mure [muro), sm. zool . genere di mammiferi roditori muridi murini
murello. murèlla2, sf. zool . genere di molluschi gasteropodi polmonati della
; ant. anche -e). zool . genere di molluschi gasteropodi che comprende
murìcidi, sm. plur. zool . famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi dell'
abitare '. murìcolo2, sm. zool . genere di roditori sim- plicidentati topiformi
. mùridi, sm. plur. zool . famiglia di mammiferi roditori caratterizzati da
'. murina, sf. zool . genere di mammiferi chi- rotteri vespertilionidi
topo murini, sm. plur. zool . sottofamiglia di roditori muridi comprendente numerosi
. murinini, sm. plur. zool . sottofamiglia di mammiferi chirotteri vespertilionidi,
musallà. musanga, sf. zool . animale carnivoro notturno della famiglia viverridi
musaragno { museragno), sm. zool . toporagno [sorex araneus).
bue muschiato. muschiétto1, sm. zool . genere di mammiferi artiodattili ruminanti,
. mucillagine. muscifórme, agg. zool . che ha forma o aspetto simile
. musaragno. museràgnolo, sm. zool . disus. toporagno (so- rex
di musico2. mùsica3, sf. zool . specie di molluschi (voluta musica
musimónio, mus móne), sm. zool . ant. muflone.
ecc. musoragno, sm. zool . toporagno (sorex araneus).
di mussola. mùssolo2, sm. zool . region. muscolo peloso (anche
. mussurana, sf. zool . serpente innocuo (pseudoboa cloelia)
mustèlidi, sm. plur. zool . famiglia di carnivori fissipedi, di
. mustelini, sm. plur. zool . sottofamiglia di mustèlidi che comprende numerosissime
. mustiòlo, sm. zool . region. sunco (suncus
frequent. mutèla, sf. zool . genere di molluschi lamelli- branchi
mutèlidi, sm. plur. zool . famiglia di mollu schi
riguarda il nadir. 2. zool . che si riferisce al lato cieco,
nàia2 (nàja), sf. zool . genere di serpenti della famiglia colubridi
. naìdi, sf. plur. zool . genere di vermi appartenenti alla famiglia
. naididi, sm. plur. zool . famiglia di anellidi oligocheti comprendente diverse
. nandìnia, sf. zool . genere di mammiferi carnivori della famiglia
tose. nannosciuro, sm. zool . genere di scoiattoli della famiglia callosciuro
naftilammina. napu, sm. zool . ruminante della famiglia tragulidi diffuso nelle
. narcomeduse, sf. plur. zool . sottordine di idrozoi trachilini privi
. (anche invar.). zool . cetaceo odontoceto che appartiene allafamiglia monodontidi {
naso. nasale2, sm. zool . genere di primati cerco- pronunciato
nasica1, sm. invar. zool . scimmia catarrina della famiglia colobidi (
.). nasìlio, sm. zool . genere di mammiferi insettivori macroscelididi che
naso '. nasilio, sm. zool . genere di mammiferi insettivori talpidi uropsilini
sm. (plur. -chi). zool . varietà di cercopiteco africano caratterizzato da
origine incerta. nassa2, sf. zool . genere di molluschi gasteropodi della famiglia
. nassarìidi, sm. plur. zool . nassidi, bucci- nidi.
nassellari, sm. plur. zool . raggruppamento sistematico di protozoi radiolari
nàssidi, sm. plur. zool . famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi,
piccante). nàsua, sm. zool . genere di mammiferi della famiglia procionidi
. nasuèlla, sf. zool . genere di mammiferi car
. nasùidi, sm. plur. zool . procionidi. = voce dotta,
. nasuini, sm. plur. zool . procionini. = voce dotta
natàlidi, sm. plur. zool . famiglia di pipistrelli microchirotteri caratterizzati dalla
. natalo, sm. zool . genere di mammiferi chi- rotteri natalidi
natanti, sm. plur. zool . gruppo di crostacei decapodi in grado
e gaiezza squisita. 2. zool . organo atto al nuoto proprio dei