proprio
nome di gesù cristo. gesuano, agg . ant. che è discepolo, che
chiamati. gesuato (giesuato), agg . e sm. (per lo più
(ant. gie$uita, gesuito), agg . e sm. (plur.
connesso con gesuita1. gesuitàio, agg . scherz. che simpatizza e parteggia
. da gesuita1. gesuitante, agg . che parteggia per i gesuiti;
. pres. di gesuiteggiare), agg . incline al gesuitismo, alla dissimulazione,