Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VI Pag.55 - Da FIUTATORIO a FLABELLIFERI (4 risultati)

sopra lo scrigno. fiutatòrio, agg . che si fiuta, che è da

del n. 5. fiutóso, agg . che è intento a fiutare; che

nessun imbecille. flabellato1, agg . ventilato a opera di un flabello

. da flabello. flabellato2, agg . bot. e zool. che ha

vol. VI Pag.56 - Da FLABELLIFERO a FLAGELLARE (6 risultati)

il flabello '. flabellìfero, agg . e sm. che porta il flabello

* portare '. flabellifórme, agg . che ha forma di ven

s. v.]: 'flabelliforme', agg . di foglia, che anche

. flàccido (raro fiàcido), agg . che ha scarsa consistenza e sodezza

(1607-1660). flagellàbile, agg . scherz. che merita di essere

part. pres. di flagellare), agg . che flagella. -per estens

vol. VI Pag.608 - Da GASTROPACA a GATTA (1 risultato)

, pelo '. gastrovascolare, agg . zool. sistema gastrovascolare: celenteron

vol. VI Pag.610 - Da GATTA a GATTAFURA (1 risultato)

* sotterraneo '), incrociato con l'agg . buio (v.).

vol. VI Pag.611 - Da GATTAIA a GATTESCAMENTE (3 risultati)

calco di topaia. gattàio, agg . che si riferisce o appartiene ai

part. pres. di gatteggiare), agg . che risplende con riflessi luminosi simili

loro anacronistiche gatterie. gatterino, agg . bot. pioppo gatterino: varietà

vol. VI Pag.612 - Da GATTESCO a GATTO (4 risultati)

gattésco, agg . (plur. m. -chi)

'. gàttico, agg . (plur. m. -ci)

. di gatto1. gattino2, agg . proprio di gatto. viani

coda del gatto. gattizzante, agg . gatteggiante. spallanzani, 4-i-307

vol. VI Pag.616 - Da GATTONI a GAUDENTE (1 risultato)

part. pres. di gaudere), agg . che gode di un'intima soddisfazione

vol. VI Pag.617 - Da GAUDERE a GAUDIO (2 risultati)

gaudere * godere '. gaudévole, agg . ant. lieto, allegro,

deriv. da gaudere. gaudiale, agg . ant. lieto, giocondo; piace

vol. VI Pag.618 - Da GAUDIOSAMENTE a GAULDIO (1 risultato)

. di gaudioso. gaudióso, agg . pieno di gaudio; che procura

vol. VI Pag.619 - Da GAULO a GAVETTA (4 risultati)

botanico canadese gaulther. gaultèrico, agg . (plur. m. -ci)

). gavazzatóre, agg . e sm. (femm. -trice

. da gavazzare. gavazzévole, agg . dominato da grande allegria; rumoroso

deriv. da gavazzare. gavazzière, agg . abituato a gavazzare; de

vol. VI Pag.620 - Da GAVETTATA a GAVITELLO (2 risultati)

part. pres. di gavillaré), agg . che cavilla, pieno di cavilli

4 giallo '. gavinóso, agg . e sostant. medie. region.

vol. VI Pag.623 - Da GAZZARRA a GAZZETTA (4 risultati)

cfr. ghiazzerino. gabarra1, agg . ant. chiassoso, spaccone,

part. pass, di gazzerare), agg . ingannato, turlupinato.

variante di gazzarra. gazzerino, agg . che ha colore cenerino scuro 0

gazzera. gàzzero (gàzaro), agg . ant. ignorante, rozzo,

vol. VI Pag.624 - Da GAZZETTA a GAZZETTIERE (2 risultati)

gazzetta. 3. agg . ciarliero, pettegolo. 4.

specie di gaz gazzettàrio, agg . che concerne le gazzette;

vol. VI Pag.625 - Da GAZZETTINISTA a GEBEL-INDÌ (8 risultati)

e droghiere universale. 3. agg . che riguarda o che svolge l'attività

e dai romanzieri. gazzettìstico, agg . (plur. m. -ci)

). gazzino1 (gazzìnio), agg . disus. turchiniccio, azzurrino,

cfr. anche gazzerino. gazzino2, agg . bot. ant. spina gazzina:

(ant. dial. gazo), agg . ornit. colombo gazzo: razza

* gazza '. gazzolatóre, agg . e sm. (femm. -trice

gazosa. ga?? ottato, agg . dial. stretto al collo; stroz

m. di gazza1. gazzuòlo, agg . zool. occhio gazzuolo: quello

vol. VI Pag.626 - Da GEBUSEO a GELANTE (4 risultati)

gebusèo (giebusèo, iebusèo), agg . e sm. che appartiene a

part. pass, di gecchire), agg . (anche giacchito, gechito,

gli echinodermi). gefirocèrco, agg . ittiol. coda gefirocerca: quella

part. pres. di gelare), agg . che gela. -al figur

vol. VI Pag.628 - Da GELATINA a GELATO (3 risultati)

-deriv. da gelatinare. gelatinifórme, agg . che ha la consistenza della gelatina

. pres. di gelatinizzare), agg . e sm. chim. sostanza o

da caserma. gelatinóso, agg . che è costituito di gelatina;