Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Zool. Torna alla lista

Numero di risultati: 4349

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (1 risultato)

particolarmente sotto la cartilagine mucronata. zool . fornito di mucrone. = voce

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (1 risultato)

. mudi, sm. zool . razza di cane da pastore di

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (1 risultato)

muffiòne, mufióne), sm. zool . varietà di pecora selvatica (ovis musimon

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (1 risultato)

(ant. mulla), sf. zool . femmina del mulo (di

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (2 risultati)

.). multicòtile, sm. zool . genere di vermi pla- telminti trematodi

(disus. moltìfdo), agg. zool . disus. diviso in più parti

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (1 risultato)

. multiloculari, sm. plur. zool . ordine di protozoi sarcodini rizopodi della

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (1 risultato)

'. 17. region. zool . noce pelosa marina di taranto:

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (1 risultato)

. i. nocerónte, sm. zool . ant. e dial. rinoceronte.

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (1 risultato)

: piccolo nodo. 2. zool . nei quadrupedi, parte degli arti anteriori

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (1 risultato)

un l'altro. 52. zool . gruppo di rettili costituito da almeno

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (3 risultati)

nodoso. nodosària, sf. zool . genere di foraminiferi nei quali

. nodosàuridi, sm. plur. zool . fossili del cretaceo, appartenenti alla

nodosauro '. nodosàuro, sm. zool . genere di rettili della famiglia nodosàuridi

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (1 risultato)

nodòstomi, sm. plur. zool . ordine di echi- noidi (sottoclasse

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

polpa della pera). 4. zool . prominenza delle elitre e delle antenne

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (1 risultato)

ruminanti), sm. plur. zool . gruppo di mammiferi artiodattili, con *

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (1 risultato)

norico acciar. 3. zool . ant. topo norico: marmotta.

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (2 risultati)

. nocella. nosèma, sm. zool . genere di protozoi micro- sporidi della

contemporaneità di un fenonosematòsi, sf. zool . infestazione di microrganismi del genere nosema

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (1 risultato)

scrivo '. nosodèndro, sm. zool . genere di insetti coleotteri di piccole

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (1 risultato)

(notàspidi), sm. plur. zool . famiglia di gasteropodi opistobranchi dell'ordine

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (5 risultati)

corno '. notocòrda, sf. zool . corda dorsale. lessona, 994

. notocordati, sm. plur. zool . gruppo di animali, inclusi nel

notocorda '. notocòtilo, sm. zool . genere di platelminti trematodi digenei

notodèlfidi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei copepodi a cui

noto fratti), sm. plur. zool . in- fraordine dei mammiferi sdentati,

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (1 risultato)

i. notòmio, sm. zool . genere di roditori mu- ridi murini

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (1 risultato)

'. notopòdio, sm. zool . negli anellidi policheti, ramo dorsale

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (3 risultati)

notoritte (notoritto), sm. zool . genere di mammiferi marsupiali che comprende

notostìgmati, sm. plur. zool . sottordine di acari che presentano la

(notòstvachi), sm. plur. zool . famiglia di crostacei entomostraci brandi iopodi

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (2 risultati)

). nottilióne, sm. zool . genere di mammiferi chirotteri deltamerica tropicale

nottiluca (noctiluca), si. zool . genere di flalama, / le

vol. XI Pag.630 - Da NUCLEOACIDASI a NUCLEOLOLO (2 risultati)

metodi di preparazione). 27. zool . la piccola massa in cui sono condensati

. nucleobranchi) sm. plur. zool . eteropidi. lessona, 997

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (2 risultati)

noce '. nùcula2, sf. zool . genere di molluschi lamel- libranchi appartenente

. nuculidee, sf. plurj. zool . famiglia di molluschi lamellibran- chi toxodonti

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (2 risultati)

. nudi, sm. plur. zool . classe di ctenofori sprovvisti di tentacoli

. nudibranchi, sm. plur. zool . molluschi gasteropodi della sottoclasse opistobranchi provvisti

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (1 risultato)

da nullipara. nullìpora, sf. zool . disus. genere di celenterati della

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (2 risultati)

nomade '. nùmida2, sm. zool . gallina faraona. tommaseo [s

numididi, sm. plur. zool . famiglia di uccelli dell'ordine galliformi

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (1 risultato)

. nutria, sf. zool . miopotamo, castorino (myo- potamus

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (1 risultato)

nutritionniste. nuttàlia, sf. zool . genere di protozoi sporo- zoi

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (1 risultato)

e nella forma della sommità (arrotondata6. zool . mollusco gasteropodo del genere ce

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (1 risultato)

oculare di alcuni 7. zool . la prima punta delle corna dei cervi

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (1 risultato)

propria in posizione scoperta. 7. zool . serpente dagli occhiali', cobra.

vol. XI Pag.769 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

'occhietto '. 40. zool . occhio di pavone: vanessa io (

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (1 risultato)

di tre cotogni. 13. zool . che vive nell'oceano (un animale