Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VI Pag.68 - Da FLESSIBILMENTE a FLESSUOSO (6 risultati)

* scrivo '. flèssile, agg . capace di flettersi, flessibile,

* misura '. flessionale, agg . che riguarda, che concerne la

flectère 'piegare '. flessivo, agg . che concerne, che riguarda la

part. pass, di flettere), agg . piegato, inclinato.

flessóre (ant. flessòrio), agg . e sm. che serve a

flessuóso (ant. fressuóso), agg . (superi, flessuosissimo).

vol. VI Pag.69 - Da FLESSURA a FLIRTARE (4 risultati)

4 piegare '. fletale, agg . letter. ant. piangente.

. pres. di flèttere), agg . che è capace di produrre una

lat. fiectère. flexostìlico, agg . (plur. m. -ci)

sono abbondante '. fliàcico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.740 - Da GHINDARESSA a GHIOTTO (2 risultati)

burla, beffa '. ghinghiato, agg . dial. ant. stretto alla vita

, dial. giótto, iótto), agg . (superi, ghiottissimo).

vol. VI Pag.742 - Da GHIOTTONAMENTE a GHIOTTONERIA (1 risultato)

gioitone, giotóne, iotóne), agg . e sm. (femm. -a

vol. VI Pag.743 - Da GHIOTTONESCO a GHIRETTO (1 risultato)

. xii). ghiottonésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. VI Pag.744 - Da GHIRIBILIZZO a GHIRIBIZZO (2 risultati)

pres. di ghiribizzare), agg . ant. che fantastica; che arzigogola

part. pass, di ghiribizzare), agg . immaginato, ideato; progettato

vol. VI Pag.745 - Da GHIRIBIZZOLARE a GHIRIGORO (2 risultati)

. di ghiribizzoso. ghiribizzóso, agg . ant. e letter. che si

: di etimo incerto. ghirigorato, agg . letter. ornato con ghirigori.

vol. VI Pag.747 - Da GHIRLANDAIO a GHIRO (1 risultato)

part. pass, di ghirlandare), agg . cinto con una ghirlanda, ornato

vol. VI Pag.748 - Da GHIROLA a GIÀ (2 risultati)

ghisa. ghisardo (ghisando), agg . e sm. stor. seguace

lisce. -in relazione con un agg . (o con un compì,

vol. VI Pag.751 - Da GIACCHETTO a GIACENTE (1 risultato)

part. pres. di giacere), agg . che rimane col corpo fermo e

vol. VI Pag.756 - Da GIACIMENTO a GIACINTO (2 risultati)

. giacintèrra (giacentèrra), agg . invar. che giace sul

e iacìn tino), agg . letter. che ha colore violetto ten

vol. VI Pag.757 - Da GIACINZIE a GIACOBIANO (3 risultati)

deriv. da giacere. giacitóre, agg . e sm. (femm. -tricé

part. pass, di giacere), agg . che staoè stato disteso, coricato

erba san jacopo'. giacobiano, agg . archit. stile giacobiano: quello

vol. VI Pag.758 - Da GIACOBINAMENTE a GIACULATO (8 risultati)

deriv. da giacobino2. giacobinésco, agg . (plur. m. -chi)

suo credo giacobinésco. giacobìnico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1793). giacobino1, agg . e sm. stor. nome dato

risoluto e fanatico. 3. agg . che segue la dottrina del giacobinismo

per il collarino. giacobita1, agg . (plur. m. -i)

del fondatore). giacobìtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). giacopino, agg . che fa parte della chiesa dei

part. pass, di giaculare), agg . detto con tono lamentoso di giaculatoria

vol. VI Pag.759 - Da GIACULATORE a GIAGUARO (5 risultati)

paràvole e formule. giaculatóre, agg . ant. eiaculatore. campailla

lancia in cielo ', femm. dell'agg . iaculdtórius 4 che serve a scagliare

iacula- toria. giaculatòrio, agg . che viene recitato con particolare fervore

dies 4 giorno '. giadino, agg . miner. che ha le caratteristiche

n. io. giaggiolino, agg . che ha il colore del giag

vol. VI Pag.760 - Da GIAIETTO a GIALLICCIO (8 risultati)

). giaìna [iaìna), agg . che è proprio del giai- nismo

giainismo. giainico (iaìnico), agg . (plur. m. -ci)

. giainista (iainista), agg . e sm. e f. (

'lancia '. gialdo, agg . dial. ant. giallo.

'canto funebre '. gialistro, agg . ant. che ha fiori gialli (

per etimologia popol. giallastro, agg . che tende a un giallo spento

. pres. di gialleggiare), agg . che appare di colore giallo o tendente

contr'alla giallezza. gialliccio, agg . che tende a un giallo pallido;

vol. VI Pag.761 - Da GIALLIGNO a GIALLO (2 risultati)

. da giallo. gialligno, agg . che ha colore giallo smorto;

part. pass, di giallire), agg . letter. ingiallito.